13/10/2025

Verona diventa smart: tecnologia e sostenibilità per una nuova gestione delle consegne urbane

Una città più vivibile, sostenibile e al passo con le sfide della mobilità moderna: è questo l’obiettivo al centro del nuovo progetto sviluppato a Verona nell’ambito del programma europeo GRETA, che promuove la decarbonizzazione delle consegne urbane in diverse città dell’Europa centrale. Il progetto, interamente finanziato dall’Unione Europea, coinvolge 11 partner internazionali impegnati a rendere le aree urbane più efficienti e competitive dal punto di vista logistico.

Zailog – centro studi e di cicerca del Consorzio ZAI, Interporto Quadrante Europa di Verona e Quadrante Servizi – ha guidato la realizzazione di una nuova piattaforma digitale che rappresenta un passo concreto verso una logistica urbana più intelligente e sostenibile. Con un investimento complessivo di 85.000 euro, il progetto ha permesso l’installazione di 211 sensori nelle principali aree di accesso e consegna del centro storico e dei quartieri limitrofi, tra cui Città Antica, Borgo Trento, Veronetta, Cittadella, San Zeno e Valdonega.

La piattaforma integra un nuovo modulo all’interno dell’app utilizzata dagli operatori logistici che effettuano consegne nelle ZTL. Grazie a questa funzione, sarà possibile prenotare in anticipo uno stallo di carico o scarico nella zona desiderata per un preciso intervallo di tempo, durante il quale l’area resterà riservata all’operatore. Questo sistema consentirà di ottimizzare i tempi di consegna, ridurre la sosta irregolare e limitare la circolazione inutile dei veicoli commerciali in cerca di parcheggio, con un impatto positivo sulla qualità dell’aria e sulla sicurezza stradale.

L’adozione di questa tecnologia rappresenta una svolta nella gestione della logistica urbana, ponendo Verona tra le città italiane più all’avanguardia nella sperimentazione di soluzioni digitali per la mobilità sostenibile. Oltre a migliorare la vivibilità del centro storico, il progetto offre un supporto concreto a chi lavora quotidianamente per garantire la distribuzione delle merci in città.

Con questo progetto, Verona dimostra come innovazione, tecnologia e sostenibilità possano convivere armoniosamente, offrendo un modello virtuoso per le città europee impegnate nella transizione verso una logistica urbana più pulita ed efficiente.

Share :

Recent Post