home » Focus magazzini » Nuovo immobile Prologis presso il mercato agroalimentare di Milano

Nuovo immobile Prologis presso il mercato agroalimentare di Milano

Lo sviluppatore immobiliare ha completato presso SogeMi – Foody Mercato Agroalimentare di Milano un moderno edificio per la logistica urbana destinato principalmente agli operatori del settore agroalimentare. L’immobile denominato Milano DC3 si trova in posizione strategica rispetto agli snodi autostradali A1, A4, A7, A35 e alle tangenziali EST e TEEM, e permette di avere accesso immediato sia all’aeroporto di Milano Linate sia alla viabilità̀ cittadina grazie ad una distanza di soli 4 chilometri dal centro città.


 
Il nuovo edificio disponibile per la locazione ha una superficie complessiva di 11.700 metri quadrati, di cui 10.700 di magazzino e il restante di uffici, spogliatoi e servizi igienici, disposti su due livelli. All’esterno due ampi piazzali, da 35 metri sul fronte bilici e 18 metri sull’altro fronte (van). Il nuovo edificio Prologis per la logistica di ultimo miglio si caratterizza per l’integrazione del verde verticale in facciata e la realizzazione di un tetto giardino. La zona di magazzino dispone di 62 baie di carico doppio fronte, l’altezza è di 12 metri e la portata della pavimentazione di 5 tonnellate al metro quadro. Il sistema antincendio è supportato da impianto sprinkler ESFR-NFPA e idranti.


 
L’edificio ha una certificazione ambientale LEED Silver e uffici in classe A ed è dotato di un’ampia zona parcheggio, 31 posti, di cui la metà è servita da colonnine per la ricarica elettrica dei veicoli. In linea con gli obiettivi di sostenibilità di Prologis e le esigenze dei clienti, sempre più attenti a ridurre le loro emissioni di CO2, l’edificio disporrà di un impianto fotovoltaico da almeno 500 kW in base alle necessità specifiche del futuro conduttore, ed è dotato di sistemi di illuminazione LED di ultima generazione con sensori di presenza.




 
Il moderno edificio Prologis è stato realizzato all’interno del piano “Foody2025”, promosso da So.Ge.Mi. Spa, che si pone l’obiettivo di trasformare il Mercato Agroalimentare di Milano in un vero e proprio hub agroalimentare, che funga da polo di attrazione per aziende e professionisti italiani e internazionali della filiera agroalimentare e punto di riferimento della tradizione e dell’eccellenza del Made in Italy a livello globale. Rappresenta dunque una base importante per tutte quelle realtà del settore agroalimentare interessate a sviluppare la propria logistica urbana grazie alla centralità del Mercato rispetto a tutte le zone della città e alla vicinanza con la tangenziale Est.


 
«Sono certo che il nuovo immobile, che abbiamo realizzato seguendo i più elevati standard internazionali e con occhio sempre attento alla sostenibilità, sarà in grado di rispondere alle esigenze dell’industria alimentare e contribuire al prestigio di questo ambizioso progetto di rigenerazione urbana che ha immenso valore non solo per chi andrà ad occuparlo, ma per la stessa città di Milano e per tutto il comparto agroalimentare nazionale», ha commentato Sandro Innocenti, senior vice president e country manager di Prologis Italia.


 

11/09/2022, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

DHL introduce 18 camion super-green per la Formula 1

08/06/2023

Verranno utilizzati per tutte le gare disputate in Europa: ogni mezzo potrà ridurre le emissioni di carbonio di almeno il 60%. Funzionano con il carburante drop-in HVO100 (olio vegetale idrotrattato).
read more..

Contratto di lavoro dirigenti delle aziende di logistica: rinnovata la parte economica

07/06/2023

L'accordo, sottoscritto da Assologistica e Manageritalia, prevede un importo “una tantum” di 1.000 euro da corrispondere nel 2023 e un aumento contrattuale di 450 euro lordi mensili entro luglio 2025.
read more..

Interporto Bologna: alcune aziende siglano la Carta per la logistica etica

05/06/2023

Il documento punta su garanzia di un lavoro dignitoso, basato su una cultura aziendale che favorisce inclusività e miglioramento delle performance personali e organizzative, affiancata alla promozione di una filiera corta negli appalti e subappalti.
read more..

GLS acquisisce il 100% del capitale di ProntoPacco

05/06/2023

L’acquisizione porterà in dote oltre 6000 esercizi commerciali in tutta Italia, abilitati al ritiro e alla consegna, consentendo a GLS di efficientare i processi di spedizione dell’ultimo miglio.
read more..
più letti

Per il porto di Trieste ancora dati in crescita nel 2022

25/11/2022

L'aumento complessivo è del +4,33% con 47.479.335 di tonnellate di merce rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; forte sprint per le rinfuse solide (+22,85%) e per il settore contenitori (+16,23%).
read more..

Intermodalità strada/mare e strada/ferrovia: in arrivo fondi

25/11/2022

L’articolo 81 della bozza di legge di bilancio varata dal governo, ma in attesa di approvazione parlamentare, prevede misure a favore del settore per complessivi 50 milioni di euro.
read more..

In arrivo nuovi capitali per l'innovativo Babaco Market

25/11/2022

Il servizio di e-grocery impegnato nel dare soluzione allo spreco alimentare, ha chiuso un nuovo round di finanziamento da 6,3 milioni di euro. Ora punta a diventare anche internazionale.
read more..

In aumento a novembre il clima di fiducia di imprese e consumatori italiani

25/11/2022

Secondo ISTAT, dopo 4 mesi consecutivi di flessione l'indice torna ad aumentare trainato dalle aspettative sulla produzione nel comparto manifatturiero, da quelle sugli ordini nei servizi di mercato e dalle attese sulle vendite nel commercio al dettaglio.
read more..