home » Focus magazzini » Prologis realizza nuovo immobile per Torello

Prologis realizza nuovo immobile per Torello

Il leader mondiale nel settore immobiliare logistico, presso il Prologis Park Piacenza, ha consegnato un nuovo immobile BTS (bluit-to-suit, su misura) sviluppato per Torello, storica realtà imprenditoriale campana che opera nel campo dei servizi per l’autotrasporto, la logistica e la distribuzione. Il moderno immobile in classe energetica A4, denominato DC9, si sviluppa su una superficie coperta di circa 9.000 metri quadrati, di cui 600 mq di uffici ed è il baricentro di un’area complessiva di circa 43.000 metri quadrati. Si tratta del secondo immobile messo a disposizione di questo importante operatore della logistica presso il Prologis Park Piacenza. Con questo nuovo sviluppo il Prologis Park Piacenza giunge quasi a completamento. Restano infatti ancora sviluppabili nella zona Granella solo 13.000 metri quadrati.

 


L’edificio DC9 è un cross-dock che si sviluppa lungo due ampie campate, ciascuna superiore a 27 metri di larghezza e conta ben 73 baie di carico per mezzi pesanti sui lati lunghi. All’esterno i piazzali sono illuminati con impianti a LED, possono ospitare fino a 123 autoarticolati e 35 posti auto con predisposizione per postazioni di ricarica per automobili elettriche. La sicurezza degli accessi è garantita da un doppio sistema di controllo, composto da sbarra e cancello, oltre che dalla predisposizione per la realizzazione futura di una garitta di controllo accessi. 

 




“Siamo particolarmente orgogliosi di aver realizzato questo nuovo immobile per Torello, il secondo presso il Prologis Park Piacenza a testimonianza del rapporto di fiducia instaurato negli anni con questo importante cliente. In poco più di quattro anni siamo riusciti a sviluppare quasi tutta l’area di 360.000 metri quadrati nella zona Le Granelle a suo tempo acquisita da Prologis, un risultato che ci riempie di soddisfazione”, ha commentato Sandro Innocenti, senior vice president e country manager Prologis Italia.

 


Il DC9 dispone di un’altezza di 7,5 metri sotto tegolo, di un pavimento con portata di 5.000 kg/mq, di una cella a temperatura controllata di circa 4.000 metri quadrati e di 30 postazioni di ricarica per i carrelli al litio oltre alla zona uffici certificata in classe A4. La sicurezza antincendio è garantita dagli impianti di rivelazione fumi e da un impianto che collega un anello idranti interno ed esterno alimentato da una stazione di pompaggio con riserva idrica da 80 mc. 

 


La sostenibilità dell’immobile, che dispone delle certificazioni LEED Silver e ISO 14001, è assicurata anche dall’installazione di impianti di illuminazione a LED e da un impianto fotovoltaico da 202 kWp. La gestione dei consumi è consentita tramite sistema intelligente Smart Meter, che può essere utilizzato e monitorato da remoto tramite un sistema per la gestione integrata di tutte le funzioni tecnologiche dell’edifico (BMS). 

 

28/02/2023, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

Siglato accordo tra Tesisquare e Ducati Motor Holding

20/03/2023

Tra i vari aspetti dell'agreement anche il monitoraggio di 2500 mezzi della flotta di proprietà e tracciamento in tempo reale delle moto tramite tecnologie Rfid e IoT.
read more..

Pianificazione degli insediamenti di attività logistiche, quante insidie burocratiche

20/03/2023

L’esigenza che l’attività logistica venga prevista quale destinazione autonoma nell’ambito degli strumenti urbanistici generali dei comuni è sempre più avvertita. Ma quale è la situazione attuale nel nostro Paese? Ce lo spiega l'avv. Riccardo Marletta.
read more..

Al via una partnership negli USA tra GXO e SPANX

20/03/2023

L'operatore logistico internazionale fornirà soluzioni di magazzino innovative (con impiego anche dell'AI) al brand di moda in una nuova struttura a Flowery Branch, nello Stato della Georgia.
read more..

Prorogata la scadenza per la presentazione del MUD

20/03/2023

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la notizia secondo la quale il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per le dichiarazioni riferite all'anno 2022 dovrà essere prentato entro l'8 luglio 2023.
read more..
più letti

GXO prevede di arruolare 22.000 collaboratori

14/10/2022

Le posizioni aperte comprendono ruoli retribuiti, a ore e a contratto con opzioni di turni flessibili, nonché posizioni a tempo pieno e a tempo parziale.
read more..

Parla Ettore Autunno, vicepresidente di Clo

13/10/2022

Il manager ripercorre le tappe evolutive della Cooperativa Lavoratori dell’Ortomercato, che oggi conta oltre 3mila soci ed è operativa in sei regioni italiane, mostrando inoltre particolare attenzione tanto ai temi tecnologici che relativi alla CSR.
read more..

Il Prologis PARK Romentino ha ora arredi sostenibili

13/10/2022

A fornirli è l'impresa sociale del gruppo FERCAM, FERCAM Echo Labs, la cui missione è sviluppare progetti di compensazione sociale e ambientale per neutralizzare gli impatti conseguenti all’esercizio delle attività aziendali.
read more..

Evento SACE a Milano sul futuro del made in Italy

12/10/2022

Si tiene il 26 ottobre presso Palazzo Mezzanotte - Borsa Italiana; apre i lavori a un ciclo di incontri dedicato a imprese appartenenti ai settori strategici della produzione nazionale (food, green economy e moda-arredo).
read more..