home » Focus magazzini » Prologis realizza nuovo immobile per Torello

Prologis realizza nuovo immobile per Torello

Il leader mondiale nel settore immobiliare logistico, presso il Prologis Park Piacenza, ha consegnato un nuovo immobile BTS (bluit-to-suit, su misura) sviluppato per Torello, storica realtà imprenditoriale campana che opera nel campo dei servizi per l’autotrasporto, la logistica e la distribuzione. Il moderno immobile in classe energetica A4, denominato DC9, si sviluppa su una superficie coperta di circa 9.000 metri quadrati, di cui 600 mq di uffici ed è il baricentro di un’area complessiva di circa 43.000 metri quadrati. Si tratta del secondo immobile messo a disposizione di questo importante operatore della logistica presso il Prologis Park Piacenza. Con questo nuovo sviluppo il Prologis Park Piacenza giunge quasi a completamento. Restano infatti ancora sviluppabili nella zona Granella solo 13.000 metri quadrati.

 


L’edificio DC9 è un cross-dock che si sviluppa lungo due ampie campate, ciascuna superiore a 27 metri di larghezza e conta ben 73 baie di carico per mezzi pesanti sui lati lunghi. All’esterno i piazzali sono illuminati con impianti a LED, possono ospitare fino a 123 autoarticolati e 35 posti auto con predisposizione per postazioni di ricarica per automobili elettriche. La sicurezza degli accessi è garantita da un doppio sistema di controllo, composto da sbarra e cancello, oltre che dalla predisposizione per la realizzazione futura di una garitta di controllo accessi. 

 




“Siamo particolarmente orgogliosi di aver realizzato questo nuovo immobile per Torello, il secondo presso il Prologis Park Piacenza a testimonianza del rapporto di fiducia instaurato negli anni con questo importante cliente. In poco più di quattro anni siamo riusciti a sviluppare quasi tutta l’area di 360.000 metri quadrati nella zona Le Granelle a suo tempo acquisita da Prologis, un risultato che ci riempie di soddisfazione”, ha commentato Sandro Innocenti, senior vice president e country manager Prologis Italia.

 


Il DC9 dispone di un’altezza di 7,5 metri sotto tegolo, di un pavimento con portata di 5.000 kg/mq, di una cella a temperatura controllata di circa 4.000 metri quadrati e di 30 postazioni di ricarica per i carrelli al litio oltre alla zona uffici certificata in classe A4. La sicurezza antincendio è garantita dagli impianti di rivelazione fumi e da un impianto che collega un anello idranti interno ed esterno alimentato da una stazione di pompaggio con riserva idrica da 80 mc. 

 


La sostenibilità dell’immobile, che dispone delle certificazioni LEED Silver e ISO 14001, è assicurata anche dall’installazione di impianti di illuminazione a LED e da un impianto fotovoltaico da 202 kWp. La gestione dei consumi è consentita tramite sistema intelligente Smart Meter, che può essere utilizzato e monitorato da remoto tramite un sistema per la gestione integrata di tutte le funzioni tecnologiche dell’edifico (BMS). 

 

28/02/2023, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

GROUNDBREAKERS 2023 di Prologis: domani online

26/09/2023

L'evento raccoglie i massimi esperti di logistica e supply chain per parlare di futuro: sarà trasmesso online in diretta (in inglese) da San Francisco il 27 settembre 2023 alle 18,00 ora italiana.
read more..

Consumi non alimentari: ecco il trend secondo l'Osservatorio Non Food di GS1 Italy

26/09/2023

Il ritorno alla normalità spinge le vendite di tanti prodotti, dall’abbigliamento ai cosmetici, e ridimensiona quelli legati alla pandemia, come i casalinghi. I clienti tornano a far spesa nei negozi, sempre più integrati con i servizi offerti sul web.
read more..

Port&ShippingTech: ecco tutte le conferenze in programma

26/09/2023

The wave of change è il tema della 15a edizione dell'evento (11-13 ottobre) attenta ai venti che influenzano la geopolitica internazionale, le innovazioni tecnologiche, le necessità economiche del Paese e le tendenze green.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..
più letti

Ci ha lasciati Gabriele Cornelli, presidente di Logistica Uno

21/09/2023

Il mondo della logistica piange un manager e un uomo di elevate capacità di visione, integrità ed etica professionale. I funerali domani alle ore 11,00 presso la chiesa parrocchiale di San Nicolò a Padova.
read more..

RAM rivendica un ruolo attivo nel digitalizzare la logistica

25/09/2023

La società del MIT ha già all’attivo oltre 20 convenzioni per assistenza tecnica, gestione incentivi e sviluppo progetti europei; ha inoltre erogato 1,6 miliardi di euro per oltre 2mila imprese del settore.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..

AICAI chiede l'esclusione della logistica dal contributo ART

20/09/2023

Per l'Associazione i corrieri aerei sono già soggetti alla vigilanza da parte di diverse autorità ed enti; la contribuzione ad ART comporta un notevole aggravamento dei costi ingiustificato.
read more..