home » Le notizie di oggi » HyWEAR, nuovo dispositivo ibrido barcode + RFID

HyWEAR, nuovo dispositivo ibrido barcode + RFID

RFID Global, il distributore a valore aggiunto di tecnologie RFID (controller, antenne, tag, mobile device e periferiche), propone una new entry nel parco prodotti del device HyWEAR compact, della linea Panmobil di Feig Electronic: il dispositivo wearable è un data collection tool ergonomico e ibrido, che rileva barcode 1D/2D e tag UHF RAIN RFID, indossato come un guanto che lascia le dita, le mani e le braccia dell’operatore libere di muoversi.


Il formato dell’HyWEAR compact permette di risparmiare svariati secondi nell’identificazione del codice a barre o del tag RFID, poiché alcune operazioni, come impugnare un dispositivo e attivare lo scanner, sono eliminate. La semplice presa dell’oggetto da parte della mano equipaggiata con l’HyWEAR compact genera l’acquisizione dei dati, evitando movimenti dispendiosi in termini di tempo e inutili carichi di lavoro.


Un altro quid performante del device wearable è il WLAN roaming, ossia la capacità di transitare in modo automatico da una cella radio a un’altra senza bisogno di log in: l’apparato si connette in modo trasparente al nuovo nodo WLAN, integrandosi perfettamente nel processo di comunicazione esistente. La batteria supporta HyWEAR compact lungo l’intera durata della giornata lavorativa e può essere facilmente sostituita da una batteria carica: una simile modularità nel design assicura, tra i vantaggi, anche la riduzione dei costi di manutenzione.



Col dispositivo si risparmiano svariati secondi nell’identificazione del codice a barre o del tag RFID


L’apparato è disponibile in 3 varianti, per identificazione tramite barcode, RFID UHF (865 - 928 MHz) oppure entrambe (variante ibrida). In particolare, la versione ibrida ingloba un reader modulo RFID prodotto da Feig Electronic, mentre il barcode è attivato da un apposito trigger posto sul dito indice del guanto, cambiando dopo un determinato periodo di non-uso per ridurre il consumo energetico. Oltre al WiFi 2.4 GHz / 5 GHz con funzione di roaming, HyWEAR compact comunica via Bluetooth 5.0, mentre per la trasmissione wireless dei dati raccolti al sistema ERP è disponibile l’SDK. 


Tutto ciò fa dell’HyWEAR compact un tool ideale laddove gli operatori muovono a mano oggetti (picking, packing) raccogliendo nel contempo i dati: raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta, logistica di magazzino, produzione, gestione bagagli e consegna di pacchi sono alcuni esempi significativi.



14/03/2019, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

GROUNDBREAKERS 2023 di Prologis: domani online

26/09/2023

L'evento raccoglie i massimi esperti di logistica e supply chain per parlare di futuro: sarà trasmesso online in diretta (in inglese) da San Francisco il 27 settembre 2023 alle 18,00 ora italiana.
read more..

Consumi non alimentari: ecco il trend secondo l'Osservatorio Non Food di GS1 Italy

26/09/2023

Il ritorno alla normalità spinge le vendite di tanti prodotti, dall’abbigliamento ai cosmetici, e ridimensiona quelli legati alla pandemia, come i casalinghi. I clienti tornano a far spesa nei negozi, sempre più integrati con i servizi offerti sul web.
read more..

Port&ShippingTech: ecco tutte le conferenze in programma

26/09/2023

The wave of change è il tema della 15a edizione dell'evento (11-13 ottobre) attenta ai venti che influenzano la geopolitica internazionale, le innovazioni tecnologiche, le necessità economiche del Paese e le tendenze green.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..
più letti

Ci ha lasciati Gabriele Cornelli, presidente di Logistica Uno

21/09/2023

Il mondo della logistica piange un manager e un uomo di elevate capacità di visione, integrità ed etica professionale. I funerali domani alle ore 11,00 presso la chiesa parrocchiale di San Nicolò a Padova.
read more..

RAM rivendica un ruolo attivo nel digitalizzare la logistica

25/09/2023

La società del MIT ha già all’attivo oltre 20 convenzioni per assistenza tecnica, gestione incentivi e sviluppo progetti europei; ha inoltre erogato 1,6 miliardi di euro per oltre 2mila imprese del settore.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..

AICAI chiede l'esclusione della logistica dal contributo ART

20/09/2023

Per l'Associazione i corrieri aerei sono già soggetti alla vigilanza da parte di diverse autorità ed enti; la contribuzione ad ART comporta un notevole aggravamento dei costi ingiustificato.
read more..