Palmira Petrocelli presidente dell’Istituto di Navigazione
La neo-eletta intende fare dell'ente il punto di riferimento nazionale della cultura, della tecnica e della scienza del mondo della navigazione, in tutti i suoi aspetti.
Read moreLa neo-eletta intende fare dell'ente il punto di riferimento nazionale della cultura, della tecnica e della scienza del mondo della navigazione, in tutti i suoi aspetti.
Read moreMembri della “Japan Warehousing Association” hanno visitato il polo logistico di Laziale Distribuzione, trovandolo in linea con i parametri usati dalle diverse aziende del Giappone.
Read moreE' Astaldi Spa di Roma, che oltre ai lavori infrastrutturali di approfondimento (da – 14 a –16,5 metri) dei fondali della darsena del molo Polisettoriale, realizzerà la bonifica dei sedimenti contaminati in tale bacino portuale.
Read moreIl direttore generale dell'agenzia per il lavoro spiega come selezione e formazione professionale abbiano subito profondi mutamenti, con una maggiore dicotomia fra il lavoro ad alto contenuto professionale e quello di più di basso profilo.
Read moreProfessionisti e aspiranti designer sono invitati a presentare idee creative destinate a plasmare il futuro del trasporto sostenibile e elettrico.
Read moreIl 30 novembre di venti anni fa Deutsche Lufthansa AG scorporava l'attività merci, dando vita alla divisione del vettore incaricata appunto di gestire il freight.
Read moreL'edificio, situato in location strategica a Est di Roma, ben collegato alle vicine autostrade Roma-Fiumicino e Roma-Civitavecchia e alla via Portuense, prevede spazi logistici per 40.000 mq.
Read moreCrescono in particolare dell’11% i volumi oceanfreight e del 5% quelli dell'airfreight. Deciso un nuovo modello operativo, che da regionale diverrà locale, con la creazione di 17 cluster geografici.
Read moreDopo tre giorni di lavori, oltre 300 tra workshop, overview e laboratori nelle 15 aree tematiche, ciascuna delle mille imprese partecipanti all'evento organizzato da Compagnia delle Opere ha messo a fuoco il suo potenziale.
Read moreDopo gli allagamenti del 12-13 novembre, che hanno del tutto interrotto l'attività ferroviaria, il terminal - da anni oggetto di ingenti investimenti da parte di Contship Italia - riprenderà a operare, dal 1° dicembre all'8 febbraio, 12 ore al giorno.
Read moreNella struttura, sviluppata dalla divisione Real Estate dell’aeroporto di Amsterdam Schiphol e situata nella seconda linea dello scalo lombardo, si trovano edifici a uso direzionale, nonché immobili a uso logistico per complessivi 42.5000 mq.
Read moreÈ quanto sostenuto da Assinform, l’associazione delle aziende dell’information technology aderente a Confindustria, al nono forum del risk management nella Sanità, in corso ad Arezzo, per iniziativa di Gutenberg.
Read moreL'operatore si aggiudica un importante contratto per la raccolta e il consolidamento LTL verso i paesi dell’Europa Centrale.
Read moreGrazie alla dotazione di strumenti tecnologicamente avanzati la cooperativa di dettaglianti del gruppo Conad ottimizza la supply chain e riduce i costi.
Read moreA capo della nuova compagnia oltre al neo-presidente Montezemolo, anche un consiglio di amministrazione che vede - fra gli altri - pure la presenza di Giovanni Bisignani (ex presidente della Iata).
Read moreSarà strutturato in due giornate di incontri one-to-one e riunirà il 19 e 20 febbraio 2015 direttori della logistica e aziende del settore al Milan Marriott Hotel.
Read moreIn particolare sono stati ridotti gli intervalli temporali per poter stipulare un nuovo contratto di tale tipo con lo stesso lavoratore.
Read moreI volumi da gennaio a settembre 2014 raggiungono 12,9 miliardi di euro, una crescita dell’11% su base annua secondo JLL.
Read morePreviste la partecipazione a due eventi fieristici internazionali, la pianificazione di attività promozionali e la predisposizione di uno studio che adotti linee guida ispirate al futuro Piano nazionale della portualità.
Read moreEcco l'elenco dei membri del Comitato che dovrà supportare l'Esecutivo nella definizione del Piano strategico nazionale della portualità e della logistica, da presentare entro 90 giorni dal 12 novembre scorso.
Read more