A NYK il 30% del gruppo messicano CSI
Consorcio de Servicios Internacionales è operatore specializzato in logistica automotive in Messico, Paese in cui il business automobilistico sembra non conoscere crisi.
Read moreConsorcio de Servicios Internacionales è operatore specializzato in logistica automotive in Messico, Paese in cui il business automobilistico sembra non conoscere crisi.
Read moreUna delegazione di imprese triestine ha incontrato armatori, spedizionieri e investitori austriaci. L'evento è stato organizzato - fra gli altri - da Aries, Camera di commercio e Autorità portuale di Trieste.
Read morePer la decima volta consecutiva oltre diecimila lettori di "lastauto omnibus", "trans aktuelle" e "Fernfahrer" hanno scelto il fornitore di servizi di logistica e trasporti come miglior brand per la categoria "carte carburante".
Read moreNel 2012 il mercato globale della Radio Frequency Identification valeva 6,98 miliardi di dollari, nel 2013 è passato a 7,88 miliardi di dollari e nel 2014 è già salito a 9,2 miliardi.
Read moreL'hub copre una superficie di 90.000 mq a Pognano (Bergamo); è interamente dedicato a stoccaggio, movimentazione e cross-docking di prodotti destinati al settore dell'elettronica. E' il terzo atto dell'approccio del 3PL alla logistica collaborativa.
Read moreIl salone dei trasporti e della logistica è in programma dal 16 al 19 aprile nel quartiere di Verona Fiere, confermando la sua formula del 2013 e ampliandola con nuovi settori e maggiori attività nelle aree esterne.
Read moreLo farà nel corso della 26ª edizione di Eurocarne, in programma dal 10 al 13 maggio 2015; creato uno steering committee con 30 realtà qualificate a condividere un percorso di crescita comune.
Read moreLa divisione Cultura e Formazione dell'Associazione ha presentato in un affollato convegno paradigmi e tendenza prossime venture del nostro comparto. Tanti gli interventi di spessore e le case history che fanno luce su quello che ci aspetta.
Read moreOggi a Roma in Unioncamere il summit organizzato dal RINA sulle certificazioni per proteggere i prodotti alimentari italiani; in esposizione i “falsi” brasiliani dei prodotti simbolo del nostro settore agroalimentare.
Read moreLa partecipazione al Salone della logistica è stata l’occasione per presentare automezzi a basso impatto ambientale alimentati a gas metano liquido e confermare la sua forte espansione nel mercato spagnolo come 3PL.
Read moreRidurrà i costi amministrativi delle società ferroviarie, favorirà l’ingresso di nuovi operatori nel mercato ed eviterà discriminazioni nel rilascio dei certificati di sicurezza e autorizzazioni dei veicoli.
Read moreMolte pratiche che ad oggi sono ancora realizzate in formato cartaceo saranno ora gestite per via telematica grazie all’estensione del sistema LogIS, il gestionale di port community in uso da tempo e con successo dall'AP.
Read moreIl boom tecnologico spinge verso la creazione di una mobilità sempre più interconnessa, interoperabile e on demand. E' questa una delle conclusioni cui è pervenuto lo studio Eurispes illustrato nell’ambito di Citytech.
Read moreL'evento è organizzato dal CERTeT, Centro di Economia Regionale, dei Trasporti e del Turismo dell'Università Bocconi di Milano, in collaborazione con Assolombarda e Fondazione Edison.
Read moreLe pesanti royalty dovute ai concessionari spingono i prezzi del carburante in autostrada fuori mercato. Il trasporto merci e persone continua a subire i costi indotti da gestioni oligopoliste. E' questa la denuncia di CNA-Fita.
Read morePer il presente e il futuro del nostro sistema sanitario occorrono nuovi investimenti tecnologici, avendo presente però che l’information Technology da sola non è sufficiente.
Read moreIl nuovo ente di regolazione ha convocato a Torino la prima riunione dell’advisory board; lo compongono nove membri scelti tra professori universitari ed esperti di formazione giuridica, economica e ingegneristica.
Read moreIl terminal multipurpose è specializzato in operazioni di carico e scarico di prodotti forestali e vari minerali; è concessionario di 1,4 chilometri di banchine e 120.000 mq di piazzali nel porto di La Spezia, inclusi magazzini coperti per 15.000 mq.
Read moreLa campagna sulla sicurezza negli spazi logistici promossa dalle aziende leader della movimentazione Jungheinrich, Linde, OM STILL e Toyota, è ora presente sia su Youtube che in Facebook.
Read moreLo ha proposto Giuseppe Peleggi, direttore generale delle Dogane, al convegno su porti e logistica organizzato a Lerici dall’Autorità portuale di La Spezia.
Read more