Nuova relazione intermodale tra Foggia Incoronata e Interporto Padova
Interamente dedicato da LKW Walter ai semirimorchi, il nuovo treno blocco – che ne trasporta 32 per direzione - è effettuato in questa prima fase tre volte a settimana.
Read moreInteramente dedicato da LKW Walter ai semirimorchi, il nuovo treno blocco – che ne trasporta 32 per direzione - è effettuato in questa prima fase tre volte a settimana.
Read moreAmmontano a 25 milioni di euro per l’anno 2023, ma gli effetti si avranno nel 2024. Sono già finanziabili e devono essere ultimati entro la data che sarà indicata dal decreto di attuazione, una volta pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Read moreSempre più bilanciata la partecipazione tra PMI e grandi aziende appartenenti ai settori merceologici più rappresentativi dello scenario economico italiano. Oggi il meeting di avvio attività 2024.
Read moreA volerlo è il CSCMP Italy Roundtable con l'obiettivo di dar vita a un momento di networking e confronto per le donne della logistica. Il 31 gennaio la presentazione ufficiale online.
Read moreLa società inhouse del ministero dei Trasporti, con un decreto direttoriale dello scorso 12 gennaio, ha allargato il numero delle linee interessate al programma di incentivi noto in passato come marebonus.
Read moreIn GXO dal 2021, Galtelli guiderà i team di business development, solution design e real rstate e riporterà al managing director Alessandro Renzo.
Read moreSono gli MD-650 e MD-900 con carico medio (650 kg e 900 kg) e consentono un trasporto sicuro e uniforme facilmente implementato nei siti di produzione in cui operatori e macchine lavorano nella stessa area.
Read moreIl corso di formazione intensiva, tecnica e pratica in 22 giorni ambisce a far raggiungere ai partecipanti un livello di operatività entry level, così da essere immediatamente operativi e produttivi dal primo giorno in una azienda.
Read moreL'inaugurazione della nuova sede avviene dopo quella del terminal intermodale di Domegliara (Verona) e consentirà all'operatore di rafforzare il network intermodale e la rete di partner inclusi vettori stradali, marittimi e intermodali.
Read moreIl portale descrive per ogni paese europeo (a breve anche extra UE) adempimenti da rispettare e informazioni di riferimento su etichettatura, adesione agli eco-organismi, eventuali dichiarazioni sulle quantità di imballaggi immessi per singolo mercato.
Read moreApprovata la proposta di risoluzione che sottolinea l'importanza strategica dei porti per l’economia Ue e invita la Commissione a proporre una strategia portuale europea globale così da impedire qualsiasi dipendenza dall'estero.
Read moreLe coppie dei treni settimanali passano da 4 a 6; il treno, operato da GTS Rail, raggiunge a nord Regno Unito, Irlanda e Paesi nordici, a sud Grecia e Turchia passando da Bari, trasportando container, case mobili e semirimorchi.
Read moreIn particolare Maria Teresa di Matteo è ora a capo del dipartimento per i Trasporti e la Navigazione, mentre il dipartimento delle Infrastrutture delle Reti di Trasporto è andato a Enrico Maria Pujia.
Read moreL’asset è di proprietà del Fondo GO Italia VII sottoscritto da BGO e gestito da DeA Capital Real Estate SGR; Colliers Italia ha agito da advisor della proprietà e dell'affittuario.
Read moreLa nuova programmazione, che raggiunge cinque partenze giornaliere per ogni direzione, rappresenta la più alta densità di treni operata dall'operatore su questa linea dedicata a semirimorchi gruabili e non.
Read moreIl salone di Berlino (7-9 febbraio) interamente dedicato ai prodotti ortofrutticoli freschi sarà denso di appuntamenti: alcuni dai contenuti inediti particolarmente interessanti si terranno nello spazio Logistics Hub.
Read moreCon la sottoscrizione dell’integrazione del contratto di secondo livello appianate le incomprensioni sorte nelle ultime settimane durante i tavoli di confronto tra azienda e sindacati.
Read moreL'incontro si è tradotto in un confronto sui progetti in corso, che prevedono l'ampliamento e l'efficientamento del terminal ferroviario, la creazione di una comunità energetica e lo sviluppo dell’immobiliare logistico.
Read moreE' la Jolly Giada, full container lunga 260 metri per 32 di larghezza, con una stazza lorda di 42.112 tonnellate e una capacità di trasporto di 4.387 container teu; si aggiunge alle navi Jolly Rosa, Jolly Oro e Jolly Argento.
Read moreLa società ha operato come general contractor: ha gestito direttamente tutti gli appalti e i subappalti e supervisionato il cantiere, riuscendo a consegnare con un mese di anticipo il magazzino destinato a logistica dell'ultimo miglio.
Read more