Raben Group cambia e lancia il network degli Eurohub
Si tratta di sei sedi in Germania, Polonia e Repubblica Ceca che hanno ottenuto lo status di Eurohub e la licenza di gestire i trasporti in tutto il Vecchio Continente.
Read moreSi tratta di sei sedi in Germania, Polonia e Repubblica Ceca che hanno ottenuto lo status di Eurohub e la licenza di gestire i trasporti in tutto il Vecchio Continente.
Read moreSecondo la ricerca “Netcomm NetRetail”, l’esperienza di acquisto è sempre più omnicanale: quattro consumatori italiani su dieci si informano online prima di acquistare in negozio. Lo smartphone è l’anello di congiunzione tra retail fisico e digitale.
Read moreUn lotto è sulla Salerno-Reggio Calabria e uno sulla Palermo-Catania-Messina, un importante passo avanti per migliorare la mobilità ferroviaria nel Meridione del nostro Paese.
Read moreOccupa 32mila mq con due edifici principali per la lavorazione separata di merci pesanti e pacchi, dotati di 240 banchine per i camion; è attrezzato per gestire 4.000 spedizioni di merci all'ora.
Read moreIl Goodman FRA II Data Centre avrà a disposizione fino a 100 MVA di potenza pronta per consentire ai clienti di installare le proprie apparecchiature.
Read moreIl general contractor lo ha fatto nel corso di un convegno patrocinato da Assologistica e Aism in partnership con Italia Circolare, con lo scopo di sensibilizzare sul tema il settore delle costruzioni e della logistica.
Read moreAnche le società estere dell’operatore altoatesino hanno registrato ottimi risultati, con particolare menzione per la filiale di Kiev, i cui collaboratori hanno dimostrato grande resilienza e coraggio.
Read moreLa divisione prevede di destinare l’80% degli investimenti complessivi nell’arco dei prossimi anni a un decisivo rinnovo della sua flotta, con l’acquisto di 400 locomotive e di 3.600 nuovi carri.
Read moreIl fornitore di servizi di trasporto marittimo e supply chain con sede a Marsiglia (Francia) si è impegnato ad acquisire le operazioni di trasporto e logistica di Bolloré Logistics.
Read moreA Messe Monaco circa 2.300 espositori provenienti da 67 Paesi (2019: 2.374 espositori da 63 paesi) propongono i loro servizi, prodotti e innovazioni nella maggiore fiera europea del settore.
Read moreLa manifestazione di riferimento in Italia per l’eccellenza e l’innovazione sostenibile in tutta la filiera prosegue a fieramilano fino all'11 maggio. Momento unico per l’incontro fra domanda e offerta e per la condivisione di soluzioni e buone pratiche.
Read moreOltre al programa 2050 Mission con cui punta a net zero entro il 2050, il gruppo ha creato la piattaforma The Era of Sustainable Logistics Global Summit 2023 e DHL GoGreen Dashboard.
Read moreIl nuovo sito di livello mondiale è parte di un piano di espansione dell'aeroporto di Narita che vedrà la creazione della terza pista (entro marzo 2029); sorge su un'area di 70 ettari.
Read moreIl provvedimento è specificato nell’art. 35 del Decreto Legge 48 del 4 maggio 2023 (Decreto Lavoro), entrato il vigore il 5 maggio scorso dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 103 del 4.5.2023.
Read moreLa software house è parte del progetto pilota destinato a favorire l'inserimento della lettera di vettura elettronica per il trasporto internazionale su gomma, obbligatoria dal 2025.
Read moreNella la due giorni di tecnologia e innovazione l'operatore logistico sarà presente con il laboratorio “Inclusione: magia o realtà? Tu prova a dire Yes con LEGO SERIOUS PLAY!”
Read moreLa società ha registrato un utile netto dopo le imposte di 2,852 milioni di euro, EBITDA pari a 11,6 milioni e valore della produzione complessivo complessivo di 35,7 milioni.
Read moreCon le gallerie di base del Monte Ceneri e del San Gottardo è stata ultimata la nuova ferrovia transalpina e la società committente ha concluso i lavori costati 12,105 miliardi di franchi (1 miliardo in meno di quanto stabilito da Berna).
Read moreLo scalo giuliano è sempre più al centro di un sistema che cresce non solo in termini di traffico e valori economici, ma anche quanto alla struttura societaria e organizzativa con annessi posti di lavoro.
Read moreTra gli accordimenti adottati anche un programma di gestione del comportamento, chiamato SHE (Safety, Health, Environment) Standard per sensibilizzare costantemente i dipendenti ai rischi e alle misure preventive.
Read more