”transport logistic” sempre più internazionale
A Messe Monaco circa 2.300 espositori provenienti da 67 Paesi (2019: 2.374 espositori da 63 paesi) propongono i loro servizi, prodotti e innovazioni nella maggiore fiera europea del settore.
Read moreA Messe Monaco circa 2.300 espositori provenienti da 67 Paesi (2019: 2.374 espositori da 63 paesi) propongono i loro servizi, prodotti e innovazioni nella maggiore fiera europea del settore.
Read moreLa manifestazione di riferimento in Italia per l’eccellenza e l’innovazione sostenibile in tutta la filiera prosegue a fieramilano fino all'11 maggio. Momento unico per l’incontro fra domanda e offerta e per la condivisione di soluzioni e buone pratiche.
Read moreOltre al programa 2050 Mission con cui punta a net zero entro il 2050, il gruppo ha creato la piattaforma The Era of Sustainable Logistics Global Summit 2023 e DHL GoGreen Dashboard.
Read moreIl nuovo sito di livello mondiale è parte di un piano di espansione dell'aeroporto di Narita che vedrà la creazione della terza pista (entro marzo 2029); sorge su un'area di 70 ettari.
Read moreIl provvedimento è specificato nell’art. 35 del Decreto Legge 48 del 4 maggio 2023 (Decreto Lavoro), entrato il vigore il 5 maggio scorso dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 103 del 4.5.2023.
Read moreLa software house è parte del progetto pilota destinato a favorire l'inserimento della lettera di vettura elettronica per il trasporto internazionale su gomma, obbligatoria dal 2025.
Read moreNella la due giorni di tecnologia e innovazione l'operatore logistico sarà presente con il laboratorio “Inclusione: magia o realtà? Tu prova a dire Yes con LEGO SERIOUS PLAY!”
Read moreLa società ha registrato un utile netto dopo le imposte di 2,852 milioni di euro, EBITDA pari a 11,6 milioni e valore della produzione complessivo complessivo di 35,7 milioni.
Read moreCon le gallerie di base del Monte Ceneri e del San Gottardo è stata ultimata la nuova ferrovia transalpina e la società committente ha concluso i lavori costati 12,105 miliardi di franchi (1 miliardo in meno di quanto stabilito da Berna).
Read moreLo scalo giuliano è sempre più al centro di un sistema che cresce non solo in termini di traffico e valori economici, ma anche quanto alla struttura societaria e organizzativa con annessi posti di lavoro.
Read moreTra gli accordimenti adottati anche un programma di gestione del comportamento, chiamato SHE (Safety, Health, Environment) Standard per sensibilizzare costantemente i dipendenti ai rischi e alle misure preventive.
Read moreAllo scopo di supervisionare i flussi logistici legati all'evento sportivo, L'Associazione nazionale degli operatori di logistica in conto terzi metterà a disposizione della Fondazione il proprio know-how mediante figure professionali qualificati.
Read moreL’aviolinea cargo ha visto i ricavi aumentare del 14,7% rispetto al 2021 a 5,1 miliardi di dollari, mentre l'utile al netto delle imposte è salito del 21,9% a 1,6 miliardi di dollari.
Read moreL’obiettivo è sviluppare e diffondere insieme conoscenza su alcuni ambiti specifici della logistica, identificando di anno in anno i temi da approfondire.
Read moreIdentificate dall’ILO e dal Global Compact delle Nazioni Unite sono il riferimento per le aziende che guardano alla sicurezza di tutta la catena di fornitura.
Read moreL'evento inizierà alle ore 16,00 con un convegno dedicato a temi economici e nel quale relazioneranno i prof. Giulio Sapelli e Lucia Tajoli.
Read moreTitolo dell'incontro - organizzato il 3 maggio dal Cepim di Parma - è "La Riforma, una opportunità per la crescita sostenibile del Paese”.
Read moreNei soli ultimi quattro mesi del 2022 sono 10mila i pallet a marchio CHEP recuperati su tutto il territorio nazionale, grazie anche all’attività di investigazione interna e alla collaborazione con le forze dell'ordine.
Read moreAssieme alla responsabile di Fercam Fine Art, Chiara Prisco, il dirigente era presente alla Design Week di Milano dove ha illustrato l'innovativo progetto REcrate riservato alla logistica dell’arte e realizzato da Fercam Echo Labs, di cui è presidente.
Read moreIl Comitato Nazionale Trasporto Contenitori lo ha trasmesso al dicastero: porta il nome di R.T.O. Ores 2020 Icloud ed è geo-referenziato con la cartografia digitale; calcola le tariffe del trasporto in base alle distanze fra origine e destinazione.
Read more