
Il progetto FLEXMCS (Flexible Megawatt Charging Systems), avviato nel 2025, mira a sviluppare stazioni di ricarica a megawatt per veicoli elettrici pesanti e leggeri, con l'obiettivo di realizzare hub di ricarica multipla altamente efficienti per il sistema di elettromobilità europeo. Queste infrastrutture saranno ottimizzate per una ricarica rapida ed economica durante le pause obbligatorie dei conducenti.
Gruber Logistics partecipa come partner insieme a istituzioni di ricerca e aziende del settore, tra cui Vrije Universiteit Brussel, Alpitronic, Bosch, DAF Trucks e IVECO. Il progetto, finanziato dalla Commissione Europea con 8,76 milioni di euro, prevede test sulla stazione di ricarica presso Karlsruhe, analizzando efficienza energetica, scalabilità e integrazione di fonti rinnovabili.
Gruber Logistics sta già investendo in infrastrutture per camion elettrici, con stazioni di ricarica operative in Germania.L’azienda considera la transizione alla mobilità elettrica una sfida cruciale e punta a contribuire attivamente allo sviluppo di soluzioni sostenibili per il trasporto pesante.
L’iniziativa si concentra sulla creazione di sistemi di ricarica scalabili ed efficienti che riducano le emissioni di CO₂ e i costi operativi per le aziende di logistica. I carica-batterie megawatt previsti, con una potenza fino a 1,2 MW, permetteranno la ricarica completa dei camion durante la pausa obbligatoria di 45 minuti dei conducenti.