home » Dal mercato » Buoni risultati nelle consegne espresse per il gruppo AsstrA

Buoni risultati nelle consegne espresse per il gruppo AsstrA

Nel settore della logistica, essere in grado di rispondere rapidamente alle esigenze dei clienti è estremamente prezioso. Pertanto, esistono soluzioni di trasporto espresso per consegnare le spedizioni ai destinatari finali nel più breve tempo possibile. I clienti che scelgono tali soluzioni del gruppo aziendale AsstrA possono consegnare le merci in modo sicuro anche il giorno stesso in cui sono state caricate.

Le consegne espresso sono una forma innovativa di servizio logistico che supporta gli spostamenti urgenti di consegna LTL fino a 15 tonnellate. Durante i primi 9 mesi del 2020, il reparto Partial Loads Delivery di AsstrA ha fatturato oltre 5 milioni di euro per la spedizione di carichi per consegna espressa. Finora il team ha già eseguito 7.000 ordini di trasporto quest'anno e prevede di completarne 10.000 in tutto il 2020, il 25% in più rispetto al 2019.




I carichi comunemente spediti dai clienti di AsstrA per la consegna espressa includono prodotti agricoli, prodotti chimici, cosmetici, prodotti del tabacco, giocattoli, imballaggi, parti di macchine e FMCG. Le destinazioni principali includono Germania, Repubblica Ceca e Polonia.

Come sottolinea Christian Eckstein, responsabile del reparto Express & Partial Loads, il team implementa anche le spedizioni espresse durante la notte per garantire che i clienti ricevano i loro ordini il giorno lavorativo successivo. Il team gestisce circa 80 spedizioni di questo tipo al giorno.

"Vediamo una crescente domanda di servizi espressi, quindi i piani per il 2021 includono l'assunzione di nuovi dipendenti negli uffici di AsstrA a Magdeburgo, Praga, Varsavia e Bergamo. L'anno prossimo vogliamo anche estendere il progetto di trasporto sicuro con furgone certificato V4. Grazie a sistemi di sicurezza e monitoraggio aggiuntivi che consentiranno di reagire rapidamente a situazioni impreviste durante il trasporto, i clienti possono essere certi che il carico trasportato sia al sicuro. Inoltre, i carichi parziali urgenti in termini di tempo sono organizzati in modo diretto senza alcuna ricarica in grandi camion standard", commenta Eckstein.



Christian Eckstein, responsabile del reparto Express & Partial Loads di AsstrA


Al fine di garantire risposte rapide ed efficienti alle richieste dei clienti, negli ultimi due anni gli esperti del gruppo AsstrA hanno lavorato per automatizzare i processi di valutazione e di proposta delle offerte logistiche dell'azienda. Hanno sviluppato un calcolatore dei prezzi dei servizi unico nel suo genere che tiene conto delle caratteristiche del cliente, delle corsie commerciali, dei KPI e della pianificazione delle vendite e delle operazioni. Il calcolatore determina le tariffe in base al numero di pallet trasportati, alle spedizioni e ai chilometri percorsi, nonché al peso del carico. Grazie a questa innovazione, i clienti di AsstrA riceveranno una tariffa rapida e competitiva per le loro spedizioni.

"Quando si tratta di ordini di trasporto, puntiamo a ridurre il nostro tempo di risposta alle richieste al di sotto dei 30 minuti e a raggiungere un tasso di conversione degli ordini del 20%. Questo significa un'accettazione più rapida dell'ordine del cliente per l'esecuzione e la sua immediata elaborazione", riassume Eckstein.

03/11/2020, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

DHL introduce 18 camion super-green per la Formula 1

08/06/2023

Verranno utilizzati per tutte le gare disputate in Europa: ogni mezzo potrà ridurre le emissioni di carbonio di almeno il 60%. Funzionano con il carburante drop-in HVO100 (olio vegetale idrotrattato).
read more..

Contratto di lavoro dirigenti delle aziende di logistica: rinnovata la parte economica

07/06/2023

L'accordo, sottoscritto da Assologistica e Manageritalia, prevede un importo “una tantum” di 1.000 euro da corrispondere nel 2023 e un aumento contrattuale di 450 euro lordi mensili entro luglio 2025.
read more..

Interporto Bologna: alcune aziende siglano la Carta per la logistica etica

05/06/2023

Il documento punta su garanzia di un lavoro dignitoso, basato su una cultura aziendale che favorisce inclusività e miglioramento delle performance personali e organizzative, affiancata alla promozione di una filiera corta negli appalti e subappalti.
read more..

GLS acquisisce il 100% del capitale di ProntoPacco

05/06/2023

L’acquisizione porterà in dote oltre 6000 esercizi commerciali in tutta Italia, abilitati al ritiro e alla consegna, consentendo a GLS di efficientare i processi di spedizione dell’ultimo miglio.
read more..
più letti

Per il porto di Trieste ancora dati in crescita nel 2022

25/11/2022

L'aumento complessivo è del +4,33% con 47.479.335 di tonnellate di merce rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; forte sprint per le rinfuse solide (+22,85%) e per il settore contenitori (+16,23%).
read more..

Intermodalità strada/mare e strada/ferrovia: in arrivo fondi

25/11/2022

L’articolo 81 della bozza di legge di bilancio varata dal governo, ma in attesa di approvazione parlamentare, prevede misure a favore del settore per complessivi 50 milioni di euro.
read more..

In arrivo nuovi capitali per l'innovativo Babaco Market

25/11/2022

Il servizio di e-grocery impegnato nel dare soluzione allo spreco alimentare, ha chiuso un nuovo round di finanziamento da 6,3 milioni di euro. Ora punta a diventare anche internazionale.
read more..

In aumento a novembre il clima di fiducia di imprese e consumatori italiani

25/11/2022

Secondo ISTAT, dopo 4 mesi consecutivi di flessione l'indice torna ad aumentare trainato dalle aspettative sulla produzione nel comparto manifatturiero, da quelle sugli ordini nei servizi di mercato e dalle attese sulle vendite nel commercio al dettaglio.
read more..