home » Dal mercato » Strategiche le partnership vettoriali del gruppo AsstrA

Strategiche le partnership vettoriali del gruppo AsstrA

Il gruppo aziendale AsstrA lavora con oltre 10.000 partner vettoriali: nel corso del 2019 ha eseguito 161.000 ordini di trasporto, con più di 600 completati ogni giorno lavorativo. Anche dopo 25 anni di organizzazione delle spedizioni internazionali e di collaborazione con clienti rinomati, il mantenimento e la costruzione continua di forti relazioni con le aziende di trasporto rimane una priorità per AsstrA. Ogni anno l'azienda serve più clienti e la domanda dei suoi servizi di trasporto continua a crescere. I fornitori che lavorano con il gruppo aziendale hanno una vasta gamma di vantaggi. 

 

Tanti successi

Il gruppo aziendale AsstrA-Associated Traffic AG Swiss è presente sul mercato dei servizi di trasporto da 25 anni. Grazie alla profonda esperienza di AsstrA nel settore e ai rapporti ben consolidati con le più grandi aziende del mondo in diversi settori, i partner trasportatori possono contare su un flusso regolare di ordini giornalieri, indipendentemente dalle fluttuazioni stagionali. 

 

Copertura globale delle rotte

Il team di AsstrA serve rotte lunghe e brevi tra l'UE, la CSI, l'Asia e gli USA. L'azienda dispone di una vasta rete di rappresentanti e i fornitori di trasporto scelgono i percorsi in base ai propri obiettivi commerciali.

 

Pianificazione di itinerari andata e ritorno

Grazie a un flusso costante di ordini di merci di ritorno, i vettori che lavorano con AsstrA evitano i "voli a vuoto". Una pianificazione delle rotte efficiente e i processi di ordinazione degli ordini di trasporto aiutano i vettori a garantire che ogni viaggio sia redditizio. 

 

Rifornimento senza contanti

I partner di trasporto possono pagare il carburante e i liquidi tecnici utilizzando speciali carte smart prepagate. Un sistema elettronico contabilizza il rifornimento e fornisce rapporti dettagliati che indicano il luogo e l'ora del rifornimento, il tipo e la quantità di carburante e i costi operativi. 

 

Pagamento del pedaggio stradale

Grazie a speciali carte, i vettori effettuano pagamenti non in contanti per l'utilizzo di strade a pedaggio, ponti e tunnel pubblici. Ciò garantisce una gestione e un'analisi tempestiva dei costi di trasporto.

 

Rimborso IVA

Il gruppo aziendale, in collaborazione con i partner, rimborsa l'IVA ai fornitori per il carburante acquistato nell'Unione Europea.

 

Servizi di traghetto

AsstrA offre un servizio interno di prenotazione di traghetti disponibile esclusivamente per i vettori partner per aiutarli a risparmiare tempo e denaro.

 

Servizio ROLA

AsstrA fornisce servizi di Rollende Landstraße (ROLA) che supportano il trasporto di veicoli caricati su rotaia. Questa forma di trasporto intermodale permette agli autisti di riposare in carrozze appositamente progettate su determinati percorsi. 

 

Assicurazione di responsabilità civile del vettore

I vettori partner ricevono assistenza per le formalità relative all'assicurazione della responsabilità civile del vettore (CMR).

 

Pagamento puntuale

I termini di pagamento sono sempre onorati per tutti i servizi di trasporto forniti. Il pagamento delle fatture dei vettori è garantito entro 30 giorni dal ricevimento dei documenti originali.

 

Procedure doganali semplificate

I vettori si sottopongono allo sdoganamento presso 8 agenzie interne di AsstrA in Germania, Polonia, Bielorussia, Russia e Lituania. I servizi forniti comprendono il rilascio di dichiarazioni di transito T1 valide in tutta l'UE e in Svizzera ai valichi di frontiera polacchi di Koroschin, Bobrovniki e Kuznica, nonché ai valichi di frontiera lituani di Medininkai, Lavorishskes e Raigardas. Le agenzie doganali di AsstrA registrano anche copie elettroniche dei carnet TIR nel sistema NCTS in Germania e Polonia. Ulteriori servizi includono la registrazione delle notifiche elettroniche di informazione preliminare (EPI) in relazione alle merci importate nel territorio dell'Unione doganale su strada, nonché la notifica preliminare di PI e i certificati di garanzia per le importazioni in Russia. Sono inoltre disponibili consultazioni sulle formalità doganali e sullo sdoganamento.

 

Contatto 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Gli esperti di AsstrA sono disponibili 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana, per risolvere tempestivamente tutte le questioni relative alla consegna della merce. 

 

Portale fornitori

I vettori partner utilizzano il portale Internet di proprietà di AsstrA per ottenere l'accesso esclusivo agli ordini di trasporto non disponibili su altri siti web o scambi. Gli ordini sono disponibili presso tutti i reparti di AsstrA in tutto il mondo. 

 

Partecipazione alle gare d'appalto

AsstrA regolarmente organizza gare d'appalto tra i vettori. Partecipando, i vettori possono costruire relazioni di lavoro a lungo termine con AsstrA con l'accesso a regolari ordini di trasporto e al programma di fidelizzazione dell'azienda. 

 

Visibilità di AsstrA Track&Trace

Questa soluzione consente di monitorare le spedizioni in qualsiasi momento, ciò accelera la comunicazione tra vettori, spedizionieri e clienti e aiuta tutti i partecipanti della catena logistica a lavorare in modo più efficiente. Con Track&Trace Visibility la realizzazione degli ordini è trasparente e i tempi di fermo e i ritardi vengono risolti molto più velocemente. Ottimizzazione della produttività del trasporto e del magazzino contribuiscono ad aumentare il fatturato.

 

"Il nostro lavoro con i trasportatori è una parte significativa delle nostre operazioni quotidiane. Pertanto, facciamo ogni sforzo possibile per garantire che queste relazioni rimangano forti. Garantiamo la trasparenza dei nostri flussi di lavoro logistici. Andiamo incontro ai nostri fornitori personalmente e forniamo una gamma completa di servizi per rendere il lavoro con noi semplice, sicuro e redditizio", riassume Vitali Eremenco, deputy Coo per il trasporto merci su strada in AsstrA.







29/09/2020, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

DHL introduce 18 camion super-green per la Formula 1

08/06/2023

Verranno utilizzati per tutte le gare disputate in Europa: ogni mezzo potrà ridurre le emissioni di carbonio di almeno il 60%. Funzionano con il carburante drop-in HVO100 (olio vegetale idrotrattato).
read more..

Contratto di lavoro dirigenti delle aziende di logistica: rinnovata la parte economica

07/06/2023

L'accordo, sottoscritto da Assologistica e Manageritalia, prevede un importo “una tantum” di 1.000 euro da corrispondere nel 2023 e un aumento contrattuale di 450 euro lordi mensili entro luglio 2025.
read more..

Interporto Bologna: alcune aziende siglano la Carta per la logistica etica

05/06/2023

Il documento punta su garanzia di un lavoro dignitoso, basato su una cultura aziendale che favorisce inclusività e miglioramento delle performance personali e organizzative, affiancata alla promozione di una filiera corta negli appalti e subappalti.
read more..

GLS acquisisce il 100% del capitale di ProntoPacco

05/06/2023

L’acquisizione porterà in dote oltre 6000 esercizi commerciali in tutta Italia, abilitati al ritiro e alla consegna, consentendo a GLS di efficientare i processi di spedizione dell’ultimo miglio.
read more..
più letti

Per il porto di Trieste ancora dati in crescita nel 2022

25/11/2022

L'aumento complessivo è del +4,33% con 47.479.335 di tonnellate di merce rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; forte sprint per le rinfuse solide (+22,85%) e per il settore contenitori (+16,23%).
read more..

Intermodalità strada/mare e strada/ferrovia: in arrivo fondi

25/11/2022

L’articolo 81 della bozza di legge di bilancio varata dal governo, ma in attesa di approvazione parlamentare, prevede misure a favore del settore per complessivi 50 milioni di euro.
read more..

In arrivo nuovi capitali per l'innovativo Babaco Market

25/11/2022

Il servizio di e-grocery impegnato nel dare soluzione allo spreco alimentare, ha chiuso un nuovo round di finanziamento da 6,3 milioni di euro. Ora punta a diventare anche internazionale.
read more..

In aumento a novembre il clima di fiducia di imprese e consumatori italiani

25/11/2022

Secondo ISTAT, dopo 4 mesi consecutivi di flessione l'indice torna ad aumentare trainato dalle aspettative sulla produzione nel comparto manifatturiero, da quelle sugli ordini nei servizi di mercato e dalle attese sulle vendite nel commercio al dettaglio.
read more..