home » Approfondimenti
Approfondimenti

Nuove competenze in supply chain management nel percorso del MIP Politecnico di Milano

09/11/2017

Strutturato in maniera flessibile attraverso un formato part time verticale, il programma del corso (inizia il 24/11) si definisce attraverso due diverse specializzazioni: logistica distributiva e gestione strategica degli acquisti.

0 commenti | read more..

GREEN, DIGITALE E OMNICANALE: PRESENTE E IL FUTURO PROSSIMO DELLA LOGISTICA ITALIANA

07/11/2017

La Ricerca 2017 dell'Osservatorio Contract Logistics della School of Management del Politecnico di Milano delinea i tratti della logistica conto terzi nazionale, che per il quarto anno consecutivo aumenta il fatturato (80 milioni di euro nel 2017, +1,8%).

0 commenti | read more..

QUALE LAVORO PER IL FUTURO DELLA LOGISTICA? LA RISPOSTA IN UN CONVEGNO DI ASSOLOGISTICA

24/10/2017

Il meeting ha preceduto la consegna degli awards della Logistica ed è stato organizzato in collaborazione con Adecco. Di elevato profilo i relatori, molti dei quali responsabili delle risorse umane di alcuni dei maggiori 3PL.

0 commenti | read more..

Percorso Executive in Supply Chain Management, le iscrizioni aperte sino al 20 ottobre

16/10/2017

Dedicato a quadri, manager ad elevato potenziale e professional di società di consulenza del settore, il percorso arricchisce l’offerta della Management Academy del MIP Politecnico di Milano.

0 commenti | read more..

Cosa verificare quando si acquisisce un magazzino destinato alla logistica industriale?

12/10/2017

In questo articolo l'architetto Umberto Stegher (massimo esperto del settore) fornisce una sorta di vademecum per affrontare con le dovute cautele tale acquisizione.

0 commenti | read more..

Ecco gli ”Scenari per il trasporto merci e la logistica nel medio e lungo periodo” del Governo

05/10/2017

Li ha illustrati il vice ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Riccardo Nencini, presentando alla stampa uno studio su quanto è stato fatto e ancora resta da fare per la crescita del nostro settore.

0 commenti | read more..

Sanzioni doganali, temutissime e a volte davvero eccessive

02/10/2017

Lungi dall’auspicare una totale assenza del momento deterrente, sarebbe ben accetto un ridimensionamento, qualitativo e quantitativo, dell’apparato sanzionatorio. E' la tesi sostenuta in questo articolo da Stefano Morelli.

0 commenti | read more..

Mancata adozione del modello di organizzazione e gestione D.lgs 231. Quali le responsabilità?

18/09/2017

L'avv. Lorenzo Nicolò Meazza ci illustra cosa rischiano (pesantemente) non solo le aziende, ma anche gli amministratori che non ottemperano a quanto previsto dal decreto.

0 commenti | read more..

LEAN THINKING, TOYOTA INSEGNA A TUTTI!

04/09/2017

Un modello composito e un approccio olistico, come quelli della Lean Production Toyota, sviluppati in una fabbrica, possono essere portati nei punti di vendita della GDO o in ospedali o in altri settori industriali? La risposta cura di Pietro Pedone

0 commenti | read more..

COMMISSIONE DOGANALE DI ASSOLOGISTICA: IL PUNTO SULL’ULTIMO INCONTRO

31/07/2017

Nel corso dell’ultima riunione periodica della Commissione presieduta da Stefano Morelli sono stati trattati temi centrali (Valore in Dogana, Fast Corridor, ravvedimento operoso in tema di sanzioni). Ecco una sintesi esaustiva di quanto discusso.

0 commenti | read more..

precedente910111213141516171819successiva

più recenti

DHL introduce 18 camion super-green per la Formula 1

08/06/2023

Verranno utilizzati per tutte le gare disputate in Europa: ogni mezzo potrà ridurre le emissioni di carbonio di almeno il 60%. Funzionano con il carburante drop-in HVO100 (olio vegetale idrotrattato).
read more..

Contratto di lavoro dirigenti delle aziende di logistica: rinnovata la parte economica

07/06/2023

L'accordo, sottoscritto da Assologistica e Manageritalia, prevede un importo “una tantum” di 1.000 euro da corrispondere nel 2023 e un aumento contrattuale di 450 euro lordi mensili entro luglio 2025.
read more..

Interporto Bologna: alcune aziende siglano la Carta per la logistica etica

05/06/2023

Il documento punta su garanzia di un lavoro dignitoso, basato su una cultura aziendale che favorisce inclusività e miglioramento delle performance personali e organizzative, affiancata alla promozione di una filiera corta negli appalti e subappalti.
read more..

GLS acquisisce il 100% del capitale di ProntoPacco

05/06/2023

L’acquisizione porterà in dote oltre 6000 esercizi commerciali in tutta Italia, abilitati al ritiro e alla consegna, consentendo a GLS di efficientare i processi di spedizione dell’ultimo miglio.
read more..
più letti

Per il porto di Trieste ancora dati in crescita nel 2022

25/11/2022

L'aumento complessivo è del +4,33% con 47.479.335 di tonnellate di merce rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; forte sprint per le rinfuse solide (+22,85%) e per il settore contenitori (+16,23%).
read more..

Intermodalità strada/mare e strada/ferrovia: in arrivo fondi

25/11/2022

L’articolo 81 della bozza di legge di bilancio varata dal governo, ma in attesa di approvazione parlamentare, prevede misure a favore del settore per complessivi 50 milioni di euro.
read more..

In arrivo nuovi capitali per l'innovativo Babaco Market

25/11/2022

Il servizio di e-grocery impegnato nel dare soluzione allo spreco alimentare, ha chiuso un nuovo round di finanziamento da 6,3 milioni di euro. Ora punta a diventare anche internazionale.
read more..

In aumento a novembre il clima di fiducia di imprese e consumatori italiani

25/11/2022

Secondo ISTAT, dopo 4 mesi consecutivi di flessione l'indice torna ad aumentare trainato dalle aspettative sulla produzione nel comparto manifatturiero, da quelle sugli ordini nei servizi di mercato e dalle attese sulle vendite nel commercio al dettaglio.
read more..