Negoziazione assistita nelle controversie di trasporto, quali opportunità?
Gli avvocati Vignone e Torrente illustrano obblighi e vantaggi di tale procedimento reso ora obbligatorio dalla Legge di stabilità 2015.
Read moreGli avvocati Vignone e Torrente illustrano obblighi e vantaggi di tale procedimento reso ora obbligatorio dalla Legge di stabilità 2015.
Read moreTutti i comparti del trasporto merci crescono in termini di fatturato e traffico, ma solamente per il cargo aereo e i container i volumi superano quelli antecedenti il 2008.
Read moreAccanto alla “non preferenziale” (non prevede trattamenti di privilegio) con regole dettate dalla Ue, vi è quella “preferenziale”, che consente l’applicazione di trattamento daziario agevolato all’atto dell’importazione delle merci nel Paese di destino.
Read moreI contratti internazionali prevedono spesso penali che sanzionano inadempimenti e ritardi; vi è però differenza tra la disciplina vigente negli ordinamenti di civil law (come quello italiano) e quella dei sistemi di common law (come l'inglese).
Read moreIl binomio - nel caso del nostro settore - genera notevoli benefici, che derivano dalla condivisione dei dati e da una visione sistemica e d’assieme, garantendo pure la restituzione di informazioni specifiche per tipologia di utente.
Read moreLa Corte Costituzionale non è entrata nel merito delle questioni di legittimità costituzionale avanzate dai tribunali di Lucca e Trento. E così è persa l’opportunità di dire la parola fine su un tema controverso.
Read moreIl suo valore complessivo è di 1,5 miliardi di euro, lo dice l'Osservatorio Cloud & ICT as a Service del Politecnico di Milano che ha effettuato anche una profonda analisi del settore.
Read moreIl settore è anche fortemente radicato nei territori, creando organizzazioni che mettono insieme la parte fisica - porti, interporti, piattaforme, aeroporti, ecc. - con quella normativa.
Read moreRiflessioni del presidente del Port of Taras - The International Propeller Club sul definitivo abbandono da parte di Evergreen dello scalo pugliese.
Read moreIntrodurre il nostro settore nel Codice Civile, dando organicità anche a quanto finora vi è contemplato in modo frammentato, è per le imprese associate ad Assologistica il primo vero segnale verso l’adeguamento internazionale del nostro sistema.
Read moreQuesto il titolo del rapporto realizzato dalla Federazione del sistema marittimo italiano e presentato alla Camera di Commercio di Milano, secondo il quale il 65% del trasporto globale di cibo avviene via mare con basse emissioni di CO2 (12%).
Read moreNovità e anticipazioni del salone dei beni d'investimento più importante dell'anno per il settore delle bevande e in programma alla fiera di Norimberga dal 10 al 12 novembre.
Read moreSi evidenzia una crescita del mercato del 13,74 %, ma l’aumento più sensibile è stato sui controbilanciati elettrici.
Read moreE' il monito emerso - dopo una profonda discussione ricca anche di informazioni - dalla 3a ConferenzaGNL svoltasi a Roma.
Read moreIn esposizione anche il primo trattore agricolo a metano e il serbatoio per alimentarlo a biometano liquido; presente pure una autobotte che rifornisce il GNL a distributori e industrie (parte 2a).
Read moreIl tema è al centro della terza ConferenzaGNL e prima FieraGNL, entrambi in programma al The Church Village Hotel. Ecco qualche news e anticipazione su quanto verrà presentato nel corso delle due manifestazioni (1a parte).
Read moreIn questo studio dell'ing. Giuseppe Pascuzzi si punta a fornire una conoscenza dei trend logistici della Ue, con l’obiettivo di individuare possibili e nuovi interventi e politiche con cui delineare un miglioramento complessivo dell’intero sistema.
Read moreSecondo il rapporto Assalco – Zoomark 2015 il settore dei prodotti per l’alimentazione e la cura degli animali d’affezione è in espansione; l’Italia continua a crescere in termini di fatturato, unica in Europa occidentale insieme alla Francia.
Read moreIl vicepresidente di Assologistica analizza le ragioni della resistenza di alcuni alla semplificazione delle procedure doganali di transito in ambito portuale.
Read moreIl tema è stato al centro di un importante e affollato convegno svoltosi al recente Transpotec Logitec, il salone veronese dei trasporti e della logistica.
Read more