CHI HA PAURA DEI CORRIDOI DOGANALI? di Sebastiano Grasso
Il vicepresidente di Assologistica analizza le ragioni della resistenza di alcuni alla semplificazione delle procedure doganali di transito in ambito portuale.
Read moreIl vicepresidente di Assologistica analizza le ragioni della resistenza di alcuni alla semplificazione delle procedure doganali di transito in ambito portuale.
Read moreIl tema è stato al centro di un importante e affollato convegno svoltosi al recente Transpotec Logitec, il salone veronese dei trasporti e della logistica.
Read moreIn un recente viaggio stampa la Casa tedesca ha presentato le sue numerose innovazioni, simbolo di una sorta di nuova era per il mondo dei carrelli elevatori e dell'intralogistica, dove robotica e personalizzazione spinta dei prodotti la fanno da padrone.
Read moreIl tema è stato dibattuto nel corso di un convegno organizzato da Lions Club di Sesto al Reghena al quale hanno partecipato illustri rappresentanti del mondo operativo, accademico e politico.
Read moreEcco la seconda parte della sintesi dello studio con cui l'autore, stagista presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha delineato un quadro sullo sviluppo delle diverse modalità di trasporti nel lungo periodo.
Read moreI decreti attuativi sulla riforma del mondo del lavoro approvati dal governo Renzi hanno impatti anche sul nostro mondo. Eccoli in sintesi analizzati dal nostro esperto, l'ing. Stefano Ferraro (HR Business Partner Intempo Spa).
Read moreL'autore, stagista presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, propone - a puntate - una sintesi dello studio con cui ha delineato un quadro sullo sviluppo delle diverse modalità di trasporti nel lungo periodo.
Read moreSecondo JLL il fatturato annuo nel 2014 è cresciuto del 28% rispetto al 2013 (posizionandosi a 21,1 miliardi di euro), mentre nel quarto trimestre dell'anno l'aumento ha toccato quota 92% rispetto al trimestre precedente.
Read moreSono imprese di dimensioni rilevanti, superiori alla media lombarda. La concentrazione nel Saronnese. L’analisi della Camera di Commercio sul periodo 2008-13 evidenzia un settore che resiste ai contraccolpi della crisi.
Read moreOttimizzazione dei costi e della collaborazione tra Gdo e food, criticità dei processi, corretto utilizzo dei pallet: questi i temi al centro dell'evento svoltosi di recente a Milano.
Read moreCome previsto dal comma 250 della Legge di Stabilità 2015, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato tali costi, un'azione non solo superflua, ma che riporta indietro le lancette, col rischio di innescare rapporti conflittuali.
Read morePer la prima volta nella storia della Repubblica si sta procedendo alla pianificazione di un settore strategico e ricco di imprese senza la partecipazione diretta delle loro rappresentanze. Ecco quali sono i nodi da sciogliere.
Read moreIl desiderio di reagire a dinamiche capitalistiche deleterie per l’ecosistema ha fatto sì che emergessero i valori della condivisione e della collaborazione. La nostra esperta analizza gli aspetti positivi e quelli negativi di tale trend.
Read moreIn un recente workshop organizzato da Engel & Völkers Commercial si sono analizzate le novità introdotte dal Governo nei contratti di locazione e previste dall’articolo 18 della Legge 164/14.
Read moreE' pure un'opportunità occupazionale per i giovani, rispondendo a esempi di flessibilità tipica nella popolazione giovanile, oltre a esercitare un grande fascino sui ragazzi, perché permette loro di pilotare anche autovetture di pregio.
Read moreI presidente del Porpeller Taras analizza le cause che stanno progressivamente paralizzando lo scalo pugliese, a cominciare dalle gravi carenze infrastrutturali.
Read moreOltre cento autotrasportatori hanno visitato il cantiere del tunnel di base del Gottardo - cuore della nuova trasversale ferroviaria alpina - su invito dell’operatore svizzero del trasporto combinato Hupac.
Read moreIl consulente Michele Bricchi e l'avvocato Fernando Figoni illustrano luci ed ombre di una serie di disposizioni di riforme contenute nella legge 23 dicembre 2014, n. 190.
Read moreNel 2014 la ripresa non solo non c'è stata, ma anche nel periodo natalizio le prime stime parziali parlano di una riduzione degli acquisti che di oltre 2 punti percentuali. Ma nel 2015 si dovrebbe intravedere la luce in fondo al tunnel.
Read moreLe piccole e medie imprese di Usa e Ue sarebbero tra le prime beneficiarie dal cosiddetto TTIP, in fase di negoziazione fra le due aree geo-economiche. E' quanto sostiene una relazione dell'Atlantic Council.
Read more