home » Approfondimenti » FREE MASTERCLASS “Il ruolo strategico della gestione della supply chain e degli acquisti”

FREE MASTERCLASS “Il ruolo strategico della gestione della supply chain e degli acquisti”

Giovedì 3 ottobre si terrà la masterclass online organizzata dal MIP Politecnico di Milano dal titolo “Il ruolo strategico della gestione della supply chain e degli acquisti”.


L’evento, aperto al pubblico e condotto dal Prof. Federico CaniatoProfessore Ordinario di Supply Chain and Procurement Management presso la School of Management del Politecnico di Milano e Co-Direttore del Percorso Executive in Supply Chain Management del MIP Politecnico di Milano, sarà un momento di confronto tra professionisti ed esperti relativamente ai temi caldi del settore, nonché l’opportunità di approfondire l’importanza della corretta gestione logistica e degli approvvigionamenti per la creazione del valore negli attuali contesti di business.

In occasione della masterclass, il Professore e il Recrutiment Team della Business School illustreranno l’offerta MIP dedicata ai profili Executive del mondo Operations & Supply Chain:


·       Percorso Executive in Supply Chain Management

Ideato per i professionisti del mercato italiano, il Percorso Executive in Supply Chain Management si inserisce all’interno del ventaglio di corsi della MIP Management Academy e propone ai suoi partecipanti, attraverso un percorso pragmatico e flessibile, contenuti formativi specialistici relativamente gestione dei processi di approvvigionamento, produzione e distribuzione. Erogato in formato part time e caratterizzato da una struttura modulare (8 moduli di due giornate full time ciascuno), il percorso permette di “costruire” il piano formativo, in base alle esigenze sia cognitive, professionali e personali. Il programma si articola in due diverse specializzazioniGestione Strategica degli Acquisti, in collaborazione con ADACI, e Logistica Distributiva, proposto in partnership con Assologistica.


·       Global Executive Master in Operations & Supply Chain (GEMOS)

Più di respiro internazionale, GEMOS è l’Executive Master di 12 mesi offerto dal MIP Politecnico di Milano in partnership con EADA Business School a Barcellona. Erogato in lingua inglese e anch’esso in formato part time, GEMOS nasce dall’esigenza di offrire ai professionisti un programma su misura dei profili Executive operanti a livello globale e che necessitano di una soluzione utile per aggiornare le competenze specifiche e trasversali, approfondire i nuovi trend e ampliare il proprio network oltre i confini locali. Il master è caratterizzato da un proprio Corporate Advisory Board formato da aziende di rilievo del settore e dalla possibilità per i partecipanti, grazie al’accreditamento CIPS (Chartered Institute of Purchasing & Supply), di ottenere la certificazione professionale MCIPS alla fine del master senza costi aggiuntivi.


Al termine del webinar, sarà possibile porre le proprie domande relative al tema della masterclass e approfondire eventuali aspetti di rilievo sui programmi MIP durante la sessione di Q&A.


Per partecipare all’evento in streaming, è possibile registrarsi attraverso la pagina dedicata sul sito della Business School. Per maggiori informazioni, scrivere a executive@mip.polimi.it.


La partecipazione è gratuita previa iscrizione.

Link all’evento: http://bit.ly/MasterclassSCM-0310

23/09/2019, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

Siglato accordo tra Tesisquare e Ducati Motor Holding

20/03/2023

Tra i vari aspetti dell'agreement anche il monitoraggio di 2500 mezzi della flotta di proprietà e tracciamento in tempo reale delle moto tramite tecnologie Rfid e IoT.
read more..

Pianificazione degli insediamenti di attività logistiche, quante insidie burocratiche

20/03/2023

L’esigenza che l’attività logistica venga prevista quale destinazione autonoma nell’ambito degli strumenti urbanistici generali dei comuni è sempre più avvertita. Ma quale è la situazione attuale nel nostro Paese? Ce lo spiega l'avv. Riccardo Marletta.
read more..

Al via una partnership negli USA tra GXO e SPANX

20/03/2023

L'operatore logistico internazionale fornirà soluzioni di magazzino innovative (con impiego anche dell'AI) al brand di moda in una nuova struttura a Flowery Branch, nello Stato della Georgia.
read more..

Prorogata la scadenza per la presentazione del MUD

20/03/2023

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la notizia secondo la quale il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per le dichiarazioni riferite all'anno 2022 dovrà essere prentato entro l'8 luglio 2023.
read more..
più letti

GXO prevede di arruolare 22.000 collaboratori

14/10/2022

Le posizioni aperte comprendono ruoli retribuiti, a ore e a contratto con opzioni di turni flessibili, nonché posizioni a tempo pieno e a tempo parziale.
read more..

Parla Ettore Autunno, vicepresidente di Clo

13/10/2022

Il manager ripercorre le tappe evolutive della Cooperativa Lavoratori dell’Ortomercato, che oggi conta oltre 3mila soci ed è operativa in sei regioni italiane, mostrando inoltre particolare attenzione tanto ai temi tecnologici che relativi alla CSR.
read more..

Il Prologis PARK Romentino ha ora arredi sostenibili

13/10/2022

A fornirli è l'impresa sociale del gruppo FERCAM, FERCAM Echo Labs, la cui missione è sviluppare progetti di compensazione sociale e ambientale per neutralizzare gli impatti conseguenti all’esercizio delle attività aziendali.
read more..

Evento SACE a Milano sul futuro del made in Italy

12/10/2022

Si tiene il 26 ottobre presso Palazzo Mezzanotte - Borsa Italiana; apre i lavori a un ciclo di incontri dedicato a imprese appartenenti ai settori strategici della produzione nazionale (food, green economy e moda-arredo).
read more..