home » In primo piano » Successo della prima edizione di “Terminal4Family”

Successo della prima edizione di “Terminal4Family”

Far conoscere la vita del porto e l’impegno dei suoi lavoratori per la sicurezza, l’attenzione all’ambiente e il sostegno al territorio. È l’obiettivo della prima edizione di “Terminal4Family”, iniziativa dedicata alle famiglie dei dipendenti di Vado Gateway e Reefer Terminal promossa e organizzata dal management dei due terminals vadesi, tenutasi oggi nel porto di Vado Ligure. Circa 600 i partecipanti di una giornata alla scoperta delle aree operative dei due terminals che vedono circa 400 addetti (di cui l’80% provenienti dalla provincia di Savona) impegnati quotidianamente nelle diverse fasi del ciclo di movimentazione delle merci destinate e in arrivo dai mercati del mondo.

 


Dopo i saluti di benvenuto da parte di Paolo Cornetto – amministratore delegato di Vado Gateway e di Reefer Terminal all’interno della “White Whale”, il quartier generale di Vado Gateway così ribattezzato dai lavoratori per la particolare forma e colore, la mattinata è proseguita con un tour delle aree operative effettuato a bordo di apposite navette per assicurare la massima sicurezza. Un’occasione unica che ha permesso di conoscere da vicino le aree di lavoro, le banchine e i piazzali tecnologicamente avanzati del sistema portuale vadese, un’infrastruttura che, nel 2022, ha movimentato complessivamente circa 290.000 (+20.8% sul 2021) e che vede oggi nove importanti linee marittime attive con i principali mercati di riferimento internazionali.



 


Ricco il programma di iniziative collaterali per adulti e piccini, con numerosi laboratori ludico-educativi a cura del Porto dei Piccoli, associazione nata nel 2005 con l’obiettivo di portare il mare e la cultura del porto a tutti i bambini e i ragazzi che affrontano la malattia affinché, attraverso il gioco, possano ritrovare momenti di serenità e svago. Dalla sostenibilità, per sensibilizzare i più piccoli sull’importanza del riciclo e dell’attenzione per l’ambiente, alla sicurezza in mare, dalle professioni all’interno di un porto, con un focus sulla figura del gruista e di chi è impegnato nella movimentazione dei container, alla conoscenza dei nodi nautici. E ancora, una postazione multimediale dove è stato possibile provare il simulatore utilizzato per le attività di formazione dei gruisti, cimentandosi nella guida virtuale di una delle gru di banchina alte fino a 60 metri e capaci di movimentare carichi fino a 100 tonnellate di peso, impegnate anche nelle operazioni sulle navi di ultima generazione.

 


Tra i contenuti a disposizione dei partecipanti anche un suggestivo percorso video e fotografico dedicato alla storia del nuovo container terminal, la più importante infrastruttura portuale realizzata in Italia negli ultimi decenni e tra i terminal più tecnologicamente avanzati del Mediterraneo, e del più grande hub della logistica della frutta nel Mediterraneo in grado di accogliere anche contenitori dry dedicati al trasporto di merce che non richiede temperatura controllata. 

 


Spazio, infine, anche ai temi della sostenibilità, del lavoro e del supporto al territorio, con un’installazione dedicata alle numerose campagne ed iniziative annuali ideate o supportate dai due terminals vadesi: attività volte a sensibilizzare e promuovere la cultura della sicurezza e l’attenzione all’ambiente (anche attraverso attività svolte volontariamente dai lavoratori sul territorio) e a dare un contributo concreto a numerose realtà locali del mondo dello sport, della cultura e della solidarietà.



 


«I terminals di Vado Ligure – ha detto Cornetto – sono tra i principali sbocchi per il mercato del lavoro sul nostro territorio: ci è sembrato pertanto giusto e doveroso dedicare questa giornata ai nostri lavoratori e alle loro famiglie, per renderle partecipi non solo delle attività che i loro cari svolgono quotidianamente, ma anche del contributo che forniscono, direttamente e indirettamente, alla comunità locale».

 


Terminal4Family” ha avuto anche un importante risvolto solidale, con una donazione da parte di Vado Gateway e Reefer Terminal al Porto dei piccoli, con il quale entrambi i terminals di Vado Ligure collaborano già da alcuni anni. Il contributo raccolto verrà destinato ai progetti dell’associazione nelle strutture ospedaliere del territorio, tra i quali il reparto di pediatria dell’Ospedale San Paolo di Savona.

 



Paolo Cornetto

21/05/2023, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

DHL introduce 18 camion super-green per la Formula 1

08/06/2023

Verranno utilizzati per tutte le gare disputate in Europa: ogni mezzo potrà ridurre le emissioni di carbonio di almeno il 60%. Funzionano con il carburante drop-in HVO100 (olio vegetale idrotrattato).
read more..

Contratto di lavoro dirigenti delle aziende di logistica: rinnovata la parte economica

07/06/2023

L'accordo, sottoscritto da Assologistica e Manageritalia, prevede un importo “una tantum” di 1.000 euro da corrispondere nel 2023 e un aumento contrattuale di 450 euro lordi mensili entro luglio 2025.
read more..

Interporto Bologna: alcune aziende siglano la Carta per la logistica etica

05/06/2023

Il documento punta su garanzia di un lavoro dignitoso, basato su una cultura aziendale che favorisce inclusività e miglioramento delle performance personali e organizzative, affiancata alla promozione di una filiera corta negli appalti e subappalti.
read more..

GLS acquisisce il 100% del capitale di ProntoPacco

05/06/2023

L’acquisizione porterà in dote oltre 6000 esercizi commerciali in tutta Italia, abilitati al ritiro e alla consegna, consentendo a GLS di efficientare i processi di spedizione dell’ultimo miglio.
read more..
più letti

Per il porto di Trieste ancora dati in crescita nel 2022

25/11/2022

L'aumento complessivo è del +4,33% con 47.479.335 di tonnellate di merce rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; forte sprint per le rinfuse solide (+22,85%) e per il settore contenitori (+16,23%).
read more..

Intermodalità strada/mare e strada/ferrovia: in arrivo fondi

25/11/2022

L’articolo 81 della bozza di legge di bilancio varata dal governo, ma in attesa di approvazione parlamentare, prevede misure a favore del settore per complessivi 50 milioni di euro.
read more..

In arrivo nuovi capitali per l'innovativo Babaco Market

25/11/2022

Il servizio di e-grocery impegnato nel dare soluzione allo spreco alimentare, ha chiuso un nuovo round di finanziamento da 6,3 milioni di euro. Ora punta a diventare anche internazionale.
read more..

In aumento a novembre il clima di fiducia di imprese e consumatori italiani

25/11/2022

Secondo ISTAT, dopo 4 mesi consecutivi di flessione l'indice torna ad aumentare trainato dalle aspettative sulla produzione nel comparto manifatturiero, da quelle sugli ordini nei servizi di mercato e dalle attese sulle vendite nel commercio al dettaglio.
read more..