DHF Distribution Handling Facility: a colloquio con l'ad P. Girardi e il business strategy consultant A. Rosati

Con un approccio basato su trasparenza, sostenibilità e gestione diretta degli appalti, l’azienda ha raggiunto in pochi anni un fatturato di 20 milioni di euro. Grazie alla piattaforma tecnologica Smart Hub 4.0, a oltre 1.000 dipendenti diretti e a una filosofia customer-centric, DHF ottimizza i processi logistici in settori chiave come GDO, editoria e industria.

Read more

IVA agevolata per le opere d'arte: la chiave (smarrita) per un'Italia più competitiva

Il Governo Meloni ha deciso di lasciare l’aliquota Iva nel mercato dell'arte al 22%, una cifra sproporzionata rispetto alle aliquote in vigore in altri Paesi Ue, come Francia (al 5,25%) e Germania (al 7%). Una scelta penalizzante e con ricadute su più settori, a cominciare da quello della logistica delle opere d'arte. Al riguardo abbiamo sentito alcuni operatori del settore sul dietro-front governativo e sui suoi possibili effetti di tale decisione.

Read more

Jean François Daher: “Tanti successi e innovazione per Assologistica”

Il segretario nazionale, da 45 anni al timone dell'Associazione nazionale degli operatori della logistica in conto terzi, ricorda due importanti traguardi raggiunti nel 2024, ovvero l’introduzione del reverse charge per i contratti di appalto logistici e il lancio di un innovativo Learning Management System (LMS) dedicato alla formazione.

Read more

Ruggerone sul nuovo CCNL della logistica, un accordo moderno e socialmente sostenibile

Il valore dell'accorso, secondo il presidente di Assologistica, che non sono ha messo d'accordo oltre 20 associazioni datoriali, a sottolineare la complessità del settore, ma che ha anche scongiurato uno sciopero nel periodo natalizio che sarebbe stato devastante per l'economia nazionale. Punto forte è tuttavia una maggiore attenzione alla regolarità dei rapporti di lavoro.

Read more

Umberto Ruggerone: La logistica necessita di maggiore comsapevolezza

A pochi giorni dall’evento più atteso nel panorama della logistica italiana, il presidente di Assologistica, insieme a Valentina Graziosi, giornalista televisiva che modererà il convegno, e Sonia Milan, responsabile della comunicazione di Assologistica, fa il punto sul programma del convegno di venerdì 29 novembre.

Read more

Alex Gibellato: 'Ecco come con Universo rendiamo la logistica più attrattiva'

L'AD spiega come la società del gruppo Relizont proponga un progetto di comunicazione grazie al quale approcciare il mondo della ricerca e della selezione del personale in modo completamente diverso e innovativo, ricorrendo anche ai canali social con cui raggiungere candidati che non conoscono le grandi opportunità offerte dalla logistica.

Read more

Enrico Carlino: 'Vi spiego le novità (operative) introdotte dal RENTRI per la logistica'

Il nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti cambierà radicalmente l’aspetto relativo alla gestione documentale dei rifiuti, introducendone la digitalizzazione. Con quali modalità operative e con quali effetti per il nostro settore? Le risposte in questa intervista online al titolare di Ecosistema Studio, consulente di Assologistica per la nuova piattaforma voluta dal MASE.

Read more

Ruggerone: 'Occorrono regole condivise, scritte, riscritte se è il caso, aggiornate e poi applicate'

In questo intervento pubblicato sulla pagina Linkedin dell'Associazione il presidente di Assologistica ribadisce come il settore della logistica sia cresciuto rapidamente in Italia, non così l’impianto normativo, creando un gap tra il mondo del lavoro e le regole che lo sottendono. Un gap pericoloso più volte fatto presente dall'Associazione ai decisori politici.

Read more

Parla Fabio Maio di Geotab, piattaforma che elebora ogni giorno oltre 75 miliardi di dati da 4 milioni di veicoli

Il manager illustra attività e obiettivi dell'azienda presente in Italia dal 2019 e che definisce un vero e proprio ufficio traffico per il monitoraggio di tutte le informazioni di viaggio dei mezzi dei suoi clienti. Con anche un forte impegno sul fronte della sostenibilità, grazie anche alla realizzazione di un report periodico denominato “Fiducia. Trasparenza. Trasformazione”.

Read more