home » L'intervista » Parla Salvatore d’Amico di Confitarma

Parla Salvatore d’Amico di Confitarma

“Il fatto che uno dei primissimi atti di Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito, sia stato quello di riprendere immediatamente il dialogo con le altre Amministrazioni competenti al fine di sbloccare i primi 500 milioni di euro di risorse destinate dal PNRR agli ITS Academy, rappresenta un segnale molto incoraggiante e molto apprezzato”. Lo sostiene Salvatore d’Amico, presidente del gruppo tecnico “Education e capitale umano” di Confitarma.



 

Salvatore d'Amico

 


“È importante che le risorse vengano erogate il più rapidamente possibile affinché gli ITS possano ampliare la propria offerta formativa che, come dimostrano i numeri, rappresenta una porta di ingresso per i giovani al mondo del lavoro straordinariamente efficace - prosegue d’Amico - Occorre ricordare che gli ITS del Mare (Fondazione Accademia italiana della Marina Mercantile di Genova, Accademia Mediterranea della Logistica e della Marina Mercantile di Catania, ITS per la mobilità sostenibile Fondazione “G. Caboto” di Gaeta, Fondazione Accademia Nautica dell’Adriatico di Trieste) rappresentano un’eccellenza formativa. I ragazzi che escono dagli ITS del Mare, infatti, trovano praticamente sempre un’occupazione stabile nell’ambito dell’industria armatoriale. Le rilevanti risorse economiche stanziate nel PNRR costituiscono, dunque, un’importantissima opportunità anche per gli ITS del Mare: valorizzare e investire sugli ITS già esistenti, la cui attività formativa è ormai consolidata, significa consentire a un sempre maggior numero di giovani di potervi accedere per costruire la propria carriera lavorativa”.

 

 

“Da apprezzare - conclude  d’Amico - anche la particolare attenzione che si intende riservare al nostro prezioso Mezzogiorno che storicamente ha rappresentato – e tuttora rappresenta – il più importante bacino di lavoratori marittimi in Italia. È fondamentale, infatti, che subito dopo l’istituzione di un ministero per le Politiche del Mare e del Sud vengano adottati provvedimenti volti a rilanciare un settore strategico per il nostro Paese, quale il settore marittimo, anche attraverso la valorizzazione delle grandi potenzialità di sviluppo del Mezzogiorno”.

 


Secondo gli ultimi dati Indire, gli Its Academy sono 128, gli studenti che li frequentano 20.890, con un tasso d’occupazione a 12 mesi dal titolo dell’80%, con picchi tra il 90 e il 100% in diversi territori. Una volta trovato l’accordo Governo-Regioni, i primi 500 milioni Pnrr arriveranno direttamente alle Fondazioni (e non alle scuole capofila, come ipotizzato in un primo momento). Si tratta però solo del primo passo; va poi ripartito il restante miliardo Pnrr e varati i 19 provvedimenti attuativi della legge 99 per completare il rilancio degli Its Academy.

04/11/2022, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

Siglato accordo tra Tesisquare e Ducati Motor Holding

20/03/2023

Tra i vari aspetti dell'agreement anche il monitoraggio di 2500 mezzi della flotta di proprietà e tracciamento in tempo reale delle moto tramite tecnologie Rfid e IoT.
read more..

Pianificazione degli insediamenti di attività logistiche, quante insidie burocratiche

20/03/2023

L’esigenza che l’attività logistica venga prevista quale destinazione autonoma nell’ambito degli strumenti urbanistici generali dei comuni è sempre più avvertita. Ma quale è la situazione attuale nel nostro Paese? Ce lo spiega l'avv. Riccardo Marletta.
read more..

Al via una partnership negli USA tra GXO e SPANX

20/03/2023

L'operatore logistico internazionale fornirà soluzioni di magazzino innovative (con impiego anche dell'AI) al brand di moda in una nuova struttura a Flowery Branch, nello Stato della Georgia.
read more..

Prorogata la scadenza per la presentazione del MUD

20/03/2023

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la notizia secondo la quale il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per le dichiarazioni riferite all'anno 2022 dovrà essere prentato entro l'8 luglio 2023.
read more..
più letti

GXO prevede di arruolare 22.000 collaboratori

14/10/2022

Le posizioni aperte comprendono ruoli retribuiti, a ore e a contratto con opzioni di turni flessibili, nonché posizioni a tempo pieno e a tempo parziale.
read more..

Parla Ettore Autunno, vicepresidente di Clo

13/10/2022

Il manager ripercorre le tappe evolutive della Cooperativa Lavoratori dell’Ortomercato, che oggi conta oltre 3mila soci ed è operativa in sei regioni italiane, mostrando inoltre particolare attenzione tanto ai temi tecnologici che relativi alla CSR.
read more..

Il Prologis PARK Romentino ha ora arredi sostenibili

13/10/2022

A fornirli è l'impresa sociale del gruppo FERCAM, FERCAM Echo Labs, la cui missione è sviluppare progetti di compensazione sociale e ambientale per neutralizzare gli impatti conseguenti all’esercizio delle attività aziendali.
read more..

Evento SACE a Milano sul futuro del made in Italy

12/10/2022

Si tiene il 26 ottobre presso Palazzo Mezzanotte - Borsa Italiana; apre i lavori a un ciclo di incontri dedicato a imprese appartenenti ai settori strategici della produzione nazionale (food, green economy e moda-arredo).
read more..