home » Le notizie di oggi » A Torino si parla delle mobilità urbana del futuro (18/5-20/5)

A Torino si parla delle mobilità urbana del futuro (18/5-20/5)

I droni sono il simbolo di una nuova mobilità, delle persone e delle merci, caratterizzata dall’utilizzo della terza dimensione. Le innovazioni tecnologiche hanno reso possibile la mobilità aerea urbana a corto raggio utilizzata ad esempio per consegnare le merci in città. L’arrivo di nuovi sistemi di propulsione (celle a combustibile leggere e ad alta capacità, nuove batterie, soluzioni ibride) consentono il trasporto di pesi superiori su tratte più lunghe, dando vita al concetto di Advanced Air Mobility, oppure di persone in ambito urbano, la Urban Air Mobility. 

Durante gli scorsi 12 mesi diverse società hanno iniziato il percorso per raggiungere il certificato commerciale di navigabilità aerea negli Stati Uniti, in Europa e in Cina. Le soluzioni tecnologiche esistono, esisterà una domanda sufficiente? La risposta nella conferenza nazionale del prossimo 20 maggio (ore 9,00-10,30) sull’Urbanair mobility e sull’Advanced air mobility, all’interno dell’evento “Next Generation Mobility” (Torino 18-20 maggio 2021). 


Relatori dell'evento: 
Sergio Barlocchetti, Ingegnere aerospaziale, pilota, giornalista 
Marco Pironti, Assessore Innovazione e Smart City, Città di Torino 
Gianfranco Todesco, Capo Drone Unit Torino, Città di Torino 
Davide Invernizzi, Ricercatore, Politecnico di Milano Generale B.A. (R) Aeronautica Militare 
Giovanni Savoldelli Pedrocchi, Digisky Domenico Gagliardi, Urban Air Mobility Addicted 
Nicola Nizzoli, Presidente, ASSORPAS 
Alessandro Errico, VP Business Scenario – Unmanned Systems 
Leonardo Antonio Pratelli, Professore, Università di Pisa 


È possibile seguire gratuitamente il live streaming di tutte le conferenze in agenda, previa registrazione: https://tinyurl.com/er6z2f6c

11/05/2021, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

GROUNDBREAKERS 2023 di Prologis: domani online

26/09/2023

L'evento raccoglie i massimi esperti di logistica e supply chain per parlare di futuro: sarà trasmesso online in diretta (in inglese) da San Francisco il 27 settembre 2023 alle 18,00 ora italiana.
read more..

Consumi non alimentari: ecco il trend secondo l'Osservatorio Non Food di GS1 Italy

26/09/2023

Il ritorno alla normalità spinge le vendite di tanti prodotti, dall’abbigliamento ai cosmetici, e ridimensiona quelli legati alla pandemia, come i casalinghi. I clienti tornano a far spesa nei negozi, sempre più integrati con i servizi offerti sul web.
read more..

Port&ShippingTech: ecco tutte le conferenze in programma

26/09/2023

The wave of change è il tema della 15a edizione dell'evento (11-13 ottobre) attenta ai venti che influenzano la geopolitica internazionale, le innovazioni tecnologiche, le necessità economiche del Paese e le tendenze green.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..
più letti

Ci ha lasciati Gabriele Cornelli, presidente di Logistica Uno

21/09/2023

Il mondo della logistica piange un manager e un uomo di elevate capacità di visione, integrità ed etica professionale. I funerali domani alle ore 11,00 presso la chiesa parrocchiale di San Nicolò a Padova.
read more..

RAM rivendica un ruolo attivo nel digitalizzare la logistica

25/09/2023

La società del MIT ha già all’attivo oltre 20 convenzioni per assistenza tecnica, gestione incentivi e sviluppo progetti europei; ha inoltre erogato 1,6 miliardi di euro per oltre 2mila imprese del settore.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..

AICAI chiede l'esclusione della logistica dal contributo ART

20/09/2023

Per l'Associazione i corrieri aerei sono già soggetti alla vigilanza da parte di diverse autorità ed enti; la contribuzione ad ART comporta un notevole aggravamento dei costi ingiustificato.
read more..