Prima il covid, poi la Brexit, e ancora il blocco del canale di Suez. Nell'arco di pochi mesi il settore della logistica in Europa è stato sottoposto a molteplici pressioni. L’operatore di freighTech TIMOCOM ha reso noto che, ormai da diversi giorni consecutivi, oltre un milione di carichi attendono di essere urgentemente evasi. L'azienda si aspetta che la situazione si aggravi ulteriormente nelle prossime settimane e consiglia ai fornitori di servizi di trasporto di allacciarsi rapidamente a circuiti come le borse carichi digitali.
Secondo il Barometro dei trasporti TIMOCOM, il primo trimestre del 2021 ha già superato del 58% il valore dell'anno precedente. Nei primi tre mesi dell'anno, sono stati registrati oltre 10 milioni di inserimenti di carichi in più rispetto al primo trimestre del 2020. Soprattutto in Germania, Polonia e Francia, il settore dei trasporti interni ha registrato un aumento esponenziale, anche a causa dei cambiamenti nelle abitudini dei consumatori durante la pandemia: al posto del tempo libero, dei viaggi e di altri servizi, si è investito in beni di consumo, molti dei quali provenienti da oltreoceano. Attualmente, il Barometro dei trasporti mostra la stessa tendenza per tutti e tre i mercati principali; e cioè un chiaro surplus di carichi rispetto ai veicoli disponibili.