27/04/2017
Del docente universitario Gino Marchet aveva le doti migliori, ma quelle che di lui più mi colpivano dal punto di vista umano erano la schiettezza e la sobrietà di pensiero, due qualità che denotano uno spirito libero. E poi c'era quel modo gioioso di porre le questioni che dava un senso di leggerezza a tutte le cose che diceva. Ciao Gino ci mancherai! Ornella Giola
Potrebbe interessarti anche

Confetra: “L’Europa batta un colpo o sarà schiacciata tra USA e Cina” – L’appello di De Ruvo al Governo italiano
In un contesto di crescente tensione commerciale e geopolitica il presidente di Confetra lancia un forte appello al Governo italiano: promuovere una politica commerciale europea coesa e ambiziosa, per non lasciare l’Unione Europea priva di una strategia tra le due superpotenze globali.
Read more
Nuovo Consiglio direttivo per CSCMP Italy Roundtable: Colella riconfermato presidente
Il nuovo board punta a rafforzare l’impegno dell’associazione nello sviluppo della supply chain e della logistica attraverso formazione, networking e relazioni internazionali. Tra le novità, la delega agli young professionals, affidata a Greta Donadio, per coinvolgere le nuove generazioni del settore.
Read moreRecent Post
Più letti del mese
-
Malpensa Distripark: l'hub intermodale che rivoluziona la supply chain italiana
- Euromerci
- 17/06/2025
-
Magia in movimento: Columbus porta i giocattoli di Selegiochi nelle mani dei bambini
- Euromerci
- 11/06/2025
-
Rifiuti tessili e moda sostenibile: 2025 anno della svolta?
- Euromerci
- 21/01/2025
-
Il 'reverse charge' nei contratti di logistica è legge: vittoria di Assologistica
- Euromerci
- 27/01/2025
-
JLL: nel 2024 logistico e industrial target di investimento leader
- Euromerci
- 04/02/2025