27/04/2017
Del docente universitario Gino Marchet aveva le doti migliori, ma quelle che di lui più mi colpivano dal punto di vista umano erano la schiettezza e la sobrietà di pensiero, due qualità che denotano uno spirito libero. E poi c'era quel modo gioioso di porre le questioni che dava un senso di leggerezza a tutte le cose che diceva. Ciao Gino ci mancherai! Ornella Giola
Potrebbe interessarti anche

Zona Logistica Semplificata Emilia-Romagna: al via la fase operativa per attrarre investimenti
La ZLS nasce per favorire nuove risorse, semplificare le procedure burocratiche e valorizzare il ruolo del porto di Ravenna come porta d’accesso privilegiata al mercato europeo. Con oltre 4.560 ettari di estensione, coinvolge 28 enti su 9 province, comprendendo 25 aree produttive, 11 hub intermodali e l’intero scalo portuale ravennate.
Read more
Panattoni sviluppa un nuovo hub logistico sostenibile per KION Group a Luzzara (RE)
Un nuovo progetto build-to-suit per rafforzare l’efficienza operativa e la sostenibilità industriale in Emilia-Romagna; sorgerà a accanto all’attuale impianto produttivo del gruppo tra i maggiori produttori mondiali di carrelli elevatori e soluzioni per la supply chain.
Read moreRecent Post
Più letti del mese
-
Sollevamento e trasporti eccezionali protagonisti alla 10a edizione di GIS EXPO
- Euromerci
- 02/07/2025
-
A Chioggia impresa ingegneristica record: in porto due giganti da 800 tonnellate
- Euromerci
- 23/06/2025
-
Rifiuti tessili e moda sostenibile: 2025 anno della svolta?
- Euromerci
- 21/01/2025
-
Il 'reverse charge' nei contratti di logistica è legge: vittoria di Assologistica
- Euromerci
- 27/01/2025
-
JLL: nel 2024 logistico e industrial target di investimento leader
- Euromerci
- 04/02/2025