29/08/2025

La Super Star torna a casa: Gruber Logistics riporta la storica Lockheed L-1649A a Francoforte

Un simbolo dell’aviazione degli anni ’50 torna a splendere in Germania. La Lockheed L-1649A Super Star, ammiraglia Lufthansa dal 1957, sarà esposta dal 2026 presso il nuovo centro conferenze e visitatori del gruppo Lufthansa all’aeroporto di Francoforte. A curarne il delicato trasferimento è stata Gruber Logistics, azienda altoatesina leader nei trasporti eccezionali, che ha firmato un progetto unico nel suo genere.

Un capolavoro degli anni ’50

Appartenente alla celebre famiglia Lockheed Constellation, la Super Star rappresentava negli anni Cinquanta un capolavoro di ingegneria aeronautica, con i suoi 35 metri di lunghezza e 45 metri di apertura alare. Restaurata con grande cura dal team Lufthansa Technik ad Amburgo, l’aeromobile sarà una delle principali attrazioni del nuovo centro visitatori, insieme alla storica Junkers Ju 52.

Trasporto eccezionale in due fasi

Il trasferimento della Super Star si è svolto in due tappe:
- luglio 2025 – fusoliera, coda e ali sono state trasportate dall’aeroporto di Amburgo a quello di Münster/Osnabrück;
- agosto 2025 – lo spostamento finale verso Francoforte, in Assia.

Per garantire la sicurezza, Gruber Logistics ha impiegato oltre un anno e mezzo di pianificazione, utilizzando scansioni 3D, simulazioni computerizzate e sopralluoghi sui tracciati. Le operazioni, come di consueto per i trasporti eccezionali, si sono svolte di notte per ridurre al minimo l’impatto sulla viabilità.

La sfida logistica

“Questo progetto è stato una vera e propria costellazione unica – se mi si concede il gioco di parole con la Super Constellation”, commenta Michael Gruber, managing director di Gruber Logistics Germania e responsabile della divisione trasporti eccezionali. “Per i nostri pianificatori, gli autisti professionisti, il personale di supporto e tutti i partner coinvolti è stata una sfida tanto complessa quanto entusiasmante. Come grande squadra siamo riusciti a riportare a casa un esemplare unico e quindi preziosissimo della storia dell’aviazione, rendendolo di nuovo visibile al pubblico”. Gruber ha inoltre sottolineato il valore delle diverse tappe: dal trasferimento da Amburgo alla regione del Münsterland, dove l’aereo ha ricevuto la livrea storica, fino all’arrivo finale a Francoforte.

Dal lato Lufthansa, Wolfgang von Richthofen, project manager del nuovo centro visitatori, ha elogiato la collaborazione: “Grazie al lavoro congiunto con Gruber Logistics, il trasporto – complesso e delicato è stato completato in sicurezza e nei tempi previsti. La Super Star sarà un’attrazione centrale per i visitatori di Francoforte”.

Un nuovo capitolo per la Super Star

Il ritorno della Lockheed Super Star a Francoforte non rappresenta solo un’operazione di logistica straordinaria, ma anche un ponte tra passato e futuro dell’aviazione. Dal 2026 i visitatori potranno ammirarla da vicino nel nuovo centro Lufthansa, simbolo di innovazione, memoria storica e passione per il volo.

Share :

Recent Post