home » Le notizie di oggi » Green Logistics Expo scalda i motori

Green Logistics Expo scalda i motori

In Italia, come nel resto d’Europa, la logistica giocherà un ruolo fondamentale nel raggiungimento dei nuovi traguardi di sostenibilità ambientale, al fine di ottimizzare e rendere più efficienti i processi della supply chain. Il dibattito sulle innovazioni che renderanno possibili queste migliorie, grazie ai sostanziosi fondi del PNRR, sarà al centro del programma della seconda edizione di Green Logistics Expo, Il Salone Internazionale della Logistica Sostenibile, il più importante appuntamento fieristico B2B italiano e internazionale organizzato da Senaf e dedicato alla logistica a 360 gradi, che si terrà dal 5 al 7 ottobre 2022 presso il polo fieristico di Padova.

La manifestazione, che ad oggi coinvolge già 140 espositori, tra i maggiori player del settore, tra cui Interporto di Padova, MSC, Fercam, Mercitalia, G.T.S., si svilupperà in incontri e convegni sul futuro della logistica in Italia e in Europa, attraverso approfondimenti specifici delle diverse anime che compongono la filiera: Intermodalità, Intralogistica, City Logistics ed E-commerce.

La transizione ecologica è imminente per il settore della logistica e dei trasporti, grazie ai progetti che l’Italia si appresta a realizzare con i fondi del PNRR destinati alla modernizzazione delle infrastrutture e alla digitalizzazione dei processi – afferma Marco Valsecchi, direttore generale Padova Hall Questi temi saranno centrali a Green Logistics Expo, una fiera che parla a tutte le anime della filiera grazie all’importante contributo delle associazioni di categoria, del mondo della ricerca e alle innovazioni che saranno presentate dai tanti espositori presenti. L’obiettivo è quello di stimolare il dibattito nazionale su questi temi e favorire l’incontro tra stakeholder e professionisti di alto profilo”.


 

INTERMODALITÀ

Green Logistics Expo sarà inaugurata durante il convegno “Investimenti, Infrastrutture, Riforme. La logistica per trasformare l’Italia” durante il quale sarà previsto un collegamento video con Interporto Padova per la contemporanea inaugurazione del nuovo terminal Intermodale per semirimorchi. Grazie alla partecipazione di UIR (Unione Interporti Riuniti) che riunirà consociati e stakeholder nel Villaggio UIR, sarà possibile approfondire la discussione dei processi connessi alla modernizzazione della Rete degli interporti italiani, fondamentale per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione posti dall’Unione Europea per i prossimi anni.

 


INTRALOGISTICA

L’approfondimento delle best practice nei diversi ambiti della logistica sostenibile (imballaggi, magazzini, trasporti e supply chain) saranno spiegate e raccontate dal team di ricercatori del Green Transition Hub della LIUC Università Cattaneo che, sotto la guida del prof. Fabrizio Dallari, accompagnerà i visitatori attraverso un percorso guidato (fisico e virtuale) all’interno dell’unità dimostrativa Green Logistics 360° Tour, l’iniziativa principale dedicata al mondo della logistica industriale.

Non mancheranno, poi, gli spazi destinati alle associazioni, come ANITA (Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici), che gestirà il Villaggio ANITA, fulcro di eventi e convegni per le realtà imprenditoriali più solide del trasporto di merci stradale, e Assologistica, con il Villaggio Assologistica, che riunirà le imprese associate attorno alle novità in tema di innovazioni tecnologiche e sostenibilità ambientale.


 

CITY LOGISTICS & E-COMMERCE

Start-up e realtà consolidate animeranno, infine, il Villaggio della Logistica Sostenibile, coordinato e sostenuto da SOS-LOGistica, associazione nazionale di riferimento in ambito green logistics e mobilità sostenibile, dove saranno esposti prodotti e servizi focalizzati sullo sviluppo sostenibile dei processi di trasporto e supply chain, ad opera delle imprese associate. 


 

Green Logistics Expo

E’ l’unico appuntamento fieristico italiano B2B dedicato all’intero comparto della logistica. La prima edizione, avvenuta dal 7 al 9 marzo 2018, ha dato il via a una delle fiere dedicate alla logistica sostenibile che promette di diventare il nuovo e innovativo punto di riferimento del settore. La seconda edizione di Green Logistics Expo avverrà dal 5 al 7 ottobre 2022 presso Fiera di Padova con la collaborazione di SENAF, produttore di eventi fieristici B2B tra i quali MECSPE. Oltre al patrocinio di Interporto Padova, Green Logistics Expo sarà supportata dal MIMS Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibile e dalle principali associazioni di categoria nazionali, come Assologistica, AILOG (Associazione italiana di logistica e di supply chain management), ASSOPORTI (Associazione dei Porti Italiani), CONFETRA (Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica), CSCMP, LIUC Business School, SOS-LOGistica (Associazione per la Logistica Sostenibile), SRM, TRT (Trasporti e Territorio), UIR (Unione Interporti Riunitui), e dalle principali istituzioni del territorio, come Regione Veneto, Comune di Padova, Provincia di Padova e Camera di Commercio Padova. 

08/09/2022, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

Siglato accordo tra Tesisquare e Ducati Motor Holding

20/03/2023

Tra i vari aspetti dell'agreement anche il monitoraggio di 2500 mezzi della flotta di proprietà e tracciamento in tempo reale delle moto tramite tecnologie Rfid e IoT.
read more..

Pianificazione degli insediamenti di attività logistiche, quante insidie burocratiche

20/03/2023

L’esigenza che l’attività logistica venga prevista quale destinazione autonoma nell’ambito degli strumenti urbanistici generali dei comuni è sempre più avvertita. Ma quale è la situazione attuale nel nostro Paese? Ce lo spiega l'avv. Riccardo Marletta.
read more..

Al via una partnership negli USA tra GXO e SPANX

20/03/2023

L'operatore logistico internazionale fornirà soluzioni di magazzino innovative (con impiego anche dell'AI) al brand di moda in una nuova struttura a Flowery Branch, nello Stato della Georgia.
read more..

Prorogata la scadenza per la presentazione del MUD

20/03/2023

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la notizia secondo la quale il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per le dichiarazioni riferite all'anno 2022 dovrà essere prentato entro l'8 luglio 2023.
read more..
più letti

GXO prevede di arruolare 22.000 collaboratori

14/10/2022

Le posizioni aperte comprendono ruoli retribuiti, a ore e a contratto con opzioni di turni flessibili, nonché posizioni a tempo pieno e a tempo parziale.
read more..

Parla Ettore Autunno, vicepresidente di Clo

13/10/2022

Il manager ripercorre le tappe evolutive della Cooperativa Lavoratori dell’Ortomercato, che oggi conta oltre 3mila soci ed è operativa in sei regioni italiane, mostrando inoltre particolare attenzione tanto ai temi tecnologici che relativi alla CSR.
read more..

Il Prologis PARK Romentino ha ora arredi sostenibili

13/10/2022

A fornirli è l'impresa sociale del gruppo FERCAM, FERCAM Echo Labs, la cui missione è sviluppare progetti di compensazione sociale e ambientale per neutralizzare gli impatti conseguenti all’esercizio delle attività aziendali.
read more..

Evento SACE a Milano sul futuro del made in Italy

12/10/2022

Si tiene il 26 ottobre presso Palazzo Mezzanotte - Borsa Italiana; apre i lavori a un ciclo di incontri dedicato a imprese appartenenti ai settori strategici della produzione nazionale (food, green economy e moda-arredo).
read more..