home » Le notizie di oggi » Il Prologis PARK Romentino ha ora arredi sostenibili

Il Prologis PARK Romentino ha ora arredi sostenibili

Prologis e FERCAM, tramite l’Impresa sociale non a scopo di lucro del gruppo, FERCAM Echo Labs, hanno stretto una partnership per inserire nel parco di Romentino arredi ecosostenibili. In un’ottica di economia circolare gli arredi forniti da FERCAM Echo Labs sono stati realizzati con materiali di riuso proveniente dalla filiera logistica su progetto di architetti e designer coinvolti nell’iniziativa: legno di recupero da pallet a perdere, accuratamente smontati, schiodati e puliti e altri materiali di imballaggio ritirati presso clienti finali alla consegna. Nella lavorazione sono stati coinvolti rifugiati politici (che hanno ricevuto una formazione in eco-design nel contesto del progetto).


FERCAM Echo Labs impresa sociale senza scopo di lucro del gruppo, è stata costituita nel 2021 con l’obiettivo di sviluppare progetti di compensazione sociale e ambientale, per neutralizzare gli impatti conseguenti all’esercizio delle attività aziendali. FERCAM Echo Labs sostiene iniziative concrete e scalabili di economia circolare, consumo sostenibile, tutela ambientale, benessere delle persone e inclusione. La società ha individuato nella collaborazione tra soggetti differenti - all’interno del sistema impresa e al di fuori di esso - la strada per arrivare a soluzioni innovative ed efficaci per l’ambiente, l’economia e la collettività. Elementi distintivi del progetto sono il recupero sistematico del materiale dismesso, soprattutto il legno dei pallet, per generare, attraverso processi di upcycling e di economia circolare, oggetti di eco-design; l’integrazione e l' inclusione di categorie fragili attraverso l’offerta di tirocini e di opportunità lavorative; una modalità di lavoro che premia la rete e le alleanze; la riqualificazione degli ambienti di lavoro per migliorare il benessere del personale, favorire la socialità e la condivisione; il coinvolgimento di accademie e studenti, attraverso l’offerta di attività di ricerca e progetti di volontariato.

Ulteriori informazioni:www.echolabs.fercam.com



Da sinistra: Enrico Hemo Sironi, Marco Caccia, Lucia Elia, Sandro Inncenti e Dino Menichetti

13/10/2022, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

DHL introduce 18 camion super-green per la Formula 1

08/06/2023

Verranno utilizzati per tutte le gare disputate in Europa: ogni mezzo potrà ridurre le emissioni di carbonio di almeno il 60%. Funzionano con il carburante drop-in HVO100 (olio vegetale idrotrattato).
read more..

Contratto di lavoro dirigenti delle aziende di logistica: rinnovata la parte economica

07/06/2023

L'accordo, sottoscritto da Assologistica e Manageritalia, prevede un importo “una tantum” di 1.000 euro da corrispondere nel 2023 e un aumento contrattuale di 450 euro lordi mensili entro luglio 2025.
read more..

Interporto Bologna: alcune aziende siglano la Carta per la logistica etica

05/06/2023

Il documento punta su garanzia di un lavoro dignitoso, basato su una cultura aziendale che favorisce inclusività e miglioramento delle performance personali e organizzative, affiancata alla promozione di una filiera corta negli appalti e subappalti.
read more..

GLS acquisisce il 100% del capitale di ProntoPacco

05/06/2023

L’acquisizione porterà in dote oltre 6000 esercizi commerciali in tutta Italia, abilitati al ritiro e alla consegna, consentendo a GLS di efficientare i processi di spedizione dell’ultimo miglio.
read more..
più letti

Per il porto di Trieste ancora dati in crescita nel 2022

25/11/2022

L'aumento complessivo è del +4,33% con 47.479.335 di tonnellate di merce rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; forte sprint per le rinfuse solide (+22,85%) e per il settore contenitori (+16,23%).
read more..

Intermodalità strada/mare e strada/ferrovia: in arrivo fondi

25/11/2022

L’articolo 81 della bozza di legge di bilancio varata dal governo, ma in attesa di approvazione parlamentare, prevede misure a favore del settore per complessivi 50 milioni di euro.
read more..

In arrivo nuovi capitali per l'innovativo Babaco Market

25/11/2022

Il servizio di e-grocery impegnato nel dare soluzione allo spreco alimentare, ha chiuso un nuovo round di finanziamento da 6,3 milioni di euro. Ora punta a diventare anche internazionale.
read more..

In aumento a novembre il clima di fiducia di imprese e consumatori italiani

25/11/2022

Secondo ISTAT, dopo 4 mesi consecutivi di flessione l'indice torna ad aumentare trainato dalle aspettative sulla produzione nel comparto manifatturiero, da quelle sugli ordini nei servizi di mercato e dalle attese sulle vendite nel commercio al dettaglio.
read more..