23/03/2009
La catena di grande distribuzione Tesco non rinnova più il contratto di outsourcing con DHL, riportando in casa le attività finora svolte dal 3PL nella moderna piattaforma britannica di Daventry (prodotti a temperatura controllata) operativa da circa un decennio. E così DHL ha deciso di chiudere l'impianto e di licenziare 150 persone, mentre altrettante saranno trasferite in altri siti dell’operatore.
Potrebbe interessarti anche

Contship acquisisce la genovese STS: più servizi doganali per la supply chain globale
L’operazione rafforza l’offerta integrata del gruppo, che punta a diventare interlocutore unico combinando servizi terminalistici, trasporto e dogana. STS porterà competenze consolidate e una forte presenza nei porti liguri, mentre l’integrazione con Rail Hub Milano assicurerà continuità operativa e sinergie logistiche.
Read more
Logistica e trasporti: oltre 99.000 assunzioni in arrivo e continuano a mancare i profili giusti
Magazzinieri e autisti sono i profili più richiesti, ma il comparto soffre la mancanza di personale qualificato e l’inadeguatezza dell’offerta formativa. Cresce il ricorso a manodopera straniera e giovani, mentre aumenta la domanda di competenze trasversali. Un’occasione concreta di lavoro, frenata però da criticità strutturali.
Read moreRecent Post
Category
Le notizie di oggi
L'intervista
Dal mercato
In primo piano
1
Focus magazzini
Approfondimenti
Più letti del mese
-
Per Uniontrasporti la provincia di Livorno al primo posto per performance portuali
- Euromerci
- 16/05/2025
-
DHL Supply Chain Italia conquista ancora il titolo di Great Place to Work
- Euromerci
- 11/06/2025
-
SEA Aeroporti di Milano: approvato il bilancio 2024, nominato il nuovo CDA
- Euromerci
- 16/05/2025
-
Rifiuti tessili e moda sostenibile: 2025 anno della svolta?
- Euromerci
- 21/01/2025
-
Il 'reverse charge' nei contratti di logistica è legge: vittoria di Assologistica
- Euromerci
- 27/01/2025
-
JLL: nel 2024 logistico e industrial target di investimento leader
- Euromerci
- 04/02/2025