Implicato e poi condannato per quello che è stato forse il maggiore caso giudiziario nel campo dell’autotrasporto negli ultimi anni (per una gestione molto aggressiva di flotta e personale), Thomas Betz - ex responsabile del gruppo tedesco Willi Betz - è stato rimesso in libertà, in anticipo rispetto alla pena inizialmente prevista. Il figlio del fondatore della ditta ha comunque annunciato che non rientrerà alla guida della società, ora affidata a un gruppo di manager.(16/7/2008)
Potrebbe interessarti anche

Partner commerciali e rischio fiscale: perché la due diligence è strategica nella supply chain
Per un 3PL è sempre più urgente valutare non solo l’efficienza operativa dei partner, ma anche la loro trasparenza legale e fiscale. Strumenti tecnologici avanzati e una cultura aziendale orientata alla compliance possono aiutare le imprese a prevenire rischi reputazionali ed economici lungo la catena logistica.
Read more
Container Terminal di Salerno: +18% a luglio e investimenti importanti per potenziare lo scalo campano
Un risultato che conferma la centralità del porto di Salerno come hub strategico per l’export delle imprese campane e del Centro-Sud Italia. Parallelamente ai dati di traffico, lo scalo ha avviato un piano di investimenti da 15 milioni di euro per potenziare la capacità operativa del terminal.
Read moreRecent Post
Category
Le notizie di oggi
L'intervista
Dal mercato
In primo piano
Focus magazzini
Approfondimenti
Più letti del mese
-
Porti italiani, bloccate le nomine dei presidenti AdSP
- Euromerci
- 03/06/2025
-
Al via Pharmintech 2025: tecnologie e innovazione per il futuro del life science
- Euromerci
- 27/05/2025
-
Rifiuti tessili e moda sostenibile: 2025 anno della svolta?
- Euromerci
- 21/01/2025
-
Il 'reverse charge' nei contratti di logistica è legge: vittoria di Assologistica
- Euromerci
- 27/01/2025
-
JLL: nel 2024 logistico e industrial target di investimento leader
- Euromerci
- 04/02/2025