A Gioia Tauro attraccano 15 navi contemporaneamente
Un risultato record per lo scalo calabrese, frutto del gioco di squadra tra Adsp dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, capitaneria di porto e servizi tecnici.
Read moreUn risultato record per lo scalo calabrese, frutto del gioco di squadra tra Adsp dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, capitaneria di porto e servizi tecnici.
Read moreLa nuova compagnia di navigazione proprietà di Rif Line ha affidato la gestione dei container a Terminal Container Ravenna, società partecipata da Sapir e Contship.
Read moreA soli 6 mesi dall'acquisizione di Agility Global Integrated Logistics (GIL), la società lancia 4 nuovi progetti a tutela dell’ambiente e l’interesse a valutare ulteriore crescita per linee esterne.
Read moreA partire da lunedì 14 febbraio, la società specializata in trasporti intermodali verso il nord Europa lancia un proprio collegamento tra Rotterdam e Brescia.
Read moreFino al 14 febbraio il 3PL dona il suo contributo all'iniziativa che vuole risolvere il problema della povertà sanitaria, fornendo mezzi e personale per approvvigionare gli enti coinvolti.
Read morePrevede di abbinare la capacità dell'azienda nella gestione di milioni di pallet alla possibilità offerta dai Big Data di individuare sinergie di condivisione dei trasporti fra clienti con la stessa logistica.
Read moreScopo: favorire la crescita degli scali veneti e introdurre maggiore trasparenza per le imprese, in linea con la pianificazione strategica dell’Authority.
Read moreObiettivo, mettere a fattor comune dati e informazioni, nonché specifiche esperienze o problematiche interpretative/applicative di norme, direttive o linee di indirizzo.
Read moreSono fatte al 90% di materiale riciclato e riducono le emissioni di CO₂ per carta del 42% rispetto alle comuni carte in PVC. Sono fabbricate in Austria in un impianto di produzione che funziona al 100% con energia sostenibile.
Read moreIl direttore commerciale illustra strategie e programmi della società ai primi posti mondiali sia nella produzione che nella commercializzazione di porte, garage, telai per porte e portoni per immobili privati e commerciali.
Read moreL’espansione della domanda ha favorito l’incremento dei volumi sui treni già consolidati e l’attivazione di nuove quattro relazioni di trasporto combinato non accompagnato per Colonia, Rotterdam, Zeebrugge e Rostock.
Read moreLa compagnia dispone di 5 navi, che dai porti di Civitavecchia e Salerno arrivano a quelli di Taicang e Da Chan Bay per la Cina e Ravenna e Salerno per Chattogram (Bangladesh).
Read moreLa società del gruppo Deutsche Post DHL ha destinato 33 milioni di litri di tale tipo di carburante a Air France KLM Martinair Cargo, con l’obiettivo di risparmiare più di 80mila tonnellate di emissioni di anidride carbonica.
Read moreL'evento - promosso da Confetra, ALSEA e International Propellers Club - dedica una sessione in prossimo 9 marzo: cercherà di offrire un quadro completo delle sfide che attendono il sistema logistico-industriale italiano.
Read morePrevisti uno o più magazzini “chiavi in mano” fino a 100.000 mq di superficie coperta a San Pietro in Casale, nel distretto di Altedo (Bologna), vicino ad A13 e Interporto di Bologna.
Read moreLa società ha operato per conto del Fondo GO Italia nella locazione dell' asset di logistica last mile sito nel territorio urbano veronese; l'affittuario è un primario operatore del settore food.
Read moreCon il progetto StationLAND, Rete Ferroviaria Italiana è candidata nella categoria "Best Multimodal Partnership".
Read moreIl contributo è di 15.000 euro per le microimprese (meno di 10 lavoratori), 50.000 euro per le piccole imprese (fino a 50 lavoratori), 100.000 euro per le medie (fino a 250 lavoratori) e 150.000 euro per le aziende di grandi dimensioni.
Read moreNel corso del 2021 la divisione DHL Express Italy ha effettuato 10 mila consegne a poco meno di 300 strutture sanitarie tra ospedali e centri vaccinali.
Read moreCon la recente firma della “Dichiarazione di Tolosa” ACI Europe e 200 aeroporti del vecchio continente hanno formalizzato il loro impegno nella decarbonizzazione nel settore aeronautico.
Read more