Trieste, buone performance del porto guidato da Monassi
In particolare lo scalo giuliano ha registrato un aumento in teu che nel 2013 è stato del +11,49% (da 411.247 a 458.497 unità) e dal 2010 al 2013 del +63%.
Read moreIn particolare lo scalo giuliano ha registrato un aumento in teu che nel 2013 è stato del +11,49% (da 411.247 a 458.497 unità) e dal 2010 al 2013 del +63%.
Read moreA partire dal 2014 si chiamerà "BCUBE", B come l'iniziale del nome della famiglia Bonzano e "al cubo" come "elevazione alla potenza e moltiplicatore di attività".
Read morePer le aziende di settore che svolgono anche altre attività (traslochi, servizi postali, corriere...) si applica il limite di 200mila euro, purché sia verificabile che l’attività di autotrasporto non trae vantaggio per un importo superiore a 100mila euro.
Read moreL’Associazione delle imprese ferroviarie italiane del settore merci chiede che istituzioni e media diano maggiore attenzione alle gravi difficoltà del trasporto cargo attivo sulla relazione via Ventimiglia e che ci si attivi per il ripristino.
Read morePer la seconda volta il sottosegretario ai Trasporti rimanda l'incontro con le associazioni di categoria, firmatarie del protocollo del 28 novembre, con all’ordine del giorno le problematiche inerenti la continuità territoriale con la Sicilia.
Read moreIl documento mette a disposizione 280 milioni di franchi per le ferrovie italiane, di cui 120 destinati alla linea luinese. La Confederazione prevede anche di finanziare nuovi terminal di trasbordo.
Read moreNuovi servizi consentono di migliorare le tariffe e le rese - fino a 48 ore - in molte zone del Paese, a cominciare da un’area importante come quella di Copenhagen.
Read moreDal prossimo 3 febbraio sarà attivato anche presso gli uffici delle dogane di Como, Mantova, Milano 1, Pavia e Tirano. La nuova piattaforma è già stata introdotta nella Regione il 22 ottobre 2013 presso gli uffici doganali di Malpensa e Milano 3.
Read moreGrazie ai nuovi contratti le due aziende diverranno i principali fornitori dell'azienda portoghese leader del settore alimentare per i servizi di gestione dei pallet e per il pooling degli RPC, ovvero degli imballaggi riutilizzabili in plastica.
Read moreNella classifica presentata al world economic forum di Davos, in Svizzera, il gruppo immobiliare guadagna 35 posizioni e si attesta al 54° posto.
Read more"Nello svolgere l'incarico - comunica l'ex-sottosegretario - fondamentale sarà l'obiettivo di far diventare centrali nell'azione di Governo e Parlamento i temi della mobilità in generale e in particolare del trasporto merci e della logistica".
Read moreSarà questo il tema del convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2013-2014 dell’Osservatorio Supply Chain Finance del Politecnico di Milano. Tra gli ospiti Michiel Steeman, chair of the International Supply Chain Finance Community.
Read moreCostretta a interrompere il trasporto intermodale via Ventimiglia, in seguito alla frana intervenuta tra Andora e Cervo, dal 17 gennaio l’impresa ferroviaria denuncia mancati ricavi stimati in oltre 30.000 euro al giorno.
Read moreI flussi commerciali, rileva l'Istat, fanno registrare una forte espansione: +7,1% per le esportazioni e +6,8% per le importazioni. Ottimo l'andamento dell'export per Stati Uniti (+17,3%) e Mercosur (+11%).
Read moreLa Casa tedesca ha di recente consegnato una flotta composta da 4 trattorini e 5 carrelli elevatori dotati di sistemi di trazione ibrida con celle a combustibile per l’impianto BMW di Lipsia.
Read moreCIM, Eurogateway, Crosstec e Assologistica si stringono con grande affetto alla famiglia Spizzica per l'improvvisa perdita del vice presidente dell'Interporto e presidente delle società di handling e ICT.
Read moreLo scorso 11 gennaio l'operatore logistico ha consegnato per il gruppo Motom Electronics dieci motociclette a Chisinau con la collaborazione del ministero per gli Affari Esteri locale.
Read moreHa esperienza nell’amministrazione statale, dove è entrata nel 1963 nei ruoli delle Ferrovie dello Stato; dal 1999 al 2012 è stata segretario generale per la Consulta della Logistica e dell’Autotrasporto.
Read moreIl vettore, nato dalla fusione di British Airways World Cargo e Iberia Cargo, dal 1° marzo effettuerà tre nuovi voli sulla linea Londra Heathrow – Cape Town International, portando la frequenza complessiva settimanale a quota 10 collegamenti.
Read moreL'AD Alexandre de Juniac ha dichiarato che la disponibilità del gruppo franco-olandese ci sarà solo se il vettore italiano dovesse proseguire nell'ambito delle "condizioni di ristrutturazione del debito, di ristrutturazione industriale e di controllo".
Read more