home » Dal mercato » STILL ottimizza la logistica di magazzino di Bolton Group

STILL ottimizza la logistica di magazzino di Bolton Group

STILL ha avviato un’importante collaborazione con la divisione "home & personal Care" di Bolton Group, realtà leader nella produzione e distribuzione di una vasta gamma di prodotti di largo consumo, presente in oltre 150 paesi al mondo. Attraverso la sua liliale Lombardia, STILL ha fornito due carrelli trilaterali con forche telescopiche per lo stoccaggio in doppia profondità, che saranno utilizzate per le operazioni di carico e scarico dei prodotti nel magazzino di Nova Milanese, dove sono stoccati i flaconi destinati al riempimento.


Nata come azienda familiare a Milano nel 1949, Bolton è oggi un gruppo globale attivo in 5 categorie merceologiche, con più di 11 mila persone, 60 uffici, 16 stabilimenti, 17 navi da pesca e 60 marchi conosciuti in tutto il mondo che spaziano dal settore food (tra cui Tonno Rio-Mare e Carne Simmenthal) fino alla cura della casa e dalla persona (da Omino Bianco a Borotalco, fino a Neutro Roberts). In particolare, all’interno della divisione "home and personal care", Bolton Group ha aperto negli anni ’70 lo stabilimento di Nova Milanese che oggi copre una superficie di 1800 metri quadrati e conta 9 linee produttive, che confezionano circa 165 milioni di pezzi.


Uno dei due carrelli trilaterali STILL con forche telescopiche per lo stoccaggio in doppia profondità


Per far fronte alle nuove esigenze produttive dettate dal mercato, il gruppo ha deciso di rivedere la propria filiera logistica e di conseguenza il suo magazzino di Nova Milanese, precedentemente composto da scaffalature standard e dotato di carrelli retrattili per le attività di carico e scarico. Alla base del nuovo progetto c’era la necessità da parte del cliente di trovare una nuova soluzione logistica, in quanto i 3500 pallet di capienza non erano più sufficienti. L’obiettivo era quindi quello di incrementare la capacità di magazzino di almeno il 30%, utilizzando dei carrelli che permettessero di sfruttare tutta l’ampiezza del magazzino, che tocca i 12 metri in altezza.


L’azienda ha scelto, per questa ragione, di affidarsi a STILL, specializzato nella progettazione e produzione di carrelli elevatori, che ha studiato per Bolton un magazzino con scaffalature a doppia profondità e carrelli trilaterali, una proposta che si è rivelata ottimale, permettendo di raggiungere così il target prefissato di capienza e operatività. La nuova soluzione logistica è stata inoltre implementata garantendo sempre la continuità della produzione dello stabilimento, un aspetto di fondamentale importanza per il tipo di settore in cui opera Bolton.


Il magazzino di Nova Milanese del gruppo Bolton


“Grazie all’analisi congiunta con STILL delle esigenze logistiche, riusciamo a stoccare circa 5.000 pallet in più incrementando del 40% la nostra capacità. La proposta di STILL è risultata vincente sotto tutti i punti di vista sia in termini di produzione che di sicurezza grazie alla dotazione di dispositivi installati sui carrelli.” Ha dichiarato Gianpiero De Prisco, plant director Bolton Group, Division Home & Personal Care.


Grazie alla nuova soluzione logistica, il magazzino oggi è formato da 5 corsie con stoccaggio a doppia profondità dove lavorano a ciclo continuo 2 trilaterali con forche telescopiche, forniti da STILL.


Si tratta - spiega Sergio Virmilli, area manager Intralogistic Solutions di STILL in Italia - di una tipologia di carrello che, grazie alla capacità di carico di 1,5 tonnellate e una velocità massima di 14 km/h, consente lo stoccaggio del doppio dei pallet rispetto alla norma e permette di aumentare le capacità di magazzino senza ampliarne il perimetro, ma sfruttando al meglio gli spazi. Inoltre, i carrelli forniti sono dotati di un sistema semi-automatico per la navigazione in corsia, di batterie agli ioni di litio per garantire l’operatività su tre turni e di sistemi di sicurezza in corsia e fuori corsia, tra cui fermi automatici e sistemi di controllo movimenti dotati di laser scanner per individuare ostacoli o personale non autorizzato all’interno delle corsie.”


Il video-racconto della fornitura allo stabilimento di Bolton di Nova Milanese è disponibile al seguente link.

 

 

 

02/12/2022, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

DHL introduce 18 camion super-green per la Formula 1

08/06/2023

Verranno utilizzati per tutte le gare disputate in Europa: ogni mezzo potrà ridurre le emissioni di carbonio di almeno il 60%. Funzionano con il carburante drop-in HVO100 (olio vegetale idrotrattato).
read more..

Contratto di lavoro dirigenti delle aziende di logistica: rinnovata la parte economica

07/06/2023

L'accordo, sottoscritto da Assologistica e Manageritalia, prevede un importo “una tantum” di 1.000 euro da corrispondere nel 2023 e un aumento contrattuale di 450 euro lordi mensili entro luglio 2025.
read more..

Interporto Bologna: alcune aziende siglano la Carta per la logistica etica

05/06/2023

Il documento punta su garanzia di un lavoro dignitoso, basato su una cultura aziendale che favorisce inclusività e miglioramento delle performance personali e organizzative, affiancata alla promozione di una filiera corta negli appalti e subappalti.
read more..

GLS acquisisce il 100% del capitale di ProntoPacco

05/06/2023

L’acquisizione porterà in dote oltre 6000 esercizi commerciali in tutta Italia, abilitati al ritiro e alla consegna, consentendo a GLS di efficientare i processi di spedizione dell’ultimo miglio.
read more..
più letti

Per il porto di Trieste ancora dati in crescita nel 2022

25/11/2022

L'aumento complessivo è del +4,33% con 47.479.335 di tonnellate di merce rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; forte sprint per le rinfuse solide (+22,85%) e per il settore contenitori (+16,23%).
read more..

Intermodalità strada/mare e strada/ferrovia: in arrivo fondi

25/11/2022

L’articolo 81 della bozza di legge di bilancio varata dal governo, ma in attesa di approvazione parlamentare, prevede misure a favore del settore per complessivi 50 milioni di euro.
read more..

In arrivo nuovi capitali per l'innovativo Babaco Market

25/11/2022

Il servizio di e-grocery impegnato nel dare soluzione allo spreco alimentare, ha chiuso un nuovo round di finanziamento da 6,3 milioni di euro. Ora punta a diventare anche internazionale.
read more..

In aumento a novembre il clima di fiducia di imprese e consumatori italiani

25/11/2022

Secondo ISTAT, dopo 4 mesi consecutivi di flessione l'indice torna ad aumentare trainato dalle aspettative sulla produzione nel comparto manifatturiero, da quelle sugli ordini nei servizi di mercato e dalle attese sulle vendite nel commercio al dettaglio.
read more..