home » In primo piano » STILL propone al mencato due linee di carrelli elevatori

STILL propone al mencato due linee di carrelli elevatori

STILL sviluppa da oltre 100 anni soluzioni intralogistiche che si adattano alle esigenze della sua clientela. Fedele a questo approccio, l’azienda ha scelto di ampliare la propria gamma di prodotti proponendo due linee: la nuova ‘Classic – Line’ e la consolidata ‘Xcellence – Line’.  


La nuova C-Line risponde ad un trend di mercato che vede un incremento nella richiesta di carrelli rapidamente disponibili, efficienti, semplici e intuitivi nell’utilizzo. Sono questi gli elementi distintivi della gamma che nasce per venire incontro a tutte quelle realtà che necessitano di mezzi meno complessi – come, ad esempio, PMI dotate di una flotta di uno/due carrelli o grandi aziende impegnate in attività meno gravose – con lo stesso livello di qualità, oltre ad un customer service affidabile che STILL garantisce grazie alla rete capillare estesa sul territorio.




I carrelli della gamma C-Line, prodotti nello stabilimento KION, sono equipaggiati con pacchetti preconfigurati e sono quindi rapidamente disponibili e acquistabili anche dallo shop online di STILL. Alcuni dei carrelli elevatori già presenti nell’attuale gamma STILL fanno ora parte della nuova C-Line: ad esempio, la serie di frontali elettrici RCE 25/35 lanciata dall’azienda ad aprile 2023, caratterizzata da efficienza energetica, consumi di batteria ridotti per garantire un importante risparmio energetico e una bassa manutenzione. Sono inoltre inclusi nella C-Line anche i transpallet ECH già conosciuti per la versatilità e semplicità di utilizzo: in questo caso è possibile scegliere tra le portate 1200 e 1500 kg e puntare sulla batteria da 48V dell’ECH 15 che abbina anche le ruote stabilizzatrici per la migliore esperienza di utilizzo. Infine, ma non per importanza, fanno parte della C-Line anche i sollevatori ECV da 1000 kg di portata, particolarmente apprezzati dal mercato grazie alla disponibilità di montanti semplici, telescopici e con sollevamento iniziale per adattarsi alle esigenze di ogni cliente.




A caratterizzare invece la X-Line – a cui appartengono la maggior parte dei carrelli presenti nella gamma STILL – sono le numerose opzioni e personalizzazioni disponibili, grazie alle quali è possibile offrire un carrello costruito su misura. La gamma X-Line si rivolge a un target di aziende caratterizzate da esigenze intralogistiche gravose, impegnate in turni di lavoro lunghi e applicazioni che richiedono particolari configurazioni.



07/09/2023, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

GROUNDBREAKERS 2023 di Prologis: domani online

26/09/2023

L'evento raccoglie i massimi esperti di logistica e supply chain per parlare di futuro: sarà trasmesso online in diretta (in inglese) da San Francisco il 27 settembre 2023 alle 18,00 ora italiana.
read more..

Consumi non alimentari: ecco il trend secondo l'Osservatorio Non Food di GS1 Italy

26/09/2023

Il ritorno alla normalità spinge le vendite di tanti prodotti, dall’abbigliamento ai cosmetici, e ridimensiona quelli legati alla pandemia, come i casalinghi. I clienti tornano a far spesa nei negozi, sempre più integrati con i servizi offerti sul web.
read more..

Port&ShippingTech: ecco tutte le conferenze in programma

26/09/2023

The wave of change è il tema della 15a edizione dell'evento (11-13 ottobre) attenta ai venti che influenzano la geopolitica internazionale, le innovazioni tecnologiche, le necessità economiche del Paese e le tendenze green.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..
più letti

Ci ha lasciati Gabriele Cornelli, presidente di Logistica Uno

21/09/2023

Il mondo della logistica piange un manager e un uomo di elevate capacità di visione, integrità ed etica professionale. I funerali domani alle ore 11,00 presso la chiesa parrocchiale di San Nicolò a Padova.
read more..

RAM rivendica un ruolo attivo nel digitalizzare la logistica

25/09/2023

La società del MIT ha già all’attivo oltre 20 convenzioni per assistenza tecnica, gestione incentivi e sviluppo progetti europei; ha inoltre erogato 1,6 miliardi di euro per oltre 2mila imprese del settore.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..

AICAI chiede l'esclusione della logistica dal contributo ART

20/09/2023

Per l'Associazione i corrieri aerei sono già soggetti alla vigilanza da parte di diverse autorità ed enti; la contribuzione ad ART comporta un notevole aggravamento dei costi ingiustificato.
read more..