home » L'intervista » Lucia Guerra, “Vi svelo tutti i segreti del marketing digitale”

Lucia Guerra, “Vi svelo tutti i segreti del marketing digitale”

Nell’era della comunicazione digitale avvalersi di consulenti che svelano segreti, vantaggi e criticità connesse al far conoscere e far crescere la propria azienda online è scelta non più procrastinabile. Abbiamo sentito sul tema la consulente Lucia Guerra (http://luciaguerra.it/)




Il suo ruolo è “digital marketing strategist”.  In cosa consiste esattamente?
Grazie mille per l’opportunità di chiarire questo ruolo. Beh, ci sono molte possibili definizioni e io preferisco definirmi così “aiuto le aziende a utilizzare i canali digital per sviluppare assieme una strategia di marketing che ha come obiettivo la visibilità, l’acquisizione di contatti, vendite online e aumento del fatturato”. Un digital strategist fa quello che il marketing offline ha fatto fino ad ora e che continua a fare, solo applicandolo ai canali online e con qualche piccola modifica.


Quali sono i servizi che propone ai suoi clienti?
Le mie competenza si dividono in 3 macro aree: la prima è la formazione, funzione con cui insegno, sia in aula che online, alle persone che come me vogliono affacciarsi in questo mondo, tutto ciò che io ho imparato in dieci anni di specializzazione. Si tratta della mia passione principale e mi piace condividerla con giovani talenti! Vi è poi l’attività di strategie marketing, seo e social con cui creo, assieme ai miei clienti, una strategia digital in base alle loro esigenze e le concretizziamo utilizzando i motori di ricerca, i social media, google. La terza aree di mia specializzazione riguarda Amazon: pianifico e concretizzo tutta la fase di vendita su questo market place, sia per i clienti che per le grosse aziende analizzando i margini e i costi della piattaforma numero 1 al mondo.


In che misura questi servizi sono applicabili al mondo della logistica e del supply chain management?
Il digital non deve essere pensato come una soluzione per tutte le necessità, bisogna analizzare ogni singolo caso e ogni opportunità o svantaggio nel ricorrere a questi canali. Nella logistica basti pensare agli e-commerce, che hanno un alto potenziale in termini di vendita online e su piattaforme come amazon: in quel caso è possibile pianificare una buona strategia digital. Quando un potenziale cliente chiede il mio aiuto, faccio sempre un’analisi accurata per capire se ci sono possibilità oppure è meglio lascia perdere. Sono sincera con ognuno di loro, è questo che mi differenzia.




Perché un operatore o un manager logistico dovrebbero ricorrere a una attività di consulenza come quella da lei offerta?
L’ottimizzazione dei processi in ottica di avere sempre più clienti soddisfatti è una delle attività che spesso svolgo con i manager in generale; se si migliorano i processi, le vendite aumentano e i clienti si sentono più coccolati. E in questo modo si crea il passaparola che porta all’azienda visibilità e autorevolezza. Non bisogna pensare solo al proprio “reparto/attività”: una visione a 360 gradi di quello che succede in azienda, aumenta la consapevolezza delle persone e quindi, di conseguenza, migliorano le loro competenze per un risultato più ottimale. Si deve lavorare in squadra e non da soli: questo spesso manca nelle aziende e con i manager faccio anche questo lavoro.


Per Assologistica Cultura e Formazione realizzerà un seminario dedicato al come mettere a frutto il proprio inserimento nel marketplace più famoso del momento: ci vuole dare qualche anticipazione?
Esatto, Amazon al momento è il marketplace più famoso al mondo (basti pensare al fatturato che genera ogni anno e ai centri logistici che abbiamo in Italia). Ne parlerò in maniera dettagliata durante questo workshop, ma non voglio anticipare nulla.  Voglio vedere tante persone in aula pronte ad  affrontare questo argomento,  condividendo con me dubbi e opportunità.

A cura di Ornella Giola

21/12/2019, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

DHL introduce 18 camion super-green per la Formula 1

08/06/2023

Verranno utilizzati per tutte le gare disputate in Europa: ogni mezzo potrà ridurre le emissioni di carbonio di almeno il 60%. Funzionano con il carburante drop-in HVO100 (olio vegetale idrotrattato).
read more..

Contratto di lavoro dirigenti delle aziende di logistica: rinnovata la parte economica

07/06/2023

L'accordo, sottoscritto da Assologistica e Manageritalia, prevede un importo “una tantum” di 1.000 euro da corrispondere nel 2023 e un aumento contrattuale di 450 euro lordi mensili entro luglio 2025.
read more..

Interporto Bologna: alcune aziende siglano la Carta per la logistica etica

05/06/2023

Il documento punta su garanzia di un lavoro dignitoso, basato su una cultura aziendale che favorisce inclusività e miglioramento delle performance personali e organizzative, affiancata alla promozione di una filiera corta negli appalti e subappalti.
read more..

GLS acquisisce il 100% del capitale di ProntoPacco

05/06/2023

L’acquisizione porterà in dote oltre 6000 esercizi commerciali in tutta Italia, abilitati al ritiro e alla consegna, consentendo a GLS di efficientare i processi di spedizione dell’ultimo miglio.
read more..
più letti

Per il porto di Trieste ancora dati in crescita nel 2022

25/11/2022

L'aumento complessivo è del +4,33% con 47.479.335 di tonnellate di merce rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; forte sprint per le rinfuse solide (+22,85%) e per il settore contenitori (+16,23%).
read more..

Intermodalità strada/mare e strada/ferrovia: in arrivo fondi

25/11/2022

L’articolo 81 della bozza di legge di bilancio varata dal governo, ma in attesa di approvazione parlamentare, prevede misure a favore del settore per complessivi 50 milioni di euro.
read more..

In arrivo nuovi capitali per l'innovativo Babaco Market

25/11/2022

Il servizio di e-grocery impegnato nel dare soluzione allo spreco alimentare, ha chiuso un nuovo round di finanziamento da 6,3 milioni di euro. Ora punta a diventare anche internazionale.
read more..

In aumento a novembre il clima di fiducia di imprese e consumatori italiani

25/11/2022

Secondo ISTAT, dopo 4 mesi consecutivi di flessione l'indice torna ad aumentare trainato dalle aspettative sulla produzione nel comparto manifatturiero, da quelle sugli ordini nei servizi di mercato e dalle attese sulle vendite nel commercio al dettaglio.
read more..