home » Le notizie di oggi » GLS acquisisce il 100% del capitale di ProntoPacco

GLS acquisisce il 100% del capitale di ProntoPacco

Il corriere espresso si aggiudica il capitale sociale di ProntoPacco, uno tra i maggiori network italiani di punti di ritiro e consegna spedizioni. Dall’aprile 2022 le due aziende avevano già stretto una partnership per l’ingresso dei negozi aderenti a ProntoPacco all’interno della rete parcel shop di GLS.


 

L’acquisizione – che porterà in dote oltre 6000 esercizi commerciali in tutta Italia, abilitati al ritiro e alla consegna – consentirà a GLS di accrescere il proprio posizionamento nel mercato B2C, di rispondere alle richieste dei player dell’e-commerce e di efficientare i processi di spedizione dell’ultimo miglio, offrendo un servizio di alta qualità, flessibile e sostenibile.


 

L’acquisizione di ProntoPacco è in linea con la strategia GLS di fornire un’esperienza sempre più distintiva ai propri utenti privati grazie all’Out Of Home Delivery (OOH): ProntoPacco infatti genererà innumerevoli vantaggi per i clienti, che potranno avere a disposizione l’ampia e capillare rete di punti di ritiro e consegna Parcel Shop GLS, rendendo ancora più confortevole, flessibile e digitale la gestione delle loro spedizioni e dei loro resi.

 


ProntoPacco rimarrà un network aperto e proseguirà a fornire servizi ad altri corrieri o player nel settore dell’ultimo miglio. “Questa acquisizione ci permette di consolidare la nostra presenza in un mercato ad alto potenziale come quello del B2C, che riteniamo possa crescere a tassi considerevoli nei prossimi anni visto il continuo sviluppo del mercato dell’’e-commerce, che ha registrato un incremento del +5% sui prodotti nel 2022– commenta Klaus Schädle, group area managing director di GLS – Grazie alla capillarità del network ProntoPacco e alle soluzioni digitali offerte per la scelta della consegna presso i punti di ritiro, infatti, avremo l’opportunità di presentarci come partner strutturato per i clienti eCommerce ”.

 


Inoltre, GLS sta lavorando anche per offrire ai privati l’acquisto online delle proprie spedizioni: attraverso un portale web dedicato si potrà acquistare il servizio GLS e sfruttare la rete dei parcel shop più prossimi per la spedizione del collo. Il corriere potrà quindi posizionare il proprio servizio anche nel mercato C2C, trainato dalla crescita delle piattaforme dedicate alla compravendita dei prodotti di seconda mano.

 

05/06/2023, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

GROUNDBREAKERS 2023 di Prologis: domani online

26/09/2023

L'evento raccoglie i massimi esperti di logistica e supply chain per parlare di futuro: sarà trasmesso online in diretta (in inglese) da San Francisco il 27 settembre 2023 alle 18,00 ora italiana.
read more..

Consumi non alimentari: ecco il trend secondo l'Osservatorio Non Food di GS1 Italy

26/09/2023

Il ritorno alla normalità spinge le vendite di tanti prodotti, dall’abbigliamento ai cosmetici, e ridimensiona quelli legati alla pandemia, come i casalinghi. I clienti tornano a far spesa nei negozi, sempre più integrati con i servizi offerti sul web.
read more..

Port&ShippingTech: ecco tutte le conferenze in programma

26/09/2023

The wave of change è il tema della 15a edizione dell'evento (11-13 ottobre) attenta ai venti che influenzano la geopolitica internazionale, le innovazioni tecnologiche, le necessità economiche del Paese e le tendenze green.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..
più letti

Ci ha lasciati Gabriele Cornelli, presidente di Logistica Uno

21/09/2023

Il mondo della logistica piange un manager e un uomo di elevate capacità di visione, integrità ed etica professionale. I funerali domani alle ore 11,00 presso la chiesa parrocchiale di San Nicolò a Padova.
read more..

RAM rivendica un ruolo attivo nel digitalizzare la logistica

25/09/2023

La società del MIT ha già all’attivo oltre 20 convenzioni per assistenza tecnica, gestione incentivi e sviluppo progetti europei; ha inoltre erogato 1,6 miliardi di euro per oltre 2mila imprese del settore.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..

AICAI chiede l'esclusione della logistica dal contributo ART

20/09/2023

Per l'Associazione i corrieri aerei sono già soggetti alla vigilanza da parte di diverse autorità ed enti; la contribuzione ad ART comporta un notevole aggravamento dei costi ingiustificato.
read more..