I veri segnali più attesi riguardano però la nomina dei viceministri e dei sottosegretari, cui spetteranno le deleghe per un’attività così ampia quale quella di infrastrutture e trasporti. Quanti saranno? Si tratterà di personalità provenienti dalla politica o di tecnici? Ci sarà un responsabile per la logistica? Per avere risposta a queste domande occorrerà aspettare al massimo ancora 48 ore.(8/5/08)
Potrebbe interessarti anche

Gruber partecipa al progetto UE FLEXMCS, un sistema di ricarica rapida per truck elettrici
L'iniziativa, finanziata dalla Commissione Europea con 8,76 milioni di euro, prevede test sulla stazione di ricarica presso Karlsruhe, analizzando efficienza energetica, scalabilità e integrazione di fonti rinnovabili.
Read more
Interporto Padova: bilancio 2024 da record, utile oltre i 4,8 milioni e crescita del traffico a +6,4%
Risultati straordinari per il polo logistico padovano, che chiude il 2024 con performance operative ed economiche in forte crescita, nonostante il contesto internazionale complesso. Tra gli obiettivi del 2025, il lancio di una gara internazionale per un nuovo partenariato nella gestione del terminal intermodale.
Read moreRecent Post
Category
Le notizie di oggi
L'intervista
Dal mercato
In primo piano
Focus magazzini
Approfondimenti
Più letti del mese
-
Portale Genio, piattaforma totalmente al servizio del trasporto intermodale
- Euromerci
- 02/04/2025
-
Dachser cresce a doppia cifra: nel 2024 superati gli 8 miliardi di euro di fatturato
- Euromerci
- 09/04/2025
-
Al via i collegamenti “tutto treno” di Mercitalia Rail per la nuova metro di Roma
- Euromerci
- 11/04/2025
-
Rifiuti tessili e moda sostenibile: 2025 anno della svolta?
- Euromerci
- 21/01/2025
-
Il 'reverse charge' nei contratti di logistica è legge: vittoria di Assologistica
- Euromerci
- 27/01/2025
-
JLL: nel 2024 logistico e industrial target di investimento leader
- Euromerci
- 04/02/2025