22/05/2009
Secondo le rilevazioni dell'istituto di ricerca indipendente olandese CPB Netherlands Bureau for Economic Policy Analysis, lo scorso marzo gli scambi mondiali di merci sono diminuiti dello 0,5% rispetto al precedente febbraio, quando il commercio mondiale era cresciuto dell'1,1%. Si tratta di variazioni percentuali modeste rispetto al forte calo del 6,1% al mese registrato nei precedenti tre mesi di quest’anno (il peggior dato dal 1999).
Potrebbe interessarti anche

Rhenus nominata fornitore logistico globale per la COP 30 in Brasile (Belem, 10-11 novembre)
L’azienda applicherà soluzioni a basse emissioni e strumenti digitali per monitorare l’impatto ambientale, contribuendo al successo dell’evento e alla logistica responsabile a livello globale.
Read more
L’Europa si ferma sui binari: Svizzera e Germania rischiano di frenare il trasporto merci
Normative più rigide, chiusure prolungate e cantieri pluriennali minacciano la stabilità del trasporto merci sull’asse Nord-Sud. Dal forum MercinTreno arriva un chiaro avvertimento: senza un coordinamento internazionale e strumenti digitali di supporto, l’intermodalità europea potrebbe affrontare la sua crisi più grave entro il 2026.
Read moreRecent Post
Category
Le notizie di oggi
3
L'intervista
Dal mercato
1
In primo piano
Focus magazzini
Approfondimenti
Più letti del mese
-
Robot, sostenibilità e innovazione: DHL rivoluziona la logistica farmaceutica
- Euromerci
- 15/07/2025
-
Data center: l’Italia accelera e conquista la scena europea
- Euromerci
- 15/07/2025
-
Rifiuti tessili e moda sostenibile: 2025 anno della svolta?
- Euromerci
- 21/01/2025
-
Il 'reverse charge' nei contratti di logistica è legge: vittoria di Assologistica
- Euromerci
- 27/01/2025
-
JLL: nel 2024 logistico e industrial target di investimento leader
- Euromerci
- 04/02/2025