home » Focus magazzini » Nuovo imobile a Oppeano (Verona) per CAB LOG

Nuovo imobile a Oppeano (Verona) per CAB LOG

Settantamila pallet di capienza, 50mila metri quadri di superficie, la possibilità di smistare più di 250 milioni di litri di birra in un anno. Ad ottobre CAB LOG, azienda di logistica integrata con sede a Noale (Verona), inaugurerà un nuovo spazio logistico ad Oppeano, nel Veronese, per servire lo storico cliente AB InBev, leader mondiale nel settore della birra. 


Si tratta di un’operazione molto rilevante: l’accordo permette alle due società di rinnovare una collaborazione pluriennale e già duratura, oltre a dar vita ad una nuova sede dove lavoreranno circa 150 persone (prevista l’assunzione di almeno cento persone tra magazzino, trasporti e ufficio) e che darà una spinta decisa verso l’intermodale. La scelta dello stabile logistico è stata fatta in ottica “green approach”: l'immobile risponderà ai più sfidanti obiettivi di sostenibilità, come la gestione interna a la tutela ambientale attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici, illuminazione a led basso consumo con sistema di regolazione “dimmerabile” al fine del funzionamento dell’impianto secondo l’effettiva necessità (ad esempio al passaggio delle persone o dei carrelli), utilizzo di materiali eco-compatibili, anche per quelli di consumo operativo (film biodegradabile, imballi riciclabili, etc), contenimento dell’utilizzo dell’acqua potabile e non.



Oltre a questo, la piattaforma sarà già predisposta per l’utilizzo di mezzi a gas, elettrici e ad idrogeno. Tutto ciò ha permesso di rispettare i più stringenti standard internazionali e di ottenere la certificazione “Leed Gold”. La posizione geografica scelta contribuirà a ridurre l'impatto ambientale, in quanto l’hub è collegato con le principali autostrade e snodi ferroviari: si stima, infatti, che in un anno saranno risparmiati 2,2 milioni di chilometri percorsi dai camion in A4, con una forte riduzione delle emissioni. Oltre all’impatto a livello nazionale, il progetto è stato studiato in logica anche internazionale, dato che la posizione del nuovo “plant” permetterà a AB InBev di sfruttare maggiormente lo scambio intermodale, garantendo l’ottimizzazione delle tratte dai birrifici del Nord Europa


“L’apertura di questo nuovo magazzino a Oppeano permette a CAB LOG di espandersi ulteriormente nell’area Veronese, dato che in zona già gestiamo 30 mila metri quadri dedicati alla logistica - afferma Massimo Berti, direttore generale di CAB LOG - Inoltre, la posizione è strategica per poter entrare in modo più marcato nel settore vinicolo e per aumentare il nostro impegno nel settore dolciario e delle ricorrenze natalizie e pasquali. Ci attendiamo che le nostre attività creino un significativo indotto economico locale, in particolare in termini di occupazione e opportunità per le giovani generazioni. Forniremo infatti servizi evoluti, dalla gestione dei prodotti in sospensione di accisa al co-packing avanzato, dall’allestimento dei visual box per i supermercati alla reverse logistics dei fusti vuoti, insomma un mix di attività a valore aggiunto qualificanti e supportate da tecnologia e digitalizzazione.”


23/07/2023, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

GROUNDBREAKERS 2023 di Prologis: domani online

26/09/2023

L'evento raccoglie i massimi esperti di logistica e supply chain per parlare di futuro: sarà trasmesso online in diretta (in inglese) da San Francisco il 27 settembre 2023 alle 18,00 ora italiana.
read more..

Consumi non alimentari: ecco il trend secondo l'Osservatorio Non Food di GS1 Italy

26/09/2023

Il ritorno alla normalità spinge le vendite di tanti prodotti, dall’abbigliamento ai cosmetici, e ridimensiona quelli legati alla pandemia, come i casalinghi. I clienti tornano a far spesa nei negozi, sempre più integrati con i servizi offerti sul web.
read more..

Port&ShippingTech: ecco tutte le conferenze in programma

26/09/2023

The wave of change è il tema della 15a edizione dell'evento (11-13 ottobre) attenta ai venti che influenzano la geopolitica internazionale, le innovazioni tecnologiche, le necessità economiche del Paese e le tendenze green.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..
più letti

Ci ha lasciati Gabriele Cornelli, presidente di Logistica Uno

21/09/2023

Il mondo della logistica piange un manager e un uomo di elevate capacità di visione, integrità ed etica professionale. I funerali domani alle ore 11,00 presso la chiesa parrocchiale di San Nicolò a Padova.
read more..

RAM rivendica un ruolo attivo nel digitalizzare la logistica

25/09/2023

La società del MIT ha già all’attivo oltre 20 convenzioni per assistenza tecnica, gestione incentivi e sviluppo progetti europei; ha inoltre erogato 1,6 miliardi di euro per oltre 2mila imprese del settore.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..

AICAI chiede l'esclusione della logistica dal contributo ART

20/09/2023

Per l'Associazione i corrieri aerei sono già soggetti alla vigilanza da parte di diverse autorità ed enti; la contribuzione ad ART comporta un notevole aggravamento dei costi ingiustificato.
read more..