Accordo tra porto di Trieste e Ferrovie Emilia Romagna
E' finalizzato all’ottenimento delle abilitazioni alle attività di sicurezza per la gestione della circolazione ferroviaria e per la manutenzione dell’infrastruttura portuale.
Read moreE' finalizzato all’ottenimento delle abilitazioni alle attività di sicurezza per la gestione della circolazione ferroviaria e per la manutenzione dell’infrastruttura portuale.
Read moreAl via il primo percorso formativo sull’innovazione digitale nel largo consumo creato da GS1 Italy insieme a SDA Bocconi School of Management: è in modalità online e in presenza.
Read moreIn un incontro organizzato a Milano la società ha fornito i dati di un comparto in forte sviluppo in Europa e in Italia. All'evento è intervento anche il presidente di Assologistica Umberto Ruggerone, della cui relazione forniamo una sintesi.
Read moreL'accordo riguarda un centro logistico dedicato di 130.000 mq altamente automatizzato e omnicanale a Mantova. E' il più grande centro di evasione ordini a emissioni zero di K+N.
Read moreL'incarico è frutto dell'accordo tra Regione Siciliana, Terminali Italia e Società Interporti Siciliani (SIS): dovrà favorire l’intermodalità gomma/ferro nel traffico delle merci nell'area catanese.
Read moreL'apertura segue a quella consolidata di Melzo, a cui si aggiungeranno presto altri interporti del Nord Italia, sfruttando accordi con primari operatori ferroviari.
Read moreIn cinque domande l'executive e marketing coordinator della divisione del gruppo Kopron specializzata nell’engineering e construction (con funzioni di general contractor) ci spiega perché oggi è imprescindibile realizzare immobili sostenbili.
Read moreLo fa dando vita al progetto InTerLab finanziato da un bando regionale e in collaborazione con con MISTER Smart Innovation, Clust-ER Innovate e Due Torri Spa.
Read moreE' quanto hanno ribadito i rappresentanti dei porti di Trieste e Monfalcone, Ravenna, Koper (Capodistria) e Rijeka (Fiume) coordinati da quelli di Venezia e Chioggia nel corso degli European Maritime Days tenutisi a Ravenna.
Read moreUn passo importante è stato compiuto attraverso l'acquisizione di 350 camion da parte di Gruber Logistics: garantiscono una riduzione dei consumi del 10% e potranno utilizzare ogni tipologia di biodiesel.
Read moreNumeri record che hanno fatto sì che l'operatore abbia registrato un incremento generale del 16%, anche se le migliori performance le ha ottenute la divisione air&ocean, il cui aumento di turnover è stato del 56%.
Read moreCreato un collegamento diretto di 24 chilometri dal portale sud di Fortezza al Brennero; in totale a oggi scavati 151 dei 230 chilometri delle gallerie complessivamente previste.
Read moreFavorirà l’allungamento della banchina commerciale, l’ampliamento delle aree operative retro banchina, più opere di difesa foranee e la creazione di nuove casse di colmata per i futuri dragaggi,
Read moreL'anno scorso la società ha trasportato 1.123.600 spedizioni stradali nel traffico combinato; raggiunti nuovamente volumi di traffico pre-pandemico del 2019, superandoli del 10%.
Read moreE' stato piantato nell'area del comune romano in cui lo sviluppatore realizzerà un nuovo polo logistico destinato al settore farmaceutico. La costruzione dell'immobile di classe A e certificazione LEED Gold è affidata a Engineering 2K.
Read moreRidefiniti governance e assetto organizzativo delle società controllate, ora aggregate in 4 poli di business: infrastrutture, passeggeri, logistica e urbano. Tra le priorità innovazione, digitalizzazione e connettività; previste pure 40mila assunzioni.
Read moreCon le prime 200 stazioni di servizio collegate i clienti della società possono ora pagare il carburante con le carte multiservizi C2A Truck e C2A Flex.
Read moreIl sistema di scambio dei bancali dovrà avvenire ora secondo logiche di correttezza, efficienza, economia circolare e sostenibilità ambientale. L'Associazione auspica una rapida conversione in legge da parte della Camera.
Read moreLa trentesima edizione della manifestazione di Scenari Immobiliari avrà come tema centrale il futuro della società, della città, dei servizi e del mercato immobiliare.
Read moreDiventa operativo il “Blue Agreement”, accordo volontario che punta a ridurre sensibilmente le emissioni in atmosfera prodotte dalle navi in arrivo nei due scali del mare Adriatico orientale.
Read more