No aumenti tariffari sul 98% delle nostre autostrade
Il decreto Milleproroghe prevede la sospensione di ogni adeguamento tariffario nei confronti delle società per le quali è in corso l’aggiornamento del rapporto concessorio.
Read moreIl decreto Milleproroghe prevede la sospensione di ogni adeguamento tariffario nei confronti delle società per le quali è in corso l’aggiornamento del rapporto concessorio.
Read moreE’ disponibile l'annuale decreto del MIT che dispone, per particolari tipi di veicoli e di trasporti stradali, il divieto di circolazione fuori dai centri abitati in determinati giorni e orari.
Read moreSiglato l'accordo il 31 dicembre 2020, la seconda del quale riguarda i Paesi Bassi e sarà finalizzato più avanti nel corso del 2021.
Read moreLa redazione del documento, supportata dall’Università La Sapienza, ha visto la partecipazione di 43mila cittadini tramite il portale www.pianomobilitalazio.it: raccolte osservazioni che hanno avuto un ruolo determinante nella stesura del piano.
Read moreAcquistando online una qualsiasi delle DKV card si ha accesso alla rete di distributori multimarca e multi-carburante più estesa del Paese: 9.300 stazioni solo in Italia di cui oltre 1.500 bianche, cioè con un forte risparmio sul costo della benzina.
Read moreDopo 38 anni dall’entrata in vigore delle tariffe a forcella si continua a parlarne, anche se si è stabilito che non sono cogenti e obbligatorie. E in più il Decreto Direttoriale n. 206 del 27 novembre 2020 ha disatteso aspettative e accordi.
Read morePubblichiamo il link dal quale scaricare i materiali presentati nel recente webinar organizzato da GS1 Italy.
Read moreSull’edificio DC5 della piattaforma logistica emiliana è entrato in funzione un 2° impianto fotovoltaico in grado di produrre 350 chilowatt di energia elettrica (pari a -140 tonn di CO2).
Read moreLa prima multinazionale fondata in Romania e il più grande gruppo ferroviario e logistico privato nell'Europa sud-orientale è pure la prima azienda europea ad aderire alla Trans-Caspian International Transportion Route.
Read moreVi aderiscono Anama, PharmacomItalia, Assaeroporti, Assaereo, IATA, Ibar, Assohandlers, Assoram, e AICAI con lo scopo di organizzare la filiera di approvvigionamento e distributiva.
Read moreL’11 gennaio 2021 parte il collegamento ferroviario intermodale tra Parma e Giovinazzo (Bari) con sosta commerciale a Lugo (Ravenna) con 3 frequenze settimanali (6 da giugno).
Read moreIl manager ricorda valori e obiettivi della multinazionale tedesca a carattere familiare, che nel nostro Paese è presente dal 1990 e che qui ha al suo attivo 3 sedi operative, 50 addetti diretti, una rete commerciale di 90 agenti e 500 concessionari.
Read moreParte l'11 gennaio prossimo e sarà operata da TX Logistics, società del gruppo Mercitalia, mediante cinque coppie di treni alla settimana, capaci fino a una massimo di 34 unità di carico.
Read moreIl portafoglio immobiliare, ceduto per un controvalore di circa 270 milioni di euro, è composto da tredici asset di grade A e rappresenta la più grande operazione di investimento immobiliare in asset class logistica del 2020 in Italia.
Read moreIl gruppo attivo nel settore della logistica integrata al servizio dell’healthcare si è aggiudicato la storica azienda specializzata in healthcare global forwarding e gestione dei clinical trials.
Read morePer chi non avesse potuto partecipare alla diretta, forniamo il link con cui accedere alla registrazione dell'evento. Buona visione!
Read moreIl contest di Adecco, nato per far dialogare aziende e scuole, è stato vinto dalla classe 5CIN dell’ITT Fauser di Novara con il progetto “Nameless”. GLS Enterprise, partner del progetto, ha accompagnato gli studenti nello sviluppo dei project work.
Read moreCon l'avvio - lo scorso 13 dicembre - dell’esercizio commerciale per treni merci della galleria ferroviaria di base del Ceneri le relazioni operate dall'operatore trentino potranno passare dalle attuali 37 a 160 previste per gennaio 2021.
Read moreI servizi più richiesti sono la possibilità di ordinare i prodotti a distanza e riceverli casa velocemente (46%); la possibilità di ritirare in negozio i prodotti scelti e acquistati a distanza (41%); la possibilità di pagare cashless.
Read moreQuest'anno il contest voluto da Assologistica, Assologistica Cultura e Formazione ed Euromerci si è svolto interamente online, nella ferma convinzione che anche nei momenti difficili non si debba rinunciare al proprio impegno innovativo.
Read more