Il 2019 anno con risultati record per il Gruppo Vitali
Il raggiungimento di importanti performance da un punto di vista operativo, commerciale e finanziario ha permesso al gruppo di registrare un fatturato consolidato di 100 milioni.
Read moreIl raggiungimento di importanti performance da un punto di vista operativo, commerciale e finanziario ha permesso al gruppo di registrare un fatturato consolidato di 100 milioni.
Read moreIl nuovo contratto proroga la partnership tra le aziende iniziata nel 1989 e copre numerose attività, tra cui gestione magazzino, trasporto, allestimento ordini per l'eCommerce e resi.
Read moreSi aggiunge un nuovo cantiere ai sei attivi in Italia e Francia; in corso le gare da 3 miliardi di euro per il completamento del tunnel in cui passeranno i treni.
Read moreLe percorrenze giornaliere del veicolo elettrico di Fiat Chrysler Automobiles (circa 110 chilometri) consentiranno alla società del gruppo FS Italiane di servire anche la città di Napoli.
Read moreSi tratta di un progetto dedicato all’orientamento lavorativo di persone con particolari fragilità e con difficoltà nella ricerca di un lavoro.
Read moreLa seduta è stata guidata dal commissario straordinario he sta garantendo la continuità nella gestione degli atti dell’Authority giuliana.
Read moreSecondo la Confederazione il Governo ha riconosciuto la centralità della logistica; in fase di conversione parlamentare dei DL Cura Italia e Rilancio occorre modificare quanto rimasto irrisolto.
Read moreIl fondo di assistenza ha anche prolungato fino ad almeno il 15 settembre il pacchetto gratuito di prestazioni per l’emergenza covid-19.
Read moreLa società specializzata in investimenti, sviluppo, acquisizione e gestione di immobili logistici è stata premiata per il secondo anno consecutivo dall'European Real Brand Institute mediante un sondaggio con oltre 109.000 specialisti.
Read moreLa rete nazionale include nuove stazioni delle principali marche petrolifere, oltre 2.000 con carburante gpl, 400 con metano gassoso, 40 nelle quali fare rifornimento di metano liquido, nonché 2.000 punti di ricarica per i veicoli elettrici.
Read moreObiettivo identificare iniziative di collaborazione per definire aspetti progettuali, economici, finanziari e contrattuali con cui realizzare nuove opere infrastrutturali.
Read moreAlcuni esperti del gruppo AsstrA analizzano i trend attivati a livello internazionale dalla pandemia, che ha imposto un nuovo passo al mondo produttivo e logistico.
Read moreIl “gigante”, con i suoi 38 metri di larghezza per 152 metri di lunghezza, è una delle navi più larghe mai arrivate a Marghera.
Read moreSecondo l'Associazione Univendita le aziende del settore, fin da subito, si sono preparate accuratamente per ripartire nel rispetto delle norme di sicurezza e rispondere alle sfide del mercato post-pandemia.
Read moreLo rilevano i dati di Port Economics, secondo i quali i porti spagnoli di Barcellona e Valencia sono invece scese rispettivamente del 14% e del 5%.
Read moreLuigi Capitani (amministratore delegato di Cepim Parma) e Matteo Gasparato (presidente Consorzio Zai e di Uir - Unione Interporti) sono gli altri componenti del CdA.
Read moreOriginario di Genova, il manager vanta una lunga esperienza nel settore marittimo; prende il posto di Zeno D'Agostino decaduto dalla carica per pronuncia dell'ANAC.
Read moreSecondo il presidente Nicolini occorre agire sulla semplificazione dei procedimenti amministrativi e sull'esternalizzazione di molti servizi: il suggerimento in un documento che la Confederazione a inviato a Conte e alla ministra De Micheli.
Read moreDal 10 giugno i convogli gestiti in partenshp da Isc Intermodal e Lugo Terminal toccheranno quota otto servizi a/r a settimana.
Read moreLo organizza online e interattivo Netcomm il 10 giugno, dalle ore 9,30; titolo:"B2B Digital Commerce 2020 - Le nuove relazioni digitali tra imprese” .
Read more