Presentata ufficialmente a Milano la piattaforma CargoOn
La nuova suite di soluzioni digitali per la gestione dei flussi logistici permette alle aziende di aumentare l’efficienza, abbattere i costi e ottimizzare i flussi logistici.
Read moreLa nuova suite di soluzioni digitali per la gestione dei flussi logistici permette alle aziende di aumentare l’efficienza, abbattere i costi e ottimizzare i flussi logistici.
Read moreIl gruppo Sapir, operatore terminalistico del porto ravvenate, ha costituito una joint venture con ARS Altmann, gruppo tedesco fra i principali fornitori di servizi di logistica per veicoli finiti in Europa.
Read moreL'inedita veste grafica propone informazione e servizi offerti da trasporti e logistica sostenibili: focus su esperienze aziendali orientate a sostenibilità, risparmio energetico, veicoli e carburanti alternativi, digitalizzazione.
Read moreHa preso il via il 18 marzo presso il nosocomio meneghino la campagna di dimostrazioni pratiche del progetto H2020 Flying Forward 2020 sviluppato dal Centro di Tecnologie Avanzate per la Salute e il Ben-Essere e altri partner europei.
Read moreEcco cinque suggerimenti per gestire al meglio i processi di restituzione secondo Seven Senders, piattaforma di consegna specializzata nella spedizione di merci.
Read moreIl report annuale dell'associazione TIACA ha rilevato come il 64% degli intervistati consideri la pressione "green" in aumento rispetto allo scorso anno, principalmente a causa di clienti e autorità di regolamentazione.
Read moreIl servizio triangolare (lungo 4mila km) offerto dalla società ferroviaria del gruppo FS Italiane al momento unisce i quattro Paesi con un treno alla settimana, ma l’offerta dovrebbe raddoppiare a partire dal 18 aprile.
Read morePer l'esercizio finanziario 2022 l'operatore tedesco ha registrato un fatturato di 8,1 miliardi di euro (+14,9% rispetto al 2021), segnando il secondo anno consecutivo di crescita a due cifre.
Read moreLa società terminalista ha ottenuto la concessione per costruire e gestire due nuovi terminal container, uno ad Ain Sokhna (Mar Rosso) e un secondo ad Alessandria nominato "B100".
Read moreSul tappeto anche le principali criticità che minacciano la crescita dell'aeromerci, a partire dalle incertezze sullo sviluppo del principale aeroporto nazionale, Malpensa, o quelle che limitano diversi altri scali nazionali.
Read moreLa compagnia del gruppo Marsk collega (tre volte alla settimana) lo scalo danese di Billund con quello cinese di Hangzhou; ha l'obiettivo di raggiungere quota 12 voli settimanali alla volta del Paese asiatico.
Read moreLa società leader nel mercato postale privato italiano offrirà vantaggi alla rete di negozi dell’azienda operante nel settore delle telecomunicazioni, che ora potrà offrire ai clienti anche servizi di spedizione e ricezione di pacchi.
Read moreMille brand in esposizione, 500 nuovi prodotti, 20mila visitatori attesi: sono i numeri salone internazionale dell’alimentazione made in Italy in programma alla fiera di Parma il 29-30 marzo, con anche un fitto calendario di convegni.
Read moreLi propone Stileo.it nella sua annuale ricerca “Year in Review”, presentata per la prima volta nel nostro Paese: lo scorso anno oltre il 63% degli e-shop online partner della nota piattaforma online ha registrato una crescita di fatturato.
Read moreLa risposta in una ricerca di GS1 Italy, in ambito ECR, e dell'Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Vi hanno partecipato Bennet, Conad, Decathlon, Despar Italia, D.it - Distribuzione Italia,Esselunga, Metro e Realco.
Read moreL'inedito polo eco-logistico (servito da una linea ferroviaria elettrificata) sorgerà in località Dugara, nel comune di Brescello, nella bassa reggiana; a realizzarlo lo storico gruppo immobiliare Bacchi. Richiederà tra 150 e 300 nuovi posti di lavoro.
Read moreLa società è una delle più antiche aziende di spedizioni e di servizi all’import e all’export del nostro Paese: opera in tutti i porti italiani offrendo servizi su misura frutto anche di un'esperienza pluriennale.
Read moreSecondo la presidente dell'Associazione solo operando nell'illegalità si possono garantire ai committenti corse e viaggi a prezzi che, sulla carta, non basterebbero a coprire nemmeno i costi vivi aziendali.
Read moreSul fronte stradale la flessione è contenuta e a -4%, pari a 6.800 camion in meno, mentre a nel traffico ferroviario si registra una contrazione del 28% dei treni e 18% dei carri ferroviari.
Read moreL'anno chiude con un utile netto dopo le imposte di 2,852 milioni di euro; Ebitda pari a 11,6 milioni di euro (34%) e valore della produzione complessivo a 35,7 milioni di euro.
Read more