Approvato il bilancio 2022 di Interporto Padova Spa
L'anno chiude con un utile netto dopo le imposte di 2,852 milioni di euro; Ebitda pari a 11,6 milioni di euro (34%) e valore della produzione complessivo a 35,7 milioni di euro.
Read moreL'anno chiude con un utile netto dopo le imposte di 2,852 milioni di euro; Ebitda pari a 11,6 milioni di euro (34%) e valore della produzione complessivo a 35,7 milioni di euro.
Read moreIl servizio impega veicoli elettrici o alimentati da biocarburanti: l’energia elettrica deriva in parte da produzione diretta tramite impianti fotovoltaici e il gas naturale da sole fonti non fossili.
Read moreIl 17 gennaio scorso la partnership è stata siglata mediante un accordo di cooperazione tra le due società con l'obiettivo di portare l'Europallet come strumento logistico al centro di una logistica sostenibile.
Read moreOra si chiama Yale Lift Truck Technologies e punta a evidenziare una filosofia di progettazione intelligente e sul ruolo crescente dell’integrazione tecnologica nella costruzione di carrelli elevatori.
Read moreSiglato, alla presenza del ministro Salvini, il protocollo (di 36 mesi) per lo sviluppo dell'hub e del relativo progetto di fattibilità tecnica ed economica (prevede la valorizzazione delle aree situate nello scalo di Alessandria Smistamento).
Read moreLa partnership è in attesa di approvazione dalle autorità antitrust: se passerà, l'operazione rappresenta un importante tassello del piano industriale di FS che punta al raddoppio del traffico su rotaia nei prossimi 10 anni.
Read moreOltre 1000 i superacquirenti di vino italiano provenienti da 68 Paesi già accreditati: sono questi i numeri dell'edizione 2023, che registra un +43% rispetto al 2022 e il grande ritorno dei buyer di Cina e Giappone.
Read moreContiene dati sul contesto macroeconomico nazionale oltre agli ultimi dati sull’import-export italiano, le tendenze nello shipping internazionale e i risultati di traffico dell'aereo cargo.
Read moreLo realizzerà nel 2025 in joint venture con Aramco (società del settore energetico e chimico) e sarà destinato a clienti dei settori industriale, energetico, chimico e petrolchimico.
Read moreL’esigenza che l’attività logistica venga prevista quale destinazione autonoma nell’ambito degli strumenti urbanistici generali dei comuni è sempre più avvertita. Ma quale è la situazione attuale nel nostro Paese? Ce lo spiega l'avv. Riccardo Marletta.
Read moreLa prima consiste nell’acquisizione di un asset logistico di 16.000 mq situato a Caronno Pertusella (Varese); la seconda è l'avvio dei lavori per un immobile di grado a ad Anagni 2 (Frosinone).
Read morePubblicata in Gazzetta Ufficiale la notizia secondo la quale il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per le dichiarazioni riferite all'anno 2022 dovrà essere prentato entro l'8 luglio 2023.
Read moreL'operatore logistico internazionale fornirà soluzioni di magazzino innovative (con impiego anche dell'AI) al brand di moda in una nuova struttura a Flowery Branch, nello Stato della Georgia.
Read moreTra i vari aspetti dell'agreement anche il monitoraggio di 2500 mezzi della flotta di proprietà e tracciamento in tempo reale delle moto tramite tecnologie Rfid e IoT.
Read moreDovrà affrontare questioni spinose per il settore compresa la necessità di contrastare il fenomeno del mancato pagamento dell’IVA negli appalti di logistica e la conseguente introduzione del meccanismo del reverse charge.
Read moreLa procedura fissa al 28 marzo il termine di invio delle offerte, che saranno valutate con l'applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo.
Read moreSecondo UIR (l'Unione degli interporti nazionali) per completare efficacemente il sostegno al settore occorre che il Governo vari misure analoghe al ferrobonus e al marebonus.
Read moreE' quanto sostiene il DHL Global Connectedness Index, rapporto approfondito e unico sullo stato del fenomeno economico internazionale e sulle sue prospettive per il futuro. Eccone una sintesi.
Read moreI manager delle due aziende leader nella gestione della catena logistica spiegano perché hanno scelto la soluzione software di Nova Systems per dirigere le loro spedizioni internazionali e ottimizzare il flusso di lavoro.
Read moreLa partnership tra Renault Trucks Italia e la società, ufficializzata a novembre in occasione del salone Ecomondo, rappresenta un passo importante nella strategia di sviluppo della nuova sede.Presenti al taglio del nastro i manager delle due aziende.
Read more