home » Dal mercato » Offerta ampliata per il francese Crosscall

Offerta ampliata per il francese Crosscall


Il produttore di smartphone e tablet durevoli, recentemente selezionato dal ministero dell'Interno francese per equipaggiare la Gendarmeria e la Polizia Nazionale, ha ampliato la sua gamma CORE per supportare al meglio la transizione digitale delle  aziende, rispondendo alle necessità specifiche dei professionisti più esigenti. I nuovi modelli Crosscall, in linea con la  politica aziendale di estensione della vita dei prodotti, avranno una garanzia di 3 anni, che dimostra l'impegno della società per una telefonia sempre più responsabile.



L’ampliamento della gamma CORE indica la volontà della società di imporsi come riferimento sul mercato delle soluzioni  di telefonia mobile sostenibile per i professionisti. I suoi device e l'esperienza del marchio rispondono alle esigenze più specifiche delle imprese:


- Sostituzione DECT (Digital Enhanced Cordless Telecommunications): fino ad oggi, le aziende hanno utilizzato  telefoni senza fili per effettuare chiamate da una postazione di lavoro all'altra. Ciò limita la mobilità e l'utilizzo  unicamente all'interno dell'azienda. Sostituendo i telefoni DECT con un feature phone o uno smartphone, invece, la  comunicazione non è più limitata dalla distanza.


- SCAN: a fronte degli attuali strumenti dedicati alla lettura e alla scansione dei codici a barre, che rappresentano un costo significativo e limitano la mobilità, Crosscall offre, con i suoi smartphone e tablet, una soluzione rapida ed ergonomica che può essere utilizzata ovunque e in ogni circostanza garantendo una facile implementazione.


- PTI (Protection of Lone Worker): grazie ai sensori integrati in questi terminali come il giroscopio e l'accelerometro, Crosscall offre una soluzione PTI che permette di prevenire il verificarsi di situazioni di pericolo per i dipendenti e  contribuisce quindi alla sicurezza dei lavoratori.


- PTT (Push-to-Talk): le soluzioni PTT permettono alle aziende di comunicare con più dipendenti simultaneamente e istantaneamente senza limiti di distanza. Per rispondere a questa esigenza, sempre più popolare tra le aziende,  Crosscall ha integrato pulsanti programmabili sui suoi smartphone e tablet. I suoi terminali sono compatibili con le soluzioni PTT disponibili sul mercato e Crosscall ha sviluppato X-TALK, la propria applicazione Push-to-Talk.

 
- PMR (Private Mobile Radio): la PMR permette la prioritizzazione e la prelazione sulla rete ed è quindi importante nella  comunicazione di gruppo nei settori della sicurezza, della difesa e dell'industria. La compatibilità dei terminali Crosscall assicura che le comunicazioni vengano trasmesse con alta affidabilità, fluidità, qualità di servizio e raggiungibilità, anche quando la rete mobile è assente o satura. È grazie a questa caratteristica che Crosscall ha vinto la gara per equipaggiare la Gendarmeria e la Polizia Nazionale francesi.



Lanciata all'inizio del 2020, la gamma CORE, dedicata all'uso professionale, è ora dotata di due nuovi terminali, garantiti  per 3 anni come il resto della gamma:

CORE-S4, il primo feature phone 4G di Crosscall

Il CORE-S4 è un ibrido innovativo tra un telefono con i tasti e uno smartphone: integra il sistema operativo Kaïos, che permette di accedere alle applicazioni più popolari (WhatsApp, Facebook, ecc.). Dotato dell'esclusiva tecnologia X-LINK, una connessione magnetica situata sul retro del telefono, il CORE-S4 è compatibile con tutti gli accessori sviluppati dal marchio.  Il CORE-S4 è un feature phone intelligente che, grazie alla sua compattezza, alla sua autonomia e alla sua resistenza, soddisferà le esigenze delle aziende in piena transizione digitale. Il CORE-S4 possiede tutte le principali caratteristiche del DECT: grazie alle tecnologie VOLTE e VOWIFI, la mobilità è assicurata e passa direttamente dalla rete WIFI al 4G.



CORE-M5, uno smartphone versatile certificato AER

Dotato di certificazione AER (Android Enterprise Recommended) e del processore Qualcomm SM6115 Octo-core, il CORE-M5 assicura un'esperienza fluida e ottimale sia in ambito professionale che personale. Il suo display compatto da 4,95", 18:9, offre il perfetto equilibrio tra facilità d'uso e leggibilità. I suoi due pulsanti programmabili, progettati per essere facili da usare soprattutto quando si indossano i guanti, permettono di accedere rapidamente a determinate funzioni del telefono senza doverlo sbloccare, con una semplice pressione. Il CORE-M5 può anche essere utilizzato come walkie-talkie con l'applicazione CROSSCALL X-TALK per una comunicazione istantanea e simultanea con più persone. Con una valutazione di riparabilità di 8,8/10, il CORE-M5 ha una delle valutazioni più alte sul mercato, riflettendo l'impegno del marchio a fornire ai suoi utenti telefoni sempre più resistenti.


Il CORE-S4 e il CORE-M5 andranno a completare l'attuale gamma che include il CORE-X4 e il tablet CORE-T4, già disponibili per i professionisti. La gamma CORE sarà ulteriormente ampliata con l'arrivo del CORE-X5 e del tablet CORE-T5 nella prima metà del 2022, seguiti dai nuovi telefoni 5G, uno smartphone e un tablet.


17/11/2021, © Euromerci - riproduzione riservata

lascia il tuo commento
Nominativo E-mail Testo Antispam Change Image

visualizza la versione PDF

social share
più recenti

DHL introduce 18 camion super-green per la Formula 1

08/06/2023

Verranno utilizzati per tutte le gare disputate in Europa: ogni mezzo potrà ridurre le emissioni di carbonio di almeno il 60%. Funzionano con il carburante drop-in HVO100 (olio vegetale idrotrattato).
read more..

Contratto di lavoro dirigenti delle aziende di logistica: rinnovata la parte economica

07/06/2023

L'accordo, sottoscritto da Assologistica e Manageritalia, prevede un importo “una tantum” di 1.000 euro da corrispondere nel 2023 e un aumento contrattuale di 450 euro lordi mensili entro luglio 2025.
read more..

Interporto Bologna: alcune aziende siglano la Carta per la logistica etica

05/06/2023

Il documento punta su garanzia di un lavoro dignitoso, basato su una cultura aziendale che favorisce inclusività e miglioramento delle performance personali e organizzative, affiancata alla promozione di una filiera corta negli appalti e subappalti.
read more..

GLS acquisisce il 100% del capitale di ProntoPacco

05/06/2023

L’acquisizione porterà in dote oltre 6000 esercizi commerciali in tutta Italia, abilitati al ritiro e alla consegna, consentendo a GLS di efficientare i processi di spedizione dell’ultimo miglio.
read more..
più letti

Per il porto di Trieste ancora dati in crescita nel 2022

25/11/2022

L'aumento complessivo è del +4,33% con 47.479.335 di tonnellate di merce rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; forte sprint per le rinfuse solide (+22,85%) e per il settore contenitori (+16,23%).
read more..

Intermodalità strada/mare e strada/ferrovia: in arrivo fondi

25/11/2022

L’articolo 81 della bozza di legge di bilancio varata dal governo, ma in attesa di approvazione parlamentare, prevede misure a favore del settore per complessivi 50 milioni di euro.
read more..

In arrivo nuovi capitali per l'innovativo Babaco Market

25/11/2022

Il servizio di e-grocery impegnato nel dare soluzione allo spreco alimentare, ha chiuso un nuovo round di finanziamento da 6,3 milioni di euro. Ora punta a diventare anche internazionale.
read more..

In aumento a novembre il clima di fiducia di imprese e consumatori italiani

25/11/2022

Secondo ISTAT, dopo 4 mesi consecutivi di flessione l'indice torna ad aumentare trainato dalle aspettative sulla produzione nel comparto manifatturiero, da quelle sugli ordini nei servizi di mercato e dalle attese sulle vendite nel commercio al dettaglio.
read more..