Approfondimenti
20/11/2017
E' stato il monito della conferenza di P3 svoltasi a Praga e alla quale hanno partecipato relatori del calibro di Amazon, Uber e IBM, oltre che esponenti della rinomata School of Management dell'Università di Cranfield e di nuove avanzate start-up.
09/11/2017
Strutturato in maniera flessibile attraverso un formato part time verticale, il programma del corso (inizia il 24/11) si definisce attraverso due diverse specializzazioni: logistica distributiva e gestione strategica degli acquisti.
07/11/2017
La Ricerca 2017 dell'Osservatorio Contract Logistics della School of Management del Politecnico di Milano delinea i tratti della logistica conto terzi nazionale, che per il quarto anno consecutivo aumenta il fatturato (80 milioni di euro nel 2017, +1,8%).
24/10/2017
Il meeting ha preceduto la consegna degli awards della Logistica ed è stato organizzato in collaborazione con Adecco. Di elevato profilo i relatori, molti dei quali responsabili delle risorse umane di alcuni dei maggiori 3PL.
16/10/2017
Dedicato a quadri, manager ad elevato potenziale e professional di società di consulenza del settore, il percorso arricchisce l’offerta della Management Academy del MIP Politecnico di Milano.
12/10/2017
In questo articolo l'architetto Umberto Stegher (massimo esperto del settore) fornisce una sorta di vademecum per affrontare con le dovute cautele tale acquisizione.
05/10/2017
Li ha illustrati il vice ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Riccardo Nencini, presentando alla stampa uno studio su quanto è stato fatto e ancora resta da fare per la crescita del nostro settore.
02/10/2017
Lungi dall’auspicare una totale assenza del momento deterrente, sarebbe ben accetto un ridimensionamento, qualitativo e quantitativo, dell’apparato sanzionatorio. E' la tesi sostenuta in questo articolo da Stefano Morelli.
18/09/2017
L'avv. Lorenzo Nicolò Meazza ci illustra cosa rischiano (pesantemente) non solo le aziende, ma anche gli amministratori che non ottemperano a quanto previsto dal decreto.
04/09/2017
Un modello composito e un approccio olistico, come quelli della Lean Production Toyota, sviluppati in una fabbrica, possono essere portati nei punti di vendita della GDO o in ospedali o in altri settori industriali? La risposta cura di Pietro Pedone
precedente89101112131415161718successiva