
Ultimissime
30/06/2022
Soddisfazione da parte di Assologistica per il compimento di un percorso avviato dall’Associazione sei anni fa. La novità legislativa consentirà uno sviluppo armonico e regolamentato delle attività logistiche nel nostro Paese.
read more..
30/06/2022
Il mercato tedesco della logistica su contratto ha un fatturato stimato pari a 20 miliardi di dollari annui e dovrebbe crescere a un tasso di quasi il 3,5% fino al 2023, offrendo al 3PL un'importante opportunità di crescita.
read more..
30/06/2022
La partnership tra i promotori delle nuove connessioni ferroviarie europee è stata siglata ai Connecting Europe Days, l’appuntamento della Commissione Ue che da dieci anni si confronta su presente e futuro delle reti TEN-T.
read more..
30/06/2022
La nuova nata del gruppo Contship Italia che fa leva sulla tecnologia digitale per portare efficienza e trasparenza nella gestione del trasporto container integrerà il business della società fondata da Franco Gobbi.
read more..
30/06/2022
La società finanziaria della Regione Friuli-Venezia Giulia ha acquisito una partecipazione pari al 20%. Le restanti quote sono così ripartite: a Circle il 51% e a Catone Investimenti il 29%.
read more..
28/06/2022
La società annuncia due recenti nomine destinate a potenziare i dipartimenti di construction e property management: si tratta dei manager Piefrancesco Calori e Davide di Muzio.
read more..
In primo piano
Per il presidente dell'Associazione dei porti italiani il Mediterraneo è di nuovo al centro delle rotte e così l’Italia diventa strategica per destino geografico e per capacità di reazione: servono visione e coraggio nelle scelte da fare.
L'intervista
Soluzioni, strategie e trend di mercato nelle parole dell'engagement director della sede italiana della società che si occupa - attraverso la gestione del cloud - di sviluppare soluzioni dedicate al mercato del commercio e che a Milano opera dal 2018.
Dal mercato
Per dieci giorni la Casa tedesca ha accolto a Mannheim, in Germania, visitatori da tutto il mondo in occasione dell’evento considerato punto centrale del suo presentarsi al pubblico di clienti e operatori, con particolare enfasi a quelli della logistica.
Focus magazzini
La costruzione del VGP Park Valsamoggia 2, su oltre 125mila mq, destinato ad ospitare attività produttive, è prevista nella seconda metà del 2022, con tempi di realizzazione di circa 12 mesi. Ma per fine 2023 i parchi VGP a Valsamoggia saranno tre.
La risposta viene dall'ultima edizione dell’Osservatorio Immagino: oltre 128 mila i prodotti del maxi-carrello della spesa monitorato da GS1 Italy che, incrociando claim e vendite, racconta i nuovi trend dei consumi degli italiani.
Approfondimenti e commenti