Ferrobonus regionale, sfida per la logistica ferroviaria: l’appello di Fermerci a tutte le Regioni

Durante l’evento “Fermerci in Terminal”, il presidente Carta ha sottolineato l’urgenza di estendere la misura a livello regionale in tutta Italia. Mentre alcune Regioni, tra cui l’Abruzzo, hanno già avviato interventi concreti, molte altre sono ancora ferme. Carta ha ribadito la necessità di un sistema di incentivi stabile per rilanciare il trasporto ferroviario merci, oggi in difficoltà.

Read more

Continental rafforza l’impegno per la gomma naturale sostenibile in Borneo (Indonesia)

La società estende fino al 2027 il progetto avviato in Indonesia con GIZ per migliorare la sostenibilità nella coltivazione della gomma naturale su piccola scala. Coinvolti finora circa 5.000 agricoltori, con l’obiettivo di formarne altri 1.000, aumentare i redditi locali, proteggere biodiversità e foreste e garantire una filiera trasparente e responsabile.

Read more

Prodotti “made in Italy” in calo sugli scaffali: meno volumi, ma cresce il fatturato

Secondo l’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, nei supermercati e ipermercati italiani si riduce l’offerta di alimenti confezionati con origine italiana o regionale. Nonostante il calo dei volumi (-2%), il giro d’affari cresce del +2,1%, trainato dai prodotti a Denominazione d’origine protetta (Dop). Trentino-Alto Adige, Sicilia e Piemonte guidano la classifica delle regioni più rappresentate.

Read more

Immobili per logistica: investimenti a +121% secondo Colliers Italia

l settore registra un ritorno ai livelli record del 2021 e 2022 con 642 milioni di euro investiti nei primi tre mesi dell'anno. A trainare il mercato sono politica monetaria favorevole, solidi fondamentali e nuove strategie di consumo. I progetti built-to-own (bto) continuano a rappresentare una parte significativa della domanda.

Read more