FERCAM, scelte logistico-trasportistiche green premiate
Nel 2021 il 3PL ha totalizzato un risparmio di 14 mila tonnellate di CO² con i trasporti effettuati in collaborazione con TX Logistik in modalità intermodale sull’asse del Brennero.
Read moreNel 2021 il 3PL ha totalizzato un risparmio di 14 mila tonnellate di CO² con i trasporti effettuati in collaborazione con TX Logistik in modalità intermodale sull’asse del Brennero.
Read moreRappresenta l'80% della flotta mercantile mondiale ed è stata costituita nel 1922 all'Hotel Victoria a Londra. Dopo i festeggiamenti del 20 giugno terrà il suo vertice "Shaping the Future of Shipping".
Read moreGli inediti sviluppi logistici sono a Ospedaletto Lodigiano (Lodi), 15 mila mq di grado A sull'asse Milano-Piacenza, e a Scarmagno (Torino), brownfield presso l'ex-complesso Olivetti.
Read moreLa risposta viene dall'ultima edizione dell’Osservatorio Immagino: oltre 128 mila i prodotti del maxi-carrello della spesa monitorato da GS1 Italy che, incrociando claim e vendite, racconta i nuovi trend dei consumi degli italiani.
Read moreE' a 2 chilometri dal Grande Raccordo Anulare (GRA), a 10 dal centro città; dispone di parcheggi per 198 furgoni e si presta sia per attività di corriere ready to go che di alti flussi logistici.
Read moreResa pubblica anche la prima relazione d’impatto come società benefit che evidenzia i principali risultati raggiunti nel primo anno e gli obiettivi di beneficio comune per il 2022 in materia di ambiente, persone e interdipendenza.
Read moreA spingere la crescita l'automazione: nei prossimi 3 anni il gruppo investirà 15 milioni di euro per lo sviluppo di software, sistemi di machine learning, intelligenza artificiale e tecnologie per il potenziamento della capacità produttiva.
Read moreLo organizzano il 5 luglio prossimo (con inizio alle ore 17,00) Mylia, in collaborazione con Assologistica Cultura e Formazione e Torrente Vignone Studio Legale Internazionale.
Read moreLa partnership strategica consentirà ad ambedue le società di aumentare sensibilmente i flussi di merci via terra tra i Italia e Spagna, grazie ad una rotazione settimanale di circa 30 camion.
Read moreIl progetto ha visto l'installazione di due apiari presso la sede di Cornaredo della filiale italiana del gruppo, curati dai volontari della società che hanno preso parte ad approfondite lezioni teoriche sul mondo delle api.
Read moreI responsabili dei dicasteri delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e dell’Università e della Ricerca puntano a favorire la ricerca scientifica e formare nuove professionalità con cui adeguarsi agli obiettivi Ue 2030.
Read moreNel rispetto della filosofia PARKlife dello sviluppatore immobiliare, oltre a servire le circa 5.500 persone che lavorano ogni giorno all’Interporto, il centro sarà aperto anche ai cittadini dei comuni limitrofi.
Read moreL'evento (in programma dalle ore 14,00 alle ore 19,00 del 16 giugno) analizzerà alcuni dei temi caldi del momento. Si terrà in forma ibrida: in presenza a Milano, con posti limitati, e in streaming.
Read moreLa costruzione del VGP Park Valsamoggia 2, su oltre 125mila mq, destinato ad ospitare attività produttive, è prevista nella seconda metà del 2022, con tempi di realizzazione di circa 12 mesi. Ma per fine 2023 i parchi VGP a Valsamoggia saranno tre.
Read moreIl nuovo ETS fa parte di un pacchetto di leggi climatiche europee presentate dalla Commissione europea il 14 luglio 2021 nell’ambito del pacchetto “Fit For 55”, la cui applicazione - a detta di ANITA - sarebbe deleterio per l'Italia.
Read moreObiettivo dell'intesa è introdurre iniziative destinate al rispetto della legalità nell’infrastruttura, adottando comportamenti ispirati alla trasparenza in particolare nel settore degli appalti.
Read moreLo fa con una serie di 12 podcast realizzati in collaborazione con Simone Spoladori di Roger e pubblicati con cadenza settimanale sul sito di Interno 1 e su varie piattaforme streaming.
Read moreL'inedito servizio intermodale ferroviario è in collaborazione l’operatore tedesco Bahnoperator: passa per l’hub lombardo di Melzo e unisce vari terminal nelle città e regioni cinesi più produttive.
Read moreSecondo la Iata scendono sia domanda (-11,2%) che capacità (giù del 2%): gli effetti del virus omicron in Asia e la guerra Russia-Ucraina hanno creato un contesto operativo difficile.
Read moreSono i Linde E100-180, che offrono una soluzione particolarmente interessante per le aziende che operano nell'industria del legno, dell'acciaio e delle costruzioni, così come nel settore delle bevande. Sono disponibili in 12 differenti modelli.
Read more