Approfondimenti
30/04/2022
Lo ha realizzato la struttura istituita nel 2021 dal ministro del MIMS Giovannini e risponde alla necessità di fornire una base conoscitiva solida, fondata sullo stato della ricerca in tema di tecnologie per la decarbonizzazione dei trasporti.
28/03/2022
In attesa di The Innovation Alliance del prossimo maggio si è tenuto un summit Internazionale che ha fatto il punto su trend, politiche e benchmark in materia di sostenibilità ambientale e intelligenza artificiale.
21/03/2022
L'evento digitale, alla sua seconda edizione, è organizzato in collaborazione con SDA Bocconi School of Management e farà scoprire le migliori pratiche messe in campo dalle aziende in termini di sostenibilità ambientale, economica e sociale.
28/02/2022
Lo studio realizzato dalla società di consulenza italiana Iconsulting ha in particolare evidenziato che nella classifica dei settori più attivi al secondo posto, dopo moda e lusso, si colloca quello dei trasporti (+546% sul 2020).
23/02/2022
Lo sostiene Geotab, società operativa in ambito Iot e veicoli connessi - che ha condotto una ricerca da cui emerge che 8 aziende su 10 riconoscono l’utilità della telematica per la gestione delle flotte, ma solo il 66% ha implementato soluzioni dedicate.
21/12/2021
Ecco una sintesi degli interventi dei relatori al meeting che ha accompagnato l'assegnazione dei premi Il Logistico dell'Anno 2021.
05/12/2021
Il rapporto speciale per il decimo anniversario fornisce una nuova visione dell'impatto della pandemia sulla globalizzazione analizzando i flussi internazionali di commercio, capitali, informazioni e persone.
20/11/2021
Nel solo 2020 il fatturato dei marketplace in Italia è cresciuto del +81% e queste piattaforme si stanno rivelando non solo come vetrine di vendita, ma anche come modelli per portare innovazione ai business delle imprese.
08/11/2021
Il leader delle consegne espresse ha analizzato il tema nel corso del webinar dal titolo “The e-commerce b2B revolution”. Tra quanto emerso anche il ruolo strategico dei comportamenti di acquisto dei millenial.
27/10/2021
Nel terzo trimestre 2021 il volume dei carichi a livello europeo supera del 51% il valore dello stesso periodo dell'anno precedente; si registra però un lieve calo rispetto al secondo trimestre 2021.
123456successiva
più recenti
20/05/2022
E' quanto hanno ribadito i rappresentanti dei porti di Trieste e Monfalcone, Ravenna, Koper (Capodistria) e Rijeka (Fiume) coordinati da quelli di Venezia e Chioggia nel corso degli European Maritime Days tenutisi a Ravenna.
read more..
20/05/2022
Un passo importante è stato compiuto attraverso l'acquisizione di 350 camion da parte di Gruber Logistics: garantiscono una riduzione dei consumi del 10% e potranno utilizzare ogni tipologia di biodiesel.
read more..
20/05/2022
Lo fa dando vita al progetto InTerLab finanziato da un bando regionale e in collaborazione con con MISTER Smart Innovation, Clust-ER Innovate e Due Torri Spa.
read more..
19/05/2022
Numeri record che hanno fatto sì che l'operatore abbia registrato un incremento generale del 16%, anche se le migliori performance le ha ottenute la divisione air&ocean, il cui aumento di turnover è stato del 56%.
read more..
più letti
03/05/2021
Il gruppo del settore del super lusso inaugurerà a breve un secondo hub logistico di oltre 160 mila mq, la cui gestione logistica è stata affidata a XPO Logistics, suo partner storico. Avrà elevati standard di sostenibilità.
read more..
26/02/2021
La prossima settimana è prevista una riunione in collegamento tra i ministri Giorgetti, Giovannini e Daniele Franco e la commissaria europea Margrethe Vestager.
read more..
12/01/2021
L‘azienda Bau-und Immobilienverwaltung Fäth (gruppo Fäth) ha adattato gli spazi della propria piattaforma alle esigenze dei diversi locatari, ricorrendo ai portoni sezionali e alle altre tecnologie di carico-scarico di produzione del costruttore tedesco.
read more..
20/01/2021
Lo fa aderendo al progetto "Dare per fare. Nessuno resti scoperto" promosso da Città Metropolitana, Comune di Bologna, Unioni e Comuni dell’area metropolitana, insieme a imprese, associazionismo e sindacati.
read more..