Approfondimenti
19/12/2022
L'organizzazione che riunisce 40 mila imprese nei settori logistica, largo consumo, sanitario, bancario e pubblica amministrazione mette in campo varie iniziative, molte delle quali di impronta tecnologica, a partire da "Interno 1". Scopriamole assieme.
24/11/2022
Cresce la maturità digitale degli italiani: aumenta del 10% e raggiunge quota 19,7 milioni. Sale anche la percentuale delle fasce più digitalmente mature. Lo rileva l'Osservatorio Multicanalità, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milan
26/10/2022
Controllo delle offerte a volantino, caccia ai prezzi migliori (anche online), attenzione ai bonus statali e alle detrazioni fiscali: secondo lo studio è la convenienza a guidare la spesa extra alimentare dei consumatori.
04/10/2022
E quanto emerge dal nuovo studio di Allianz Trade che analizza il comparto e dal quale risulta essere in forte crescita nonostante le difficoltà di ammodernamento delle flotte.
16/09/2022
In un contesto di costi crescenti e di carenza di conducenti, una nuova indagine condotta su oltre 1500 responsabili europei delle flotte rivela che i manager guardano alla tecnologia per avere supporto.
06/07/2022
E' pubblicata nella quinta edizione di "The Lighthouse H1 2022 - European Property Market outlook". Secondo lo studio il contesto di incertezza e inflazione consente agli asset residenziali, sanitari, logistici e di uffici di prim'ordine di distinguersi.
16/06/2022
La risposta viene dall'ultima edizione dell’Osservatorio Immagino: oltre 128 mila i prodotti del maxi-carrello della spesa monitorato da GS1 Italy che, incrociando claim e vendite, racconta i nuovi trend dei consumi degli italiani.
26/05/2022
L’economia reale è tornata, pesa e si fa sentire: è questa l’impressione che gli operatori hanno avuto visitando la fiera dedicata a soluzioni e sistemi integrati di movimentazione industriale, gestione del magazzino, stoccaggio e picking.
30/04/2022
Lo ha realizzato la struttura istituita nel 2021 dal ministro del MIMS Giovannini e risponde alla necessità di fornire una base conoscitiva solida, fondata sullo stato della ricerca in tema di tecnologie per la decarbonizzazione dei trasporti.
28/03/2022
In attesa di The Innovation Alliance del prossimo maggio si è tenuto un summit Internazionale che ha fatto il punto su trend, politiche e benchmark in materia di sostenibilità ambientale e intelligenza artificiale.
123456successiva
più recenti
08/02/2023
La fiera leader mondiale per logistica, mobilità, IT e gestione della supply chain mostrerà come stanno evolvendo atteggiamenti e modelli di business, con la sostenibilità "uber alles".
read more..
08/02/2023
Condivisa la necessità di offrire a lavoratori e imprese la possibilità di trasformare il premio di risultato, già previsto nell’accordo, in misure di welfare (comporta benefici fiscali e contributivi per lavoratori e datori di lavoro).
read more..
08/02/2023
La nuova governance ha l’obiettivo di gestire la complessità aziendale tramite la definizione di regole, sistemi, processi, e rapporti societari che contribuiscano a una gestione efficiente dell’impresa.
read more..
06/02/2023
Il nuovo collegamento intensifica il traffico dalla Puglia verso Nord, in particolare Lombardia e Piemonte, creando un canale di comunicazione coi gateway di Benelux, Germania, Inghilterra, Grecia e Turchia.
read more..
più letti
02/02/2022
Si tratta di ottanta unità che offrono un vantaggio importante: possono essere alimentati sia con biodiesel puro al 100%, sia con una miscela di biodiesel.
read more..
11/04/2022
Grazie al potenziamento del pallet pooling l'azienda italiana di riferimento nel mondo del fresh cut può ora ridurre fino al 50% le emissioni di CO2.
read more..
16/03/2022
Il gruppo ha stanziato 10 milioni di franchi svizzeri, fornendo servizi gratuiti alle organizzazioni umanitarie per trasporto e deposito di beni di prima necessità fino all'estate 2022.
read more..
17/01/2022
Gli investimenti destinati alle regioni del Mezzogiorno sono circa la metà dei 61,4 miliardi delle risorse del piano nazionale di ripresa e resilienza e di quello nazionale complementare.
read more..