home » Approfondimenti
Approfondimenti

L’eCommerce B2c italiano cresce del +3,4% per un valore di 32,4 miliardi di euro

12/05/2021

Presentati al Netcomm Forum i nuovi trend di sviluppo del commercio digitale in Italia: nonostante il crollo generale dei consumi di inizio 2020, a fine anno il commercio elettronico di prodotto chiude a quota 25,9 miliardi di euro.

0 commenti | read more..

Ecco come il digitale sta trasformando le imprese del Largo consumo

30/04/2021

Le trasformazioni in atto sono state analizzate da una ricerca condotta da GS1 Italy con il Politecnico di Milano e l’Università degli Studi di Parma, di cui forniamo una sintesi.

0 commenti | read more..

RIPARTE IL LAVORO SUL POSITION PAPER CARGO AEREO

18/04/2021

ANAMA indica tre punti su cui intervenire: piena attivazione dello Sportello Unico Doganale; digitalizzazione di documenti e procedure e aggiornamento infrastrutturale degli aeroporti strategici per il merci aereo.

0 commenti | read more..

TRAVEL RISK: NON SOLO PASSAPORTO VACCINALE

12/04/2021

ANRA, l'Associazione dei risk manager, ha analizzato la situazione delle aziende italiane rispetto ai rischi di viaggio, tema per il quale si è deciso la creazione di un tavolo internazionale per la definizione di uno standard univoco.

0 commenti | read more..

Ecco quanto emerso dall'Hub sulla Sostenibilità

05/04/2021

Manager di grandi aziende, rappresentanti istituzionali e opinion leader si sono confrontati sul tema nel digital event di CORE Corporate Relations e del Sole 24 Ore.

0 commenti | read more..

A che punto è il Category management in Italia? Una risposta da GS1 Italy con Aspiag, Barilla e Peroni

31/03/2021

Partendo da un nuovo report internazionale di ECR, GS1 Italy ha organizzato un evento in cui si è anche raccontato direttamente ai produttori e ai retailer come sta cambiando il loro approccio al tema e con quali risultati.

0 commenti | read more..

WE-TRANSFORM: intelligenza artificiale e collettiva per affrontare l’impatto dell’automazione sui lavoratori del trasporto

09/03/2021

E' un progetto europeo Horizon 2020, coordinato dalla professoressa Cristina Pronello del Politecnico di Torino, unisce 34 partner nel mondo per trovare soluzioni concrete al cambiamento della domanda di competenze nel mondo del lavoro.

0 commenti | read more..

ECCO COME IL COVID SPINGE LA TRASFORMAZIONE DEGLI IMMOBILI LOGISTICI

25/02/2021

Cresce complessità: il 47% delle imprese usa tutte le tipologie di magazzino, per il 40% aumenteranno i magazzini di prossimità e i fulfillment center nelle aree urbane. E' uno dei trend evidenziati dall?osservatorio G. Marchet.

0 commenti | read more..

Allianz Risk Barometer 2021: covid-19 nel terzetto di testa della classifica dei rischi percepiti dalle aziende

21/02/2021

La pandemia sale dal 17° al 2° posto nella graduatoria stitala dalla Compagnia assicuratrice ed è considerata la causa principale dell'interruzione di attività nel 2021, seguita dagli incidenti informatici.

0 commenti | read more..

Recovery found, i fondi destinati alle città meglio farli gestire dai sindaci

30/01/2021

E' il monito emerso dall’incontro digital promosso da QN Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno durante il quale si è discusso dello stato dell’innovazione tecnologica delle città e delle soluzioni da mettere in atto in futuro.

0 commenti | read more..

precedente123456789successiva

più recenti

GROUNDBREAKERS 2023 di Prologis: domani online

26/09/2023

L'evento raccoglie i massimi esperti di logistica e supply chain per parlare di futuro: sarà trasmesso online in diretta (in inglese) da San Francisco il 27 settembre 2023 alle 18,00 ora italiana.
read more..

Consumi non alimentari: ecco il trend secondo l'Osservatorio Non Food di GS1 Italy

26/09/2023

Il ritorno alla normalità spinge le vendite di tanti prodotti, dall’abbigliamento ai cosmetici, e ridimensiona quelli legati alla pandemia, come i casalinghi. I clienti tornano a far spesa nei negozi, sempre più integrati con i servizi offerti sul web.
read more..

Port&ShippingTech: ecco tutte le conferenze in programma

26/09/2023

The wave of change è il tema della 15a edizione dell'evento (11-13 ottobre) attenta ai venti che influenzano la geopolitica internazionale, le innovazioni tecnologiche, le necessità economiche del Paese e le tendenze green.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..
più letti

Ci ha lasciati Gabriele Cornelli, presidente di Logistica Uno

21/09/2023

Il mondo della logistica piange un manager e un uomo di elevate capacità di visione, integrità ed etica professionale. I funerali domani alle ore 11,00 presso la chiesa parrocchiale di San Nicolò a Padova.
read more..

RAM rivendica un ruolo attivo nel digitalizzare la logistica

25/09/2023

La società del MIT ha già all’attivo oltre 20 convenzioni per assistenza tecnica, gestione incentivi e sviluppo progetti europei; ha inoltre erogato 1,6 miliardi di euro per oltre 2mila imprese del settore.
read more..

Raben Sittam cresce ancora nell'Europa centrale

25/09/2023

La società del trasporto groupage internazionale terrestre, marittimo e aereo ha avviato una nuova partnership con l'elvetica Streck Transport, azienda di logistica leader nel territorio al confine tra Germania, Francia e Svizzera.
read more..

AICAI chiede l'esclusione della logistica dal contributo ART

20/09/2023

Per l'Associazione i corrieri aerei sono già soggetti alla vigilanza da parte di diverse autorità ed enti; la contribuzione ad ART comporta un notevole aggravamento dei costi ingiustificato.
read more..