home » Approfondimenti
Approfondimenti

Ecco quanto emerso dall'Hub sulla Sostenibilità

05/04/2021

Manager di grandi aziende, rappresentanti istituzionali e opinion leader si sono confrontati sul tema nel digital event di CORE Corporate Relations e del Sole 24 Ore.

0 commenti | read more..

A che punto è il Category management in Italia? Una risposta da GS1 Italy con Aspiag, Barilla e Peroni

31/03/2021

Partendo da un nuovo report internazionale di ECR, GS1 Italy ha organizzato un evento in cui si è anche raccontato direttamente ai produttori e ai retailer come sta cambiando il loro approccio al tema e con quali risultati.

0 commenti | read more..

WE-TRANSFORM: intelligenza artificiale e collettiva per affrontare l’impatto dell’automazione sui lavoratori del trasporto

09/03/2021

E' un progetto europeo Horizon 2020, coordinato dalla professoressa Cristina Pronello del Politecnico di Torino, unisce 34 partner nel mondo per trovare soluzioni concrete al cambiamento della domanda di competenze nel mondo del lavoro.

0 commenti | read more..

ECCO COME IL COVID SPINGE LA TRASFORMAZIONE DEGLI IMMOBILI LOGISTICI

25/02/2021

Cresce complessità: il 47% delle imprese usa tutte le tipologie di magazzino, per il 40% aumenteranno i magazzini di prossimità e i fulfillment center nelle aree urbane. E' uno dei trend evidenziati dall?osservatorio G. Marchet.

0 commenti | read more..

Allianz Risk Barometer 2021: covid-19 nel terzetto di testa della classifica dei rischi percepiti dalle aziende

21/02/2021

La pandemia sale dal 17° al 2° posto nella graduatoria stitala dalla Compagnia assicuratrice ed è considerata la causa principale dell'interruzione di attività nel 2021, seguita dagli incidenti informatici.

0 commenti | read more..

Recovery found, i fondi destinati alle città meglio farli gestire dai sindaci

30/01/2021

E' il monito emerso dall’incontro digital promosso da QN Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno durante il quale si è discusso dello stato dell’innovazione tecnologica delle città e delle soluzioni da mettere in atto in futuro.

0 commenti | read more..

Mobilità di merci e persone al tempo del covid-19, ecco i dati dell'Osservatorio del Mit

27/01/2021

Pubblicato il Volume 2 a cura della Struttura Tecnica di Missione del ministero, il cui scopo è comprendere e anticipare le conseguenze della crisi pandemica sul settore dei trasporti, per meglio pianificare e gestire gli investimenti.

0 commenti | read more..

Partito ufficialmente il progetto di formazione e inclusione sociale ”Aula 162”

20/01/2021

E' sostenuto da Procter & Gamble e vede la collaborazione di Caritas, Croce Rossa Italiana, ManpowerGroup e Fondazione Human Age Institute, partner che aiuteranno a selezionare i profili da formare e a collocarli o ricollocarli nel mercato del lavoro.

0 commenti | read more..

VALORI INDICATIVI DI RIFERIMENTO DELL’AUTOTRASPORTO, UNA STORIA INFINITA

28/12/2020

Dopo 38 anni dall’entrata in vigore delle tariffe a forcella si continua a parlarne, anche se si è stabilito che non sono cogenti e obbligatorie. E in più il Decreto Direttoriale n. 206 del 27 novembre 2020 ha disatteso aspettative e accordi.

0 commenti | read more..

27 milioni di italiani chiedono ai negozi fisici di adeguare il loro stile di servizio al modello dell’eCommerce

17/12/2020

I servizi più richiesti sono la possibilità di ordinare i prodotti a distanza e riceverli casa velocemente (46%); la possibilità di ritirare in negozio i prodotti scelti e acquistati a distanza (41%); la possibilità di pagare cashless.

0 commenti | read more..

precedente123456789successiva

più recenti

Al via il primo volo Europa-Cina di Maersk Air Cargo

27/03/2023

La compagnia del gruppo Marsk collega (tre volte alla settimana) lo scalo danese di Billund con quello cinese di Hangzhou; ha l'obiettivo di raggiungere quota 12 voli settimanali alla volta del Paese asiatico.
read more..

ENAC e AICAI a confronto sulle potenzialità del cargo

27/03/2023

Sul tappeto anche le principali criticità che minacciano la crescita dell'aeromerci, a partire dalle incertezze sullo sviluppo del principale aeroporto nazionale, Malpensa, o quelle che limitano diversi altri scali nazionali.
read more..

Dachser genera un altro miliardo di euro in più di ricavi

27/03/2023

Per l'esercizio finanziario 2022 l'operatore tedesco ha registrato un fatturato di 8,1 miliardi di euro (+14,9% rispetto al 2021), segnando il secondo anno consecutivo di crescita a due cifre.
read more..

Importanti investimenti in Egitto da Hutchison Ports

27/03/2023

La società terminalista ha ottenuto la concessione per costruire e gestire due nuovi terminal container, uno ad Ain Sokhna (Mar Rosso) e un secondo ad Alessandria nominato "B100".
read more..
più letti

Indagine di Eviosys sulle scelte green dei consumatori Ue

20/10/2022

Dall'analisi emerge come i cittadini di alcuni Paesi dell'Unione scelgono packaging in metallo e cibo in scatola a vantaggio della sostenibilità e per far fronte all’aumento del costo della vita.
read more..

ITA Airways Cargo venderà i suoi spazi su cargo.one

20/10/2022

La scelta di aderire alla piattafoma di booking online internazionale rientra nel piano di sviluppo della distribuzione digitale della compagnia.
read more..

”Piano nazionale aeroporti” in consultazione fino al 21 novembre 2022

20/10/2022

Lo ha elaborato l'ENAC su indicazioni del ministro Giovannini; delinea il perimetro d’interesse dell’aviazione civile con traguardo l'anno 2035, mediante un percorso di riconciliazione del trasporto aereo con la tutela dell’ambiente.
read more..

A novembre corso Green supply chain della LIUC

20/10/2022

Insieme gli esperti del Green Transition Hub si approfondiranno le strategie per la transizione ecologica e si analizzeranno le best practice di primarie aziende. In programma il 3 e il 4 del mese.
read more..