Approfondimenti
27/01/2021
Pubblicato il Volume 2 a cura della Struttura Tecnica di Missione del ministero, il cui scopo è comprendere e anticipare le conseguenze della crisi pandemica sul settore dei trasporti, per meglio pianificare e gestire gli investimenti.
20/01/2021
E' sostenuto da Procter & Gamble e vede la collaborazione di Caritas, Croce Rossa Italiana, ManpowerGroup e Fondazione Human Age Institute, partner che aiuteranno a selezionare i profili da formare e a collocarli o ricollocarli nel mercato del lavoro.
28/12/2020
Dopo 38 anni dall’entrata in vigore delle tariffe a forcella si continua a parlarne, anche se si è stabilito che non sono cogenti e obbligatorie. E in più il Decreto Direttoriale n. 206 del 27 novembre 2020 ha disatteso aspettative e accordi.
17/12/2020
I servizi più richiesti sono la possibilità di ordinare i prodotti a distanza e riceverli casa velocemente (46%); la possibilità di ritirare in negozio i prodotti scelti e acquistati a distanza (41%); la possibilità di pagare cashless.
25/11/2020
Con un evento interamente digitale, martedì 24 novembre si è conclusa la seconda edizione dell’Osservatorio Intralogistica, il progetto voluto e lanciato da INTRALOGISTICA ITALIA nel 2019 come strumento di indagine sul mercato dell’intralogistica.
10/11/2020
Tra quanto indicato dalla Ricerca emerge, fra l'altro, che la difficile situazione sanitaria non ha fermato l’innovazione del settore: 501 startup logistiche nel mondo (+57% rispetto al 2018) e raccolti 9,56 miliardi di dollari di finanziamenti (+92%).
09/11/2020
I risultati della ricerca realizzata da Netcomm e Quantcast evidenziano un ritardo in Italia nell’adozione di tecnologie utili per comprendere l’audience, raggiungere e influenzare i clienti e misurare l'impatto delle attività di marketing.
21/10/2020
NetConsulting cube, in collaborazione con Assologistica, ha effettuato un’analisi per capire quale fosse oggi il livello di maturità nell’interpretare e utilizzare le soluzioni digitali da parte delle aziende associate. Ecco i risultati.
10/10/2020
Per quanto riguarda il nostro settore dallo studio emergono - fra l'altro - punti deboli delle capacità logistiche chiave e mancanza di visibilità della supply chain in tempo reale.
01/10/2020
Necessari fino a 200mila spedizioni di pallet, 15 milioni di consegne in contenitori a temperatura controllata e 15mila voli per garantire la copertura globale. Lo dice una ricerca del Gruppo Deutsche Post DHL in collaborazione con McKinsey & Company.
precedente12345678910successiva