home » Approfondimenti
Approfondimenti

Ecco i risultati dell'edizione 2020 dell'Osservatorio Contract Logistics Gino Marchet

10/11/2020

Tra quanto indicato dalla Ricerca emerge, fra l'altro, che la difficile situazione sanitaria non ha fermato l’innovazione del settore: 501 startup logistiche nel mondo (+57% rispetto al 2018) e raccolti 9,56 miliardi di dollari di finanziamenti (+92%).

0 commenti | read more..

Presentata l'analisi “Machine learning e marketing: lo stato di adozione in Italia”

09/11/2020

I risultati della ricerca realizzata da Netcomm e Quantcast evidenziano un ritardo in Italia nell’adozione di tecnologie utili per comprendere l’audience, raggiungere e influenzare i clienti e misurare l'impatto delle attività di marketing.

0 commenti | read more..

L’innovazione nella supply chain e il livello di maturità delle aziende

21/10/2020

NetConsulting cube, in collaborazione con Assologistica, ha effettuato un’analisi per capire quale fosse oggi il livello di maturità nell’interpretare e utilizzare le soluzioni digitali da parte delle aziende associate. Ecco i risultati.

0 commenti | read more..

Una nuova ricerca di GEODIS rivela le sfide dell'E-commerce

10/10/2020

Per quanto riguarda il nostro settore dallo studio emergono - fra l'altro - punti deboli delle capacità logistiche chiave e mancanza di visibilità della supply chain in tempo reale.

0 commenti | read more..

Distribuzione vaccini covid-19: ecco cosa spetta all’industria logistica

01/10/2020

Necessari fino a 200mila spedizioni di pallet, 15 milioni di consegne in contenitori a temperatura controllata e 15mila voli per garantire la copertura globale. Lo dice una ricerca del Gruppo Deutsche Post DHL in collaborazione con McKinsey & Company.

0 commenti | read more..

Settore non food, ecco la fotografia dell'Osservatrio di GS1

21/09/2020

Edizione speciale quella del 2020: oltre a raccontare l’evoluzione del largo consumo non alimentare nel 2019, analizza anche l’effetto del coronavirus sulle intenzioni di spesa degli italiani del 2020 e individua i cambiamenti del 2021.

0 commenti | read more..

EU-VIETNAM: dal 1° agosto eliminati i Dazi grazie al nuovo FTA

08/09/2020

L'accordo di libero scambio doganale tra l'Unione europea e la Repubblica del Vietnam (EVFTA) firmato a Hanoi il 30 giugno 2019,è entrato in vigore il 1o agosto 2020 permettendo di beneficiare di numerosi vantaggi sin da subito.

0 commenti | read more..

Boom dell’ecommerce e ruolo chiave della logistica

28/08/2020

In questo articolo Francesco Cazzaniga, presidente e AD di Geodis in Italia, analizza alcuni dati interessanti relativi all'esplosione delle vendite online (causa anche la recente pandemia) e quanto la logistica incide su questo trend.

0 commenti | read more..

Brexit, i legislatori britannici lavorano per soddisfare le aspettative e affrontare i controlli alle frontiere

21/07/2020

Mancano meno di sei mesi alla fine del periodo di transizione nelle relazioni tra Regno Unito e UE, il governo di Londra si sta concentrando su questioni relative alle verifiche delle frontiere per i flussi di merci provenienti dall'Unione europea.

0 commenti | read more..

Il 75% delle imprese B2B italiane utilizza canali digitali in alcune fasi dei processi commerciali

22/06/2020

In Italia l’uso dei marketplace B2B (18%) è ancora agli inizi rispetto all’uso del proprio sito e-commerce B2B (40%) e la principale barriera alla digitalizzazione dei processi commerciali è rappresentata dal rapporto con i fornitori tradizionali.

0 commenti | read more..

precedente12345678910successiva

più recenti

Siglato accordo tra Tesisquare e Ducati Motor Holding

20/03/2023

Tra i vari aspetti dell'agreement anche il monitoraggio di 2500 mezzi della flotta di proprietà e tracciamento in tempo reale delle moto tramite tecnologie Rfid e IoT.
read more..

Pianificazione degli insediamenti di attività logistiche, quante insidie burocratiche

20/03/2023

L’esigenza che l’attività logistica venga prevista quale destinazione autonoma nell’ambito degli strumenti urbanistici generali dei comuni è sempre più avvertita. Ma quale è la situazione attuale nel nostro Paese? Ce lo spiega l'avv. Riccardo Marletta.
read more..

Al via una partnership negli USA tra GXO e SPANX

20/03/2023

L'operatore logistico internazionale fornirà soluzioni di magazzino innovative (con impiego anche dell'AI) al brand di moda in una nuova struttura a Flowery Branch, nello Stato della Georgia.
read more..

Prorogata la scadenza per la presentazione del MUD

20/03/2023

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la notizia secondo la quale il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per le dichiarazioni riferite all'anno 2022 dovrà essere prentato entro l'8 luglio 2023.
read more..
più letti

GXO prevede di arruolare 22.000 collaboratori

14/10/2022

Le posizioni aperte comprendono ruoli retribuiti, a ore e a contratto con opzioni di turni flessibili, nonché posizioni a tempo pieno e a tempo parziale.
read more..

Parla Ettore Autunno, vicepresidente di Clo

13/10/2022

Il manager ripercorre le tappe evolutive della Cooperativa Lavoratori dell’Ortomercato, che oggi conta oltre 3mila soci ed è operativa in sei regioni italiane, mostrando inoltre particolare attenzione tanto ai temi tecnologici che relativi alla CSR.
read more..

Il Prologis PARK Romentino ha ora arredi sostenibili

13/10/2022

A fornirli è l'impresa sociale del gruppo FERCAM, FERCAM Echo Labs, la cui missione è sviluppare progetti di compensazione sociale e ambientale per neutralizzare gli impatti conseguenti all’esercizio delle attività aziendali.
read more..

Evento SACE a Milano sul futuro del made in Italy

12/10/2022

Si tiene il 26 ottobre presso Palazzo Mezzanotte - Borsa Italiana; apre i lavori a un ciclo di incontri dedicato a imprese appartenenti ai settori strategici della produzione nazionale (food, green economy e moda-arredo).
read more..