Nuova sede DACHSER Food Logistics nel milanese
Sorge a Massalengo ed è connessa all’European food network attraverso l'hub europeo di Francoforte e con collegamenti diretti in diversi paesi.
Read moreSorge a Massalengo ed è connessa all’European food network attraverso l'hub europeo di Francoforte e con collegamenti diretti in diversi paesi.
Read moreLa società ha trasportato materiale - 200 articoli da 15 differenti mittenti - dall'Ucraina alla Svizzera per la creazione di uno studio cinematografico a Montreux, sul lago Lemano.
Read moreI fondi verranno erogati nei prossimi due anni e saranno impiegati per efficientare l'infrastruttura veneta, in vista anche dell'apertura del tunnel di base del Brennero prevista per il 2027.
Read moreE'integrato con studio di ricerca con CNR ITAE (Istituto di Tecnologie Avanzate per l’Energia); parte da Roma e sarà gradualmente esteso a tutte le realtà urbane nazionali in cui il 3PL opera.
Read moreIl volume di traffici in entrata e in uscita nello scalo nel primo trimestre 2021 si attesta su 5.514.867 tonnellate con una flessione del 4,9% più contenuta rispetto a quella registrata negli stessi mesi dell’anno scorso.
Read moreTra le cause di questo boom più che la pandemia e i problemi di capacità dei servizi aerei e marittimi ha influito la recente crisi del canale di Suez, con la linea interrotta per l’incagliamento della nave Ever Given.
Read moreIl presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha dato la sua disponibilità alla candidatura che gli consentirà di presiedere l'Associazione dei porti italiani.
Read moreSi tratta della relazione finale del gruppo di lavoro tecnico avviato dal precedente esecutivo per valutare gli eventuali sviluppi del progetto del sistema di attraversamento stabile dello stretto.
Read moreDurante il peirodo invernale il servizio marittimo verrà effettuato - senza oneri per lo Stato - dagli stessi armatori autorizzati ad effettuare il collegamento nella stagione estiva.
Read moreLe due realità daranno vita a una rete di depositi doganali nelle aree non utilizzate di alcune centrali elettriche sul territorio italiano, secondo logiche circolari.
Read moreLe due coop bolognesi hanno dato vita a un gruppo con oltre 680 dipendenti e soci e un fatturato di oltre 90 milioni di euro; ha sede ad Anzola dell’Emilia (Bologna) e 7 magazzini distaccati tra Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Read moreLa Commissione Bilancio e Finanze del Senato, che sta discutendo il Decreto Sostegni, ha approvato un emendamento al testo del decreto, che esonera le imprese del settore dalla contribuzione, causa gli effetti della pandemia.
Read moreAnche per l’Italia il brand londinese ha scelto il programma per la logistica sostenibile del corriere espresso, che ha consentito altrove notevoli riduzioni di C02, anche il periodo di pandemia.
Read moreL'assemblea dei soci - oltre a rinnovare consiglio e collegio sindacale - ha anche approvato in bilancio 2020 della struttura veneta che ha retto bene agli effetti della pandemia.
Read moreE' punto di svolta per la società e vede il consolidamento di un top player unico in grado di offrire soluzioni verticali integrate per la supply chain del settore farmaceutico.
Read moreSe ne è parlato nella trasmissione Contanier di Radio 24 dello scorso 1° maggio, nel corso della quale il conduttore Massimo De Donato ha intervistato l'economista ed esperta di trasporti internazionali Antonella Teodoro.
Read moreIl corriere ha previsto un investimento di 2 milioni di euro per rendere l’impianto all’avanguardia dal punto di vista dell’automazione e della sostenibilità.
Read moreFirmato un protocollo di intesa che ha dato il via a una collaborazione a lungo termine nell’area della trasformazione digitale della logistica, diffondendo cultura dell’innovazione nel settore.
Read morePrevisto il trasferimento del servizio a San Stino di Livenza (Venezia) e il suo rilancio come hub logistico, il che rappresenta un significativo valore aggiunto nella cooperazione e promuove il processo di autoproduzione.
Read moreLa resilienza del settore agroalimentare permette al 3PL di mantenere la propria tabella di marcia e il proseguimento degli investimenti per il 2021.
Read more