Dogane, sostegno di Confetra ai progetti di digitalizzazione
Gli obiettivi dell'Agenzia di velocizzare le procedure doganali nei porti e semplificare gli adempimenti amministrativi non può che trovare un appoggio nella Confederazione.
Read moreGli obiettivi dell'Agenzia di velocizzare le procedure doganali nei porti e semplificare gli adempimenti amministrativi non può che trovare un appoggio nella Confederazione.
Read moreIl servizio intermodale combinato marittimo ha cadenza bisettimanale ed è operato da Alpe Adria con la trazione a carico di Mercitalia Rail.
Read moreCon l'obiettivo di supportare la filiera nell'importante cambiamento, il Consorzio organizza una serie di incontri sul territorio, aperti al pubblico, in cui presentare il progetto e gli impatti attesi dalle nuove disposizioni.
Read moreL'edizione 2019 verrà presentata a Napoli il 4 luglio e si intitola “Nuovi scenari nel Mediterraneo: Suez e la Cina, le strategie dei grandi carrier, le nuove tecnologie e le rotte dell’energia“.
Read morePrevede la completa digitalizzazione delle procedure di imbarco e sbarco, ingresso e uscita dai nodi portuali (Gate automation), del controllo sul processo logistico di stoccaggio e del pagamento delle tasse.
Read moreL’omnicanalità sta ridisegnando lo stesso modello di business del largo consumo, sia in termini di strumenti operativi sia di strategie di mercato. Come si sta muovendo l’Italia? Se ne è parlato in un evento organizzato da GS1 Italy a Milano.
Read moreAl 2° posto si è classificato l'Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”, al 3° posto CLO Servizi Logistici, mentre al 4° posto Number1 Logistics Group.
Read moreIl biometano è un'opportunità per i trasporti pesanti, lo ha detto il presidente del Freight Leaders Council Marciani, intervenuto al convegno organizzato da Edison ed EnviTec Biogas
Read moreOltre al 3PL a fianco del Politecnico nell'inedita iniziativa ci sonoi anche Coca-Cola, Esselunga, Goglio, Granarolo, Nestlé, Unilever Italia e Unitec.
Read moreAlle due fiere barcellonete sono attesi 710 aziende partecipanti, al 40% provenienti da 43 paesi, 150 novità in tutto il mondo, oltre 400 relatori e visitatori da 68 paesi. Tanti e importanti gli eventi, i congressi e le conferenze.
Read moreNella sede di Unioncamere si discuterà delle strategie con cui contenere le decisioni tirolesi di limitare ulteriormente dall'estate la circolazione dei mezzi pesanti in transito sull’asse del Brennero.
Read moreNominato vice presidente Flavio Ferretti (gruppo Lavazza), che affianca gli attuali vice presidenti Marco Pedroni (Coop Italia) e Francesco Pugliese (Conad).
Read moreIl corrispettivo è stato pattuito in 5,1 milioni di euro e la società specializzata nella distribuzione all'ingrosso di ortofrutta nel territorio sardo diverrà l'hub in Sardegna del gruppo.
Read moreIl documento - elaborato con l'ausilio di esperti delle Università di Trento, Roma La Sapienza, Federico II Napoli, Politecnico di Torino e Università di Chieti - conterrà indicazioni omogenee sui criteri per la sicurezza di ponti e cavalcavie.
Read moreDal 2015 i bancali CHEP trasportano in tutta Italia i prodotti dell’azienda, garantendo l’approvvigionamento tempestivo della rete distributiva su tutto il territorio nazionale.
Read moreL'edizione 2019 dell'evento è focalizzata su innovazione, sviluppo e sostenibilità, le tre componenti attorno a cui sta ruotando il sistema produttivo del capoluogo piemontese.
Read moreObiettivo, consolidare gli scambi col polo logistico lussemburghese di Bettembourg, una delle più grandi piattaforme ferroviarie europee.
Read moreAcquisendo la società specializzata nella logistica di prodotti agro-alimentari freschi a temperatura controllata, il 3PL alessandrino cresce ulteriormente nel settore del food & beverage.
Read moreLa scelta di concentrare in questo impianto le attività di Forlì, Cesena e Rimini è dettata dalla necessità di garantire maggiori spazi per supportare lo sviluppo delle attività del 3PL nell'area.
Read morePrevisto - fra l'altro - un cambiamento degli importi per l'affidamento lavori e che la soglia per subappalti non possa superare il 40%.
Read more